beeMAYAaaazzz

Ciao❤️. Avresti voglia di leggere il mio nuovo libro in corso? S’intitola “Ten damn days”. Ti lascio qui la trama sperando che ti incuriosisca.
          In caso ti dovesse intrigare trovi più dettagli nel prologo della storia.
          
          Dieci persone e dieci giornate, non può andare bene...
          nel 1348 ci fu la peste e, come ci disse Boccaccio, dieci ragazzi scapparono da Firenze per un po', per divertirsi, per svagarsi, per fuggire da una città distrutta dalla malattia.
          Sette ragazze e tre ragazzi, pieni di segreti nascosti, amici tra di loro, ma anche nemici. Il loro passato che li lega, il futuro che li intrappola. Quest'esperienza farà intrecciare drasticamente le loro vite, e anche se il loro unico obiettivo era scappare dalla peste, hanno davvero ottenuto tantissimi altri risultati...
          Dopotutto, in questi dieci e interminabili giorni, non staranno fermi e buoni a raccontarsi novelle, ne siamo tutti certi.
          Che ne pensi? Spero davvero che ti piaccia❤️

beeMAYAaaazzz

Si, quell’opera mi aveva sempre intrigato, però ero davvero curiosa di sapere cosa facessero i personaggi quando non si raccontavano le famosissime novelle. Quindi per sfatare il dubbio che poteva anche non essere mio ho inventato una mia idea, io amo chiamare il mio romanzo come il “dietro le quinte del Decameron”. Anche se i personaggi sono molto diversi da come raccontati originariamente, i miei protagonisti non sono accompagnati dai loro servitori, non sono neanche nobili; infatti la villa nelle colline di Firenze non è come la Villa Santa di Boccaccio.
Reply

manuelabertocchi

Si lo leggero comunque 
Reply

manuelabertocchi

Non è quello che ci fanno studiare a scuola? I racconti di Boccaccio sui ragazzi che si raccontano storia al di fuori di Firenze mentre scappano dalla peste …Un’opera scandalosa e immorale per i tempi, che venne inserita nell' Indice dei libri proibiti voluto da Papa Paolo IV e fu vittima di varie censure a causa dell’erotismo bucolico che trapelava dalle sue pagine, il Decameron è la storia di un gruppo di giovani, tre ragazzi e sette ragazze, che per scappare dalla peste nera che pervadeva Firenze e l’ Europa nel 1348, si rifugiarono sulle colline fuori città ingannando il tempo con novelle, canti, balli e giochi.
Reply

VictoriaRiverstories

Ciao tesoro ✨, ci tengo tanto a ringraziarti per aver deciso di aggiungere Ombre d'Egitto al tuo elenco di lettura ♥️ spero possa piacerti e benvenuta tra le Ombre ✨ preparati per una buona dose di spietata follia ✨ un abbraccio ✨♥️✨

manuelabertocchi

In questi giorni mi metterò a leggerlo e ti farò sapere cosa ne penso 
Reply

VictoriaRiverstories

@manuelabertocchi tesoro ho visto adesso il tuo messaggio♥️ grazie per avermi risposto, e grazie per la tua fiducia✨ quando vorrai le ombre ti aspettano e se vuoi c’è anche una sezione speciale che trovi in fondo al libro dove ouoi scegliere il sarcofago che fa per te prima di iniziare questa vertiginosa e folle caduta verso la follia (si chiama “scegli il tuo sarcofago” e non contiene alcuno spoiler)♥️✨ 
            Grazie ancora per tutto♥️ e se ti fa piacere dirmi che cosa ne pensi ne sarei felice, sappi che adoreró i tuoi commenti sia belli che brutti, il tuo parere è prezioso ♥️ e mi aiuta a migliorarmi. Sono su wattpad per questo, per avere un’interazione e conoscere i miei lettori e per far sí che questa saga sia gratis, in modo che chiunque ne sia incuriosito possa leggerla senza che rappresenti alcuna rinuncia♥️
            ✨ti abbraccio ✨
            Buone ombre tesoro mio e che la luna sia con te✨
Reply

manuelabertocchi

Provo a leggerlo in questi giorni anche quando parto per le vacanze poi ti farò sapere, e poi io amo le cose sul Egitto 
Reply

JadeF_

Ciao, scusa il disturbo. Ho scritto una storia, lavoro a loro due da tanto tempo e ho finalmente scelto di farli conoscere. Se ti va passa a dare un'occhiata, mi farebbe piacere. Cerco sempre nuovi lettori a cui poter far conoscere "Dark Truths". Un bacione. :) 
          https://www.wattpad.com/story/326765404-dark-truths

manuelabertocchi

Proverò a leggerlo…
Reply