Cari fan dei Pinguini Tattici Nucleari (come me)...
Avete visto la MERAVIGLIA che è la nuova cover di "Ahia!"?!?!?!
Forse l'unica pecca (se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell'uovo) è che rispecchia benissimo la canzone, e anche l'album in generale... ma ormai non posso dire di non essermi affezionata alla versione originale con quel bellissimo fucsia intenso che si riconosce da chilometri di distanza.
Ma voi non avete idea di cosa significhi il sesto disco di platino (300.000 copie dell'album vendute?! Io non me ne capacito, posso dirlo?) per l'album con cui ho conosciuto la mia band del cuore.
"Ahia!" è l'album dell'omonima canzone, che ha un pezzo di me più di quanto non riuscirò mai ad ammettere.
È l'album di "Giulia", che è la scusa per ridere anche quando le cose non vanno nel verso giusto.
È l'album di "Scrivile Scemo", che in un momento particolare della mia vita è stata il mio tutto e il mio niente.
In quel disco c'è "Pastello Bianco", che forse a volte viene considerata solo perché "è quella famosa", ma è molto più di questo. È la canzone delle ciliegie e delle amarene. E anche per le mie storie significa tanto.
Dietro quella copertina fucsia c'è il vinile con dentro "Scooby Doo", che è un po' la canzone di Anna. Ma è molte altre cose, troppe per stare in 2000 caratteri.
E poi... poi c'è "La storia infinita", la canzone che mi ha fatto dire:"Ecco, questa è la mia band preferita". Quella non è solo una canzone. È pura poesia.
Scusate per il mio sproloquio, giuro che non era programmato. Ma secondo me meritava.
Se siete arrivati fin qui, vuol dire che forse interessava un po' anche a voi.
E non sapete quanto io ve ne sia grata.
Tutto questo per dire che in quell'album non ci sono solo cinque canzoni, alcune più famose, altre più di nicchia. Non c'è solo un vinile che tra poco compie un lustro.
C'è un pezzo di Siv. Un pezzo grande come tutto il suo cuore che prima era dipinto di fucsia, ma adesso si tinge di azzurro.