icea_iaca

Martina io sto aspettando reverie il libreria, merita troppa per restare solo qui. Ho letto molti libri, molte storie wattpad, ma reverie non può non essere classificato in una top 10. È così speciale, questa la parola giusta speciale, per non essere collocato in un punto dove merita, e merita tanto. Spero di vederti negli scaffali delle librerie che tanto ammiriamo. Te lo meriteresti tutto❤️

martislisbon

Grazie mille  mi hai fatto sorridere con questo messaggio, sono ad Oxford e penso sia un segno!  Spero tanto anche io
Reply

iitsslelaa

La prima volta che mi sono imbattuta in Resilienza avevo quattordici anni. Da allora, la tua scrittura è diventata un rifugio, un punto fermo. Leggerti era come fermare il tempo: restavo incollata alle tue parole, smaniosa di sapere, di sentire, di capire.
          Quella storia ha lasciato un’impronta profonda in me. Mi ha accompagnata mentre crescevo, influenzando non solo il mio modo di pensare, ma anche il mio desiderio di scrivere.
          Devo principalmente a te tutto il carisma che ci metto, assorbito sicuramente dalle tue storie.
          C’erano giorni in cui bastava una tua frase per farmi dimenticare tutto il resto. Mi perdevo nei tuoi personaggi, nelle loro fragilità, nei silenzi che gridavano più delle parole.
          Oggi, a quasi ventidue anni, mi rendo conto di quanto quelle pagine abbiano segnato una traiettoria nella mia vita. Ancora oggi, ripenso a Resilienza come a un ricordo vivo, nitido, che porto con me.
          Spero davvero di poterti leggere ancora. Le tue parole hanno fatto la differenza. E tu, con la tua sensibilità, ne fai ogni giorno.

martislisbon

Grazie di cuore per queste parole meravigliose, davvero. Mi hanno toccata profondamente, più di quanto riesca a spiegare.
            Ti confesso che Resilienza ha rappresentato un punto di svolta nella mia vita da scrittrice: è da lì che tutto è cominciato. Senza di lei, senza quella storia e senza le persone che l’hanno amata, probabilmente non avrei mai sviluppato questo amore così viscerale e quasi ossessivo per la scrittura. È grazie a Resilienza se ho trovato la mia voce, la mia direzione, e se oggi sono arrivata fin qui, con tutte le storie che ho creato e i piccoli traguardi che ne sono nati.
            
            E voglio dirtelo: Resilienza tornerà. Nel 2026, con un’altra forma e un altro nome, ma con la stessa anima, la stessa intensità, e forse anche un po’ più di maturità.
            Le tue parole mi hanno davvero commossa — grazie per averle condivise con me, e per aver ricordato ciò che per me è stato l’inizio di tutto.
Reply

a7s7a7s

Ciao Martina, ho appena finito di leggere Reverie e volevo farti i miei più sinceri complimenti. Una storia così profonda e scritta bene soprattutto. Ormai purtroppo sono tante le storie famose ma con scrittura discutibile. Tutto in questo libro mi è piaciuto, scrittura, trama, personaggi, descrizioni, riferimenti storici filosofici ecc. Questa storia merita assolutamente di più, spero un giorno di vederla negli scaffali di una libreria

martislisbon

Grazie di cuore per questo messaggio, mi ha fatto tanto bene leggerlo. Un abbraccio forte, speriamo che il futuro sia dalla parte di Reverie! 
Reply