didianarom

Non ho la più pallida idea se qualcuno leggerà questo post e tanto meno se ve ne può interessare almeno un briciolo.
          	
          	In poche parole, sono indecisa sulla mia università.
          	Molti dicono che è da secoli che avrei dovuto intraprendere la carriera artistica e cimentarmi in quello che per natura mi viene facile ma io me ne esco con frasi da donna vissuta, sul quanto sia poco sicuro come futuro, e qualcosa di filosofico e scadente, come "non voglio rovinare la mia passione obbligandoli a farla seguendo schemi ", ma un po' tutti i lavori che esistono, bene o male, ci impongono degli schemi.
          	Il punto è questo, ho qualcuno che vuole vedermi nella sua università e mi sta pregando di non buttare al vento quello che a parole sue è sia il mio futuro che il mio "talento". 
          	
          	D'altra parte ho la possibilità e le capacità di cimentarmi in qualcosa di più concreto e sfruttare le mie conoscenze e diciamo "abilità"(linguistiche). Non hanno nulla in comune questi due campi universitari se non la meta finale. 
          	
          	In tutto questo io sono indecisa se rischiare con il percorso artistico o quello linguistico....
          	
          	Sarei molto felice se qualcuno esprimesse la sua opinione a riguardo. 

FataFantasia

@ didianarom  figurati. È bello sognare ma purtroppo la realtà è diversa. A parer mio bisogna tenere conto anche del futuro di una determinata scelta
Reply

didianarom

@ didianarom  grazie, non intendevo solo il disegno, ma in quanto l'arte è un termine troppo vasto capisco cosa intendi. 
          	  Grazie di averlo detto, anche perché, per quanto strano suoni, sembra che tutti abbiamo troppe aspettative o siano poco realistici, perché da genitori a professori, tutti sostengono che vale la pena rischiare.
          	  Grazie per essere una persona realista e di avermi regalato sostegno 
Reply

FataFantasia

@ didianarom  ti dico per esperienza personale che scegliere di intraprendere una scuola secondo una tua passione è una scelta sbagliata. Un hobby e un lavoro sono due cose diverse e secondo me rischi di rovinarlo. Per me ti conviene fare un'università sulle lingue che, come hai detto, è più concreta. Al massimo puoi sempre fare dei corsi di disegno (non so se intendevi questo con artistico). Io personalmente ho scelto la scuola superiore in base a cosa mi piaceva fare e adesso per l'università ho cambiato completamente corso appunto perché la mia passione si è per così dire rovinata e non ho intenzione di distruggerla completamente trasformandola nel mio lavoro. Poi c'è anche da dire che ognuno la vive in modo diverso e la scelta alla fine è tua(niente ti vieta di fare due università per esempio). Spero di esserti stata utile almeno un po'~
Reply

didianarom

Non ho la più pallida idea se qualcuno leggerà questo post e tanto meno se ve ne può interessare almeno un briciolo.
          
          In poche parole, sono indecisa sulla mia università.
          Molti dicono che è da secoli che avrei dovuto intraprendere la carriera artistica e cimentarmi in quello che per natura mi viene facile ma io me ne esco con frasi da donna vissuta, sul quanto sia poco sicuro come futuro, e qualcosa di filosofico e scadente, come "non voglio rovinare la mia passione obbligandoli a farla seguendo schemi ", ma un po' tutti i lavori che esistono, bene o male, ci impongono degli schemi.
          Il punto è questo, ho qualcuno che vuole vedermi nella sua università e mi sta pregando di non buttare al vento quello che a parole sue è sia il mio futuro che il mio "talento". 
          
          D'altra parte ho la possibilità e le capacità di cimentarmi in qualcosa di più concreto e sfruttare le mie conoscenze e diciamo "abilità"(linguistiche). Non hanno nulla in comune questi due campi universitari se non la meta finale. 
          
          In tutto questo io sono indecisa se rischiare con il percorso artistico o quello linguistico....
          
          Sarei molto felice se qualcuno esprimesse la sua opinione a riguardo. 

FataFantasia

@ didianarom  figurati. È bello sognare ma purtroppo la realtà è diversa. A parer mio bisogna tenere conto anche del futuro di una determinata scelta
Reply

didianarom

@ didianarom  grazie, non intendevo solo il disegno, ma in quanto l'arte è un termine troppo vasto capisco cosa intendi. 
            Grazie di averlo detto, anche perché, per quanto strano suoni, sembra che tutti abbiamo troppe aspettative o siano poco realistici, perché da genitori a professori, tutti sostengono che vale la pena rischiare.
            Grazie per essere una persona realista e di avermi regalato sostegno 
Reply

FataFantasia

@ didianarom  ti dico per esperienza personale che scegliere di intraprendere una scuola secondo una tua passione è una scelta sbagliata. Un hobby e un lavoro sono due cose diverse e secondo me rischi di rovinarlo. Per me ti conviene fare un'università sulle lingue che, come hai detto, è più concreta. Al massimo puoi sempre fare dei corsi di disegno (non so se intendevi questo con artistico). Io personalmente ho scelto la scuola superiore in base a cosa mi piaceva fare e adesso per l'università ho cambiato completamente corso appunto perché la mia passione si è per così dire rovinata e non ho intenzione di distruggerla completamente trasformandola nel mio lavoro. Poi c'è anche da dire che ognuno la vive in modo diverso e la scelta alla fine è tua(niente ti vieta di fare due università per esempio). Spero di esserti stata utile almeno un po'~
Reply