margaretdevereux

Copio il mio dilemma anche qui:
          	
          	Argomento: personaggi non binary (gender fluid, agender, bigender) e la lingua italiana. Parlando di scrittura ovviamente (quindi non il parlato o i messaggi in cui magari una ə risolve al volo), come vi muovereste rispettando il personaggio ma senza storpiare l'italiano? Io ho pensato al plurale (cercando di italianizzare il they/them in pratica), ma non so se il risultato finale rende bene. O meglio, nel mio caso specifico sì perché è un personaggio di un fantasy ed è pure tipo un'entità superiore quindi il plurale non stona affatto, ANZI. 
          	Però immagino un romance o un genere realistico qualsiasi...forse plurale nah? 
          	Avete mai letto (o scritto) qualcosa che funziona bene? Fatemi degli esempi se vi va

Namy2690

@margaretdevereux  conosco persone non binary che scelgono pronomi maschili o femminili per "comodità" o addirittura li usano entrambi. Magari il personaggio può dichiarare durante la storia il pronome che preferisce 
Reply

Girasole_esplosivo

@margaretdevereux io la risolverei così: nella vita, quella persona come VUOLE essere chiamata? A volte questa storia di cambiare il linguaggio diventa un po' troppo inutilmente "politically correct". Non essendoci al momento alternativa linguistica, le persone fluid che conosco mi dicono apertamente se in quel momento preferiscono "lei" o "lui". In un romanzo realistico puoi usarlo alternativamente a seconda di come, secondo te, il personaggio si sente in quel momento della storia. Oppure, come ti hanno già suggerito, usa"quella persona", ma col rischio che la scrittura diventi poi un po' pesante. Nel fantasy mi pare tu abbia già risolto il problema e penso funzionerà.
Reply

margaretdevereux

@Niijika esatto! Anche io credo sia una bella sfida! Le lingue cambiano perché il cambiamento è nella loro natura. Se si avrà sempre più bisogno di esprimersi in un certo modo che oggi "non esiste", quel modo troverà una strada per venire fuori.
          	  Malgrado io la utilizzi nei messaggi, per dire, la schwa non la prenderei proprio in considerazione per altri fattori che ho scritto in un commento qui sopra.
          	  Grazie per il feedback sul plurale! Con le divinità viene facile però e non vale hahaha
Reply

Joey_Tre

Ciao, la tua storia è stata iscritta al servizio “Storie astrali 2.0”  Yay! Che la forza delle congiunzioni astrali e planetarie sia con te!
          Puoi già iniziare la lettura dei primi 5 o successivi 5 capitoli della tua storia gemella, “Hemp body car” di @caste994 e della storia bonus (stella madre), “Dark Academy” di @Joey_Tre
          La zia astrale ha dato un nome alla vostra coppia di stelle gemelle: GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO. 
          Ricordati di contattare il responsabile di lista (cioè la sottoscritta) non appena hai terminato la lettura delle due storie, così da inviare l’intervista tramite messaggio privato o su Instagram (profilo: joey_tre_scrive) o per e-mail: joeytreautrice@gmail.com. Per la tua storia gemella, sono previste le seguenti domande: 
          1) A quale opera famosa (romanzo, film, serie TV, fumetto, brano musicale) associ la storia letta? Non è ammessa la risposta "non mi ricorda niente, storia originale complimenti!", anche solo un elemento da associare sarebbe utile.
          2) A quale colore assoceresti la storia?
          3) Se dovessi descrivere la trama della storia con 3 oggetti, quali sarebbero?
          4) Perché la vostra coppia "astrale" meriterebbe la vittoria? Spiegalo in modo accurato.
          Ti ricordo che quindi in questo scambio NON è richiesta la recensione finale al quinto capitolo, ma solo di leggere, votare e commentare OGNI capitolo dal 1 al 5 o prologo + 4 (taggando almeno in un commento la responsabile di lista). Per la storia bonus della lista NON è prevista l’intervista finale ma solo il voto e il commento a ogni capitolo. 
          Hai tempo fino al 27.03.2025 (QUATTRO settimane piene!) per terminare la lettura di entrambe le storie.
          Le stelle si raccomandano gentilezza, puntualità e onestà. Gli imprevisti succedono sempre: la tua casa è stata colpita da un meteorite? Hai Saturno contro e non puoi più leggere perché hai dimenticato come si fa? Gli alieni hanno deciso di rapirti? Semplice! Contatta la responsabile di lista per accordarti sulle tempistiche. 
          Buona lettura :D

margaretdevereux

@Joey_Tre hahaha GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO?! Vedremo se è solo un luogo comune o se è realtà. Comunque, già l'ambientazione della storia di @caste994 mi intriga
Reply

Joey_Tre

@ margaretdevereux  :)) buona lettura 
Reply

margaretdevereux

Copio il mio dilemma anche qui:
          
          Argomento: personaggi non binary (gender fluid, agender, bigender) e la lingua italiana. Parlando di scrittura ovviamente (quindi non il parlato o i messaggi in cui magari una ə risolve al volo), come vi muovereste rispettando il personaggio ma senza storpiare l'italiano? Io ho pensato al plurale (cercando di italianizzare il they/them in pratica), ma non so se il risultato finale rende bene. O meglio, nel mio caso specifico sì perché è un personaggio di un fantasy ed è pure tipo un'entità superiore quindi il plurale non stona affatto, ANZI. 
          Però immagino un romance o un genere realistico qualsiasi...forse plurale nah? 
          Avete mai letto (o scritto) qualcosa che funziona bene? Fatemi degli esempi se vi va

Namy2690

@margaretdevereux  conosco persone non binary che scelgono pronomi maschili o femminili per "comodità" o addirittura li usano entrambi. Magari il personaggio può dichiarare durante la storia il pronome che preferisce 
Reply

Girasole_esplosivo

@margaretdevereux io la risolverei così: nella vita, quella persona come VUOLE essere chiamata? A volte questa storia di cambiare il linguaggio diventa un po' troppo inutilmente "politically correct". Non essendoci al momento alternativa linguistica, le persone fluid che conosco mi dicono apertamente se in quel momento preferiscono "lei" o "lui". In un romanzo realistico puoi usarlo alternativamente a seconda di come, secondo te, il personaggio si sente in quel momento della storia. Oppure, come ti hanno già suggerito, usa"quella persona", ma col rischio che la scrittura diventi poi un po' pesante. Nel fantasy mi pare tu abbia già risolto il problema e penso funzionerà.
Reply

margaretdevereux

@Niijika esatto! Anche io credo sia una bella sfida! Le lingue cambiano perché il cambiamento è nella loro natura. Se si avrà sempre più bisogno di esprimersi in un certo modo che oggi "non esiste", quel modo troverà una strada per venire fuori.
            Malgrado io la utilizzi nei messaggi, per dire, la schwa non la prenderei proprio in considerazione per altri fattori che ho scritto in un commento qui sopra.
            Grazie per il feedback sul plurale! Con le divinità viene facile però e non vale hahaha
Reply

margaretdevereux

Bonsoir, stelline. La storia di questa settimana è...
          
          Queens of Hearts di @CeschiaLu
          https://www.wattpad.com/story/352582657-queens-of-hearts
          
          C'è tempo fino a domenica (compresa). Buona lettura!
          
          @1mSilly
          @AerisMiao
          @AldovichZ
          @Anita_V_autrice
          @AuroraMatina
          @Butterflygirl2012
          @CeschiaLu
          @doraeldora7
          @Edith_in_green
          @Flavio_Garganese
          @FrancescaArciBooks
          @FreyaPierce_
          @itssjjauthor
          @julisuniverse
          @LeonaGold89
          @Lyra_Storm
          @margaretdevereux
          @merylarossa
          @mitris77
          @Nenes_Author
          @nevyaager
          @pwnsieri_notturni0
          @RosaBlu170
          @Sartom007
          @Sophie_H_
          @_KarmaStories_
          @_NatalieDoe_
          @086690g
          
          Questa settimana, lasciano la nave @effemme__ @EgleMatranga @Kasasagi925 @pintanta 
          
          p.s. ricordatevi di taggare chiunque possa essere interessato, please ♡ più siamo e meglio è (= più siamo e più commenti riceverete nella vostra settimana hahaha)

Namy2690

@margaretdevereux Sì alla fine sono riuscita a leggere e commentare, ti ho taggata :)
Reply

margaretdevereux

@Namy2690 essendo giovedì, credo sia meglio tu faccia come preferisci. In teoria il tempo di lettura di 5 capitoli (oppure 5000 parole se i capitoli sono lunghi) va da lunedì a domenica. Quindi, se pensi di farcela, inizia pure da qui ♡
Reply

Namy2690

Ciao! È questa la storia che devo iniziare a leggere, o entro nel prossimo giro?
Reply

margaretdevereux

Bonsoir, stelline. La storia di questa settimana è...
          
          L'Isola dei Tre Regni - Il Regno di Morte e Ossa di @Sartom007
          https://www.wattpad.com/story/374336031-l%27isola-dei-tre-regni-il-regno-di-morte-e-ossa
          
          Questa storia ha già fatto un primo giro al Club, quindi vi ricordo di proseguire da dove eravate rimasti nel caso in cui l'abbiate già letta.
          
          C'è tempo fino a domenica (compresa). Buona lettura!
          
          @1mSilly
          @AerisMiao
          @AldovichZ
          @Anita_V_autrice
          @AuroraMatina
          @Butterflygirl2012
          @CeschiaLu
          @doraeldora7
          @Edith_in_green
          @effemme__
          @EgleMatranga
          @Flavio_Garganese
          @FrancescaArciBooks
          @FreyaPierce_
          @itssjjauthor
          @julisuniverse
          @Kasasagi925
          @LeonaGold89
          @Lyra_Storm
          @margaretdevereux
          @merylarossa
          @mitris77
          @Nenes_Author
          @nevyaager
          @pintanta
          @pwnsieri_notturni0
          @RosaBlu170
          @Sartom007
          @Sophie_H_
          @_KarmaStories_
          @_NatalieDoe_
          @086690g
          
          Diamo il benvenuto a @julisuniverse!
          
          Questa settimana ci lascia @Billiemiamoglie.