Ohaeru

soltanto i primi due paragrafi del capitolo sei di aoc contano 368 parole. 
          	amo quando scrivo così tanto, mi rende molto orgogliosa e ogni volta che vado a rileggere sono tipo “ma questa meraviglia l’ho davvero scritta io?”
          	è così per ogni cosa che scrivo, ovviamente. 
          	ma per aoc ancora di più.
          	la amo.

Ohaeru

soltanto i primi due paragrafi del capitolo sei di aoc contano 368 parole. 
          amo quando scrivo così tanto, mi rende molto orgogliosa e ogni volta che vado a rileggere sono tipo “ma questa meraviglia l’ho davvero scritta io?”
          è così per ogni cosa che scrivo, ovviamente. 
          ma per aoc ancora di più.
          la amo.

Ohaeru

parallelamente alla scrittura di aoc, che sta procedendo per fortuna con un ritmo costante, seppur non velocissimo, ho ripreso un altro progetto (in mezzo agli altri due che stanno chiedendo pietà) che non vedrà mai la luce ma che mi diverto un sacco a scrivere. il tutto mentre, ricordo, ho la stesura di aoc sulla quale mi concentro più di tutti, altri due wip per i quali non ho tempo di occuparmi attualmente anche se vorrei, ma che comunque sono lì che mi aspettano, e questo progetto ripreso in mano del quale, tra l’altro, avevo scritto tre capitoli bellissimi ma a causa di backup andato male mi è rimasto solo il primo. (sono incazzata nera)
          
          ah, poi c’è la sessione e un esame tra dieci giorni.

Ohaeru

l'ultimo aggiornamento di aoc risale al 2024, qui urge rimediare assolutamente. forse, e dico forse, sono tornata. in piena sessione, impegnata a fare un cosplay e ho anche ricominciato a fare crafting quale momento migliore insomma!

MeraByte

@Ohaeru ahh ok capisco, così almeno sfrutti il tempo per fare altro e per svagarti come hai detto tu 
Reply

Ohaeru

@MeraByte ; ho iniziato a fare cosplay verso i quindici anni e per necessità (perché dovevo costruirmi i vari oggetti del cosplay) ho iniziato dopo pochissimo anche con il crafting. per una serie di motivi verso i diciotto anni ho smesso. adesso ho ripreso a fare entrambi, anche se ho scelto di fare un solo cosplay e farlo bene, mentre con il crafting oltre a costruire oggetti che mi servono per il personaggio ho ripreso a farlo anche per passatempo, per svagare un po’ la mente e non stare sempre al pc o a leggere <3
Reply

MeraByte

@Ohaeru ho capito! E da quanto tempo fai cosplay e anche crafting? 
Reply

Ohaeru

Sto attraversando un periodo di blocco parecchio pesante. Attribuisco la colpa all’università perché voglio trovare una scusa che abbia senso, sia banale e veloce, ma non so il reale motivo per il quale ho smesso di scrivere. L’ho fatto e basta. Ho smesso. D’altra parte, però, ho ricominciato a scrivere a penna sul mio ‘journal’ (in inglese fa più figo, sì) ed era una cosa che non facevo da davvero tanti anni. Scrivo pagine intere. Soprattutto di notte, soprattutto mentre fumo erba. Però scrivo e non mi fermo finché la mano non fa male. Però non scrivo nulla di immaginario, niente di inventato. Scrivo di cose che ho visto, di sensazioni che ho provato, di emozioni che ho sentito, di persone che ho incontrato, di esperienze che ho vissuto. Alcune sono molto prosaiche, quasi banali. Altre invece sembrano solo un incubo febbrile. Però è come se fosse un incubo febbrile che ha come sottofondo una canzone dei radiohead e la malinconia di Cobain. E non so che farci. 
          Vabbè, vado a studiare va’.

Ohaeru

@rvmanticismo ; ho già attraversato un periodo lunghissimo di blocco qualche anno fa e non è stato affatto piacevole. Ma riconosco che questa volta è una situazione diversa, non ho smesso totalmente con la scrittura, appunto solo il fatto di aver ricominciato a scrivere sul mio journal è qualcosa di positivo e percepisco che effettivamente sta smuovendo qualcosa. La voglia di scrivere la sento ancora, nella punta delle dita e questo mi rincuora perché significa che non sono in un blocco così pesante e che forse ho bisogno semplicemente di abituarmi alla routine universitaria e sociale. 
            Grazie mille per le parole e per il supporto! 
            Un abbraccino.
Reply

rvmanticismo

ah, il blocco dello scrittore. una delle bestie più brutte che possano esistere. uno dei miei nemici più grandi. 
            sono uscita da poco da questo "blocco", ed e' stato liberatorio, perché ora scrivo scrivo e scrivo. Scrivo di getto, scrivo un fiume di parole. Non riesco a smettere. Vedere (nel mio caso) Deene Delacroix prendere vita è fonte di enorme orgoglio e vittoria.
            Le pagine del journal che hai scritto, sono sicuramente un segno di ripresa. È qualcosa che ti viene da dentro, qualcosa che ti spinge a esprimere quello che senti, quello che ti succede nell'arco delle giornate. E non è da sottovalutare. A volte scrivere non riguarda solo la stesura di una storia, qualcosa di fittizio. Ma anche il reale. Ed è proprio nel reale che a volte riesci a trovare l'ispirazione, che fino a prima era soffocata dal blocco. 
            Comunque sono sempre qui a braccia - e occhi - aperte  (pure tastiera alla mano) <3 
Reply

-angerdevil

@Ohaeru calcola che io ho ricominciato a scrivere solo l'altro ieri tipo, perché ho ricominciato ad andare in accademia (sì sono successi drammi con la stessa tipa se te lo stai chiedendo), in più queste settimane sono state veramente piene di cose che ho dovuto fare, quindi mi viene da dirti che avere una fase di blocco totale è più che normale e ci sta, l'attraversiamo tutti alla fine
            poi sicuramente la voglia (e il tempo) di tornare a scrivere tornerà di botto, quando meno ce l'aspettiamo, con un'ispirazione improvvisa (tipo io sto andando in fissa con una cosa che amo da anni e sto pensando di riscrivere la storia di un oc che creai) e non smetti più di scrivere
            il fatto che poi stai scrivendo qualsiasi cosa sul tuo journal è perché magari vuoi "appuntarti" ciò che hai visto perché l'hai trovato interessante, e chissà magari può esserti da spunto per quello che scriverai in futuro <3
            nel dubbio, io sono qui ad attendere il tuo glorioso ritorno ^^
Reply

-h-hexen-

Adoro il tuo nome, dovremmo fondare un culto di David Bowie

-h-hexen-

@Ohaeru ma di niente, è il minimo per una persona che ama David Bowie e AOT :). Grazie per le letture, mi fa piacere che gli scarabocchi della me di 14 anni siano piaciuti a qualcuno haha
Reply

Ohaeru

@-h-hexen- , aaaaa adoro, sono totalmente d’accordo!! lui, come tantissimi altri, meriterebbero seriamente una bibbia tutta loro dedicata. solo le cose che hanno detto durante le interviste o quello che hanno scritto basta per essere venerato. 
            btw, grazie per aver ricambiato il follow! mi ricordo che anni fa leggevo (molto silenziosamente) le tue raccolte su AOT <3
Reply

Ohaeru

il mattoncino francese di circa cinquecento pagine con approssimativamente più di trenta pagine a capitolo che sto leggendo è una grandissima rassicurazione per la sottoscritta che ogni volta tenta di sfoltire i propri capitoli che superano le quindici pagine, e un incoraggiamento a non farlo, a non darla vinta a quella vocina nella testa che imperterrita mi ripete di accorciare i capitoli altresì troppo lunghi, che a lungo andare annoiano il lettore e che a nessuno piacciono i capitoli di venti pagine.
          sbagliato.
          è l’attenzione media che si è ridotta a un video di tiktok.
          poi, indubbiamente, è una questione di soggettività.
          ma non sei tu, scrittore, a doverti limitare per soddisfare le esigenze dei lettori (neanche tutti, perché come ci sono quelli a cui piacciono i capitoli corti, ci sono i lettori che gradiscono e preferiscono quelli lunghi).
          se a qualcuno non piacciono i capitoli lunghi, o se ne lamentano, non è un problema che riguarda lo scrittore, che deve scrivere basandosi sulle proprie preferenze. il lettore ha la possibilità di sfogliare e dare un’occhiata al libro e se vede che non fa per lui, come lo ha ripreso, lo può rimettere a posto. 
          e lo stesso vale per wattpad.
          that’s it, semplice punto di vista personale sulla questione.

Ohaeru

@ashbdunn , io invece proprio perché non voglio assolutamente che la mediocre attitudine  dei “lettori” di wattpad influenzi negativamente il mio modo di scrivere, o in generale che qualcuno con supposizioni raccattate probabilmente dal booktok (piattaforma che a mio parere non spicca decisamente per una grandissima varietà di consigli letterari interessanti) ho deciso che non mi limiterò più, sia per quanto riguarda la scrittura che le pubblicazioni. è vero che quello che troviamo sui social poi alla fine riflette un po’ quello che troviamo anche fuori, ma esattamente come in una libreria quel libro con i capitoli lunghi 30 pagine troverà i suoi lettori, anche su wattpad qualcuno che apprezzerà ciò che scrivi arriverà. magari non sarà l’equivalente del successo che ha avuto, per dire, After, ma chissenefrega l’importante, almeno per me, non è quanta gente riesce a raggiungere quello che scrivo, ma chi; poche persone ma buone, come nelle amicizie. 
            
            come hai detto tu, stiamo parlando di lettori, non dovrebbe interessare così tanto la lunghezza di un capitolo anzi, dovrebbe essere un piacere leggere, un piacere assaporare la storia il più possibile, non avere l’ansia di arrivare il prima possibile al capitolo successivo o alla fine; alla lettura, così come alla scrittura, andrebbe dedicato il giusto tempo, non fare tutto di fretta. nel caso della lettura leggere di fretta giusto per poter dire di aver letto venti libri in un mese e vantarsi di essere lettori veloci, da quando la lettura è una competizione?
Reply

theliterarycemetery

@Ohaeru  ti dirò, con l'attuale stesura del mio wip sto superando la mia ansia delle +4k parole che per il pubblico di wattpad sono impensabili e meritevoli di critiche, proprio per questo mi sono sempre limitata nelle mie pubblicazioni (aiaiai).
            però l'altro giorno su ig mi è spuntato il reel di una page che seguivo (e che ho unfollowato subito dopo) dove spiegava, in vari punti, come mai una storia non va virale. il primo di quei punti era "i tuoi capitoli hanno più di 2000 parole".
            più. di. 2000. parole. è un motivo per il quale la gente non legge, nonostante magari la trama sia buona, la scrittura pure.
            2000 parole quante sono? 5 pagine? io per prima mi sono sottomessa a questo modo di pensare, ma vederlo come primo punto di una lista di cose che NON vanno andare virali mi ha fatta uscire fuori di testa. mi ha dato fastidio.
            stiamo parlando di lettori, in teoria. e un lettore dopo 5 pagine perde la concentrazione? come direbbe mia nonna, ma come siamo combinati???? e di nuovo, come direbbe mia nonna, secondo me sono i social che proprio stanno dando della lettura una visione nuova e del tutto distaccata dalla realtà. e ammetto che mi rende triste.
Reply

-angerdevil

MA LA COPERTINA NUOVA DI AOC? CHE BELLA

-angerdevil

@Ohaeru PER ME CI SEI RIUSCITA ALLA GRANDE (⁠╥⁠﹏⁠╥⁠)
            io uso picsart e quadri come ispirazione invece☠️☠️
Reply

Ohaeru

@-angerdevil , AMO GRAZIE MILLE! 
            per farla ho tirato giù tutti i santi del fottutissimo stramaledetto creato e sono contenta che venga apprezzata <3
            rappresenta così tanto emilia e l’idea che voglio dare alla ff... a parte la guerra, la morte, la distruzione e il quasi sterminio dell’umanità :)
Reply

Ohaeru

aoc ha 1k letture.
          io incredula, stupefatta, inorridita.
          di solito non faccio caso ai numeri, poiché, soprattutto nei confronti di una fanfiction così personale come questa, non mi interessa affatto; ma conoscendo la situazione attuale di wattpad (stato gravemente comatoso) e del fandom di aot (direttamente nell’aldilà), sono sinceramente sbalordita. grazie <3

Ohaeru

@-angerdevil ; cuore grazie mille!
            il tuo supporto mi emoziona sempre un sacco <3
Reply

-angerdevil

@Ohaeru te le meriti tutteeee <3
Reply