Pillole di astrofisica
Parsec. È un'unità di misura della distanza usata in astrofisica. 1 parsec corrisponde a 3,26 anni-luce. (No, l'anno-luce non si usa in astrofisica, viene usato solo nella divulgazione per rendere le cose più intuitive a chi non è del settore.)
Nana gialla. È una stella di piccola (o media) massa, con una temperatura superficiale di circa 6000 gradi kelvin (risultanti in un colorito verde/giallo), che è nella sua fase principale e brucia idrogeno. In miliardi di anni, evolverà in una gigante rossa e poi morirà come nana bianca. Il Sole è una nana gialla.
Sistemi planetari. Diversi studi hanno evidenziato come i pianeti siano estremamente comuni. In particolare, è emerso che ci sia almeno un pianeta per stella. Il pianeta del mio racconto è basato su una scoperta reale.
Costellazione del Sagittario. Le costellazioni sono utili per mappare zone dello spazio. Ovviamente, fuori dalla Terra non sono più utilizzabili. Inoltre, le stelle hanno un proprio moto e, dopo migliaia di anni, saranno visibili costellazioni completamente diverse. In particolare, il Sagittario indica la zona centrale della nostra Galassia, la Via Lattea. Questa zona è piena di gas e stelle, ma è altamente oscurata nel visibile a causa della polvere.
Nel mio ultimo racconto troverete dei riferimenti a tutto ciò:
https://www.wattpad.com/story/387238178-esercizi-di-scrittura