Ciao gente, per favore spendete due minuti per leggere questo post.
Oggi è la Giornata Mondiale per il Clima, ed in tutto il mondo gli studenti stanno manifestando per aumentare la consapevolezza nei confronti del cambiamento climatico. L'ultimo report dell'IPCC ha confermato che se entro il 2030 le emissioni di CO2 non saranno dimezzate il nostro pianeta arriverà ad un punto di non ritorno, e le conseguenze saranno drastiche.
Prendetevi un momento per chiedervi "cosa faccio nel mio piccolo per avere un impatto minore sull'ecosistema?", ma soprattutto "cosa POSSO FARE per avere un impatto minore sull'ecosistema?"
Evitate il consumismo sfrenato ed irresponsabile. Fate la raccolta differenziata. Prendete meno la macchina e di più la bici, l'autobus, il treno. Preferite prodotti locali, di stagione, con packaging ridotto al minimo e possibilmente fatto di materiali riciclati. Spegnete le luci e chiudete i rubinetti quando non vi servono. Informatevi ed informate, coinvolgete amici e parenti, perché questo cambiamento riguarda TUTTI – nessuno escluso.
Non servirà a nulla piangere quando le isole di plastica diventeranno interi continenti, né quando l'acqua sarà razionata e più preziosa del petrolio. Siamo ancora in tempo per fare dietrofront; il tempo per ignorare la realtà è scaduto.
Abbiamo undici anni per dimezzare le emissioni, oppure il nostro pianeta inizierà il suo declino.
Conto su di voi.
#WorldClimateDay #FridaysForFuture #LikeTheOceansWeWillRise #SaveThePlanet