deliartemisia

Una grande novità! Con grande piacere vi annuncio un mio nuovo progetto: Officina di Parole. 
          	Un laboratorio di scrittura, di arte e tanti articoli interessanti. Vi aspetto! 
          	
          	
          	https://officinadiparole.altervista.org/petali-di-hasu-come-ali-di-gabbiano/

Monica_Battaglia

Ciao piacere Monica se ti va facciamo scambio di letture è stelline 

Monica_Battaglia

@ Monica_Battaglia  ciao devi aspettare 24 ore perché ieri ho votato troppe volte è  dopo inzio a leggere è darti le stelline scusa 
Reply

deliartemisia

@ Monica_Battaglia  non ti preoccupare, fai con calma.
Reply

deliartemisia

@ Monica_Battaglia  ciao, leggerò con piacere le tue poesie. 
Reply

deliartemisia

Nel concorso "Il palio dei misteri" della @Casa_delle_Civette, @Flavio_Garganese ha vinto come migliori descrizioni con il racconto "Mare Silente". Il premio consiste in una recensione della sua opera che potrete leggere sul suo profilo nella sezione Conversazioni. Vi invito a leggere La scinrilla dell'Adlon che ritengo essere un notevole romanzo e rinnovo i miei complimenti all'autore.
          
          deliartemisia a.k.a. Gufo Blu per la @Casa_delle_Civette  
          https://www.wattpad.com/story/327179149

BandBfan93

@ deliartemisia confermo quanto detto da @hailey_d_author (sorpresa? No!) e che merita davvero tantissimo qui e fuori da qui. E non è il suo solo lavoro che merita, peraltro. 
Reply

hailey_d_author

@ deliartemisia mi immagino. barcolliamo, ma non molliamo ❤️
Reply

deliartemisia

La Befana
          
          Viene viene la Befana
          vien dai monti a notte fonda.
          Come è stanca! La circonda
          neve, gelo e tramontana.
          Viene viene la Befana.
          
          Ha le mani al petto in croce,
          e la neve è il suo mantello
          ed il gelo il suo pannello
          ed il vento la sua voce.
          Ha le mani al petto in croce.
          
          E s’accosta piano piano
          alla villa, al casolare,
          a guardare, ad ascoltare
          or più presso, or più lontano.
          Piano, piano, piano, piano.
          
          Chi c’è dentro questa villa?
          Uno stropiccìo leggero.
          Tutto è cheto, tutto è nero.
          Un lumino passa e brilla.
          Chi c’è dentro questa villa?
          
          Guarda e guarda… Tre lettini
          con tre bimbi a nanna, buoni.
          guarda e guarda… Ai capitoni
          c’è tre calze lunghe e fini.
          Oh! Tre calze e tre lettini…
          
          Il lumino brilla e scende,
          e ne scricchiolano le scale;
          il lumino brilla e sale,
          e ne palpitano le tende.
          Chi mai sale? Chi mai scende?
          
          Co’ suoi doni mamma è scesa,
          sale con il suo sorriso.
          Il lumino le arde in viso
          come lampada di chiesa.
          Co’ suoi doni mamma è scesa.
          
          La Befana alla finestra
          sente e vede, e s’allontana.
          Passa con la tramontana,
          passa per la via maestra:
          trema ogni uscio, ogni finestra.
          
          E che c’è nel casolare?
          Un sospiro lungo e fioco.
          Qualche lucciola di fuoco
          brilla ancor nel focolare.
          Ma che c’è nel casolare? 
          
          Guarda e guarda… Tre strapunti
          con tre bimbi a nanna, buoni.
          Tra la cenere e i carboni
          c’è tre zoccoli consunti.
          Oh! tre scarpe e tre strapunti…
          
          E la mamma veglia e fila
          sospirando e singhiozzando,
          e rimira a quando a quando
          oh! quei tre zoccoli in fila…
          Veglia e piange, piange e fila.
          
          La Befana vede e sente;
          fugge al monte, ch’è l’aurora.
          Quella mamma piange ancora
          su quei bimbi senza niente.
          La Befana vede e sente.
          
          La Befana va sul monte.
          Ciò che vede e ciò che vide:
          c’è chi piange e c’è chi ride;
          essa ha nuvoli alla fronte,
          mentre sta sul bianco monte.
          
          G. Pascoli
          
          Buona Befana!✨✨✨

Ben4You

@deliartemisia  mi raccomando @ e Ben4You senza spazio in mezzo (⁠≧⁠▽⁠≦⁠) (⁠~⁠ ̄⁠³⁠ ̄⁠)⁠~
Reply

Ben4You

@deliartemisia sempre autoriflessiva la poetica di Pascoli, che instilla il suo essere interiormente dolente e inconsolabile. Poesia di vita.
            Grazie Delia, Auguri e chiudiamo le feste per il Bambino Gesù e ora inizia il nostro compito di incontrarlo e/o riscoprirlo. ❣️(⁠ ⁠◜⁠‿⁠◝⁠ ⁠)⁠♡ Ciao
Reply

Aivlim2020

@ deliartemisia  Bella❤
Reply