Myneit
"L'incontro" è in assoluto la prima cosa che scrivo pubblicamente: mi farebbe molto piacere e mi tornerebbe estremamente utile, avere pareri e commenti.
Grazie!
Myneit
Grazie @Emiliano_Petrone , farò tesoro dei tuoi suggerimenti e commenti. Considera che tutto nasce dall'idea di comunicare gli eventi accaduti in prima persona, "realmente accaduti proprio a me", come uno sfogo, una liberazione... tutto si basa su questa condizione. L'ansia del protagonista (la "mia ansia") di tenersi dentro una cosa così grande e assurda, di volerla comunque dire anche per alleggerire un po' quel peso, magari per capire se sia stato l'unico caso o se anche altri possano aver vissuto un'esperienza simile. Quest'ansia è la base portante di tutto. Quindi è tutto guidato da questa urgenza, da questa necessità. Capisco cosa intendi quandi suggerisci di spalmare alcune informazioni lungo la storia, lo valuto. Intanto grazie. PS: domani alle 19:00 esce il 3° capitolo
•
Reply
Emiliano_Petrone
@Myneit Ciao, ho letto i due capitolo del racconto (o romanzo, non se andrai avanti e quanto sarà lungo). Se posso permettermi, ti consiglio, per rendere il tutto più immersivo, di rilasciare le informazioni su di te, sul lavoro, sulla famiglia, piano piano mentre racconti gli avvenimenti e magari sfruttando l'introspezione. Ti faccio un esempio: All'inizio del primo capitolo (è da troppo tempo... dovevo condiverla), personalmente avrei usato questa esigenza per scriverla durante il viaggio facendola capire, senza spiegarla. Qualcosa tipo: "più passa il tempo e più sento esploderla dentro." Poi più avanti un altro dettaglio: In piena notte mi sveglio al ricordo di quell'ultima curva prima di..." e lasci in sospensione il gancio che arriva dopo, quando dopo la curva c'è la collisione. Stessa cosa con il lavoro. Anziché dire cosa fai, potresti inserire. Ero alla guida, ancora eccitato dall'ultimo progetto di Server Clustering che avevo terminato nel pomeriggio." In questo modo rendi il racconto, già molto misterioso di per sé, una narrazione più immersiva. Spero di esserti stato utile e se hai dubbi su quanto ti ho scritto, non esitare, scrivimi pure. Sono ben felice di aiutarti.
•
Reply