antander

Ma di cosa parla il mio libro, "MOSTRI"?
          	
          	"Una storia come tante, forse. Una donna di quarant’anni, un rapporto alle spalle con un ex marito inaffidabile e iracondo, tre figli difficili, da mantenere con un lavoro precario e mal pagato; una vita problematica e malagevole, poco illuminata da un nuovo fidanzato non troppo convinto. Quante ne conosciamo di storie così? Non molte in realtà, perché l’ex marito di Alessia è un lucertolone alto una trentina di metri che, invece di pagare puntuale gli alimenti, porta i figli a divertirsi sull’Isola dei Mostri; il posto di lavoro è un magazzino gestito da morti viventi e il nuovo partner vive ancora nel ricordo dell’amante precedente, una sirena, naturalmente ninfomane. E i figli? Mostri, nel vero senso della parola: Dracula, il maggiore, gelido e tagliente, capace di trasformarsi in pipistrello, Frankenstein, sempre in bilico tra forza bruta e buoni sentimenti, e infine Lupo, il piccolo di casa, forse il più docile dei fratelli, a patto che non ci sia la luna piena. La realtà in cui Alessia si muove è costellata da presenze fantastiche, oniriche ed esplosive, comunque inserite con naturalezza nel grigio quotidiano. Una quotidianità che però si squaderna quando, durante una crisi dovuta al plenilunio, proprio Lupo ferisce la madre, provocando, almeno in apparenza, la sua mutazione. La donna deve dunque fare i conti con una realtà nuova, con una dimensione fluida e terribile, contro la quale sente di dover lottare, perché la sua vita non esploda definitivamente. L’unico aiuto sembra venire da Luca, un nuovo collega appena arrivato e dai nuovi vicini di casa, i signori Dino e Almerina Buzzati, gentilissimi e sempre sospesi tra sogno e realtà. Ma la lotta per la conquista della definitiva serenità famigliare è appena cominciata, e sarà dura e travolgente."
          	
          	Trovate la vostra copia, digitale o brossurata, qui:
          	https://amzn.eu/d/bEBak7n
          	
          	
          	

antander

Ma di cosa parla il mio libro, "MOSTRI"?
          
          "Una storia come tante, forse. Una donna di quarant’anni, un rapporto alle spalle con un ex marito inaffidabile e iracondo, tre figli difficili, da mantenere con un lavoro precario e mal pagato; una vita problematica e malagevole, poco illuminata da un nuovo fidanzato non troppo convinto. Quante ne conosciamo di storie così? Non molte in realtà, perché l’ex marito di Alessia è un lucertolone alto una trentina di metri che, invece di pagare puntuale gli alimenti, porta i figli a divertirsi sull’Isola dei Mostri; il posto di lavoro è un magazzino gestito da morti viventi e il nuovo partner vive ancora nel ricordo dell’amante precedente, una sirena, naturalmente ninfomane. E i figli? Mostri, nel vero senso della parola: Dracula, il maggiore, gelido e tagliente, capace di trasformarsi in pipistrello, Frankenstein, sempre in bilico tra forza bruta e buoni sentimenti, e infine Lupo, il piccolo di casa, forse il più docile dei fratelli, a patto che non ci sia la luna piena. La realtà in cui Alessia si muove è costellata da presenze fantastiche, oniriche ed esplosive, comunque inserite con naturalezza nel grigio quotidiano. Una quotidianità che però si squaderna quando, durante una crisi dovuta al plenilunio, proprio Lupo ferisce la madre, provocando, almeno in apparenza, la sua mutazione. La donna deve dunque fare i conti con una realtà nuova, con una dimensione fluida e terribile, contro la quale sente di dover lottare, perché la sua vita non esploda definitivamente. L’unico aiuto sembra venire da Luca, un nuovo collega appena arrivato e dai nuovi vicini di casa, i signori Dino e Almerina Buzzati, gentilissimi e sempre sospesi tra sogno e realtà. Ma la lotta per la conquista della definitiva serenità famigliare è appena cominciata, e sarà dura e travolgente."
          
          Trovate la vostra copia, digitale o brossurata, qui:
          https://amzn.eu/d/bEBak7n
          
          
          

antander

È appena uscito il mio libro, vincitore del concorso nazionale IoScritttore 2023. 
          Lo trovate, in formato ebook o brossurato, in tutti gli store online! 
          
          https://amzn.eu/d/1PZrzCb

antander

@ LineKTX  grazie mille!!! 
Reply

LineKTX

@ antander  Congratulazioni!! 
Reply

antander

Esce oggi il mio nuovo horror, grazie al sempre gentile Alessandro Iascy e a Delos Digital. Se dovessi definirlo, potrei dire che è una piccola storia molto americana, quelle di spaventi, ombre che si muovono, mostri che attendono nelle tenebre. Con, in più, un concetto che mi è piaciuto trattare, cioè quello della malattia, qui esposto nelle sue conseguenze più paradossali. Cosa può accadere, infatti, se qualcuno che riesce a vedere creature non umane è nello stesso tempo malato di demenza? Che le sue parole vengono fraintese, le sue visioni considerate un altro effetto della sua confusione, e non indagate ma addirittura accettate con la convinzione di fare il bene del malato.
          
          Si parla, incidentalmente, anche di rapporti tra genitori e figli, e del disagio che nasce quando tale rapporto è viziato da problemi trascinati nel tempo, da incomprensioni ed egoismi.
          
          Insomma, UPA è un racconto lungo che mi è piaciuto molto scrivere, e che spero piaccia anche a voi.
          
          https://delos.digital/9788825432350/upa

antander

"– Pronto? Mi senti? – ripete.
          
          – Io... ti sento... – risponde una voce. È fredda, metallica, asettica. E non sembra di suo marito. – Ti sento... – ripete.
          
          – Dove sei? Va tutto bene?
          
          Silenzio. Fruscii. Confusione. Poi la voce dice: – Io sono... sono... Io sono...
          
          – Piove, lì? Qui tantissimo. Ma a che punto sei? – dice Roberta. Tiene ancora l'orecchio vicino al telefono, e cerca di ascoltare con tutta l'attenzione che ha. La voce di suo marito è strascicata, percorsa dai disturbi, lenta e profonda. – Quando torni a casa? Ti sto aspettando!
          
          Ma non riesce a togliersi di dosso la sensazione di non stare parlando con lui.
          
          – A... casa? – dice la voce. – Mi... aspetti? Allora io... io vengo. Vengo. A... casa. "
          
          
          https://www.wattpad.com/1521010336-quarantasei-44-piove

antander

Trilogia dell'arte volume 2: "Ti cerco in ogni pagina. So che sei sempre stato lì. Avevi nomi diversi, facce diverse, eri nato nel presente, nel passato, nel futuro, in posti e famiglie sempre nuove. Ma eri tu, sei sempre stato tu, fin dal primo giorno. E lo so benissimo il perché: ti ci ho messo io."
          
          https://www.wattpad.com/1516189775-quarantasei-42-trilogia-dell%27arte-2-la-scrittrice