suonidissonanti
Link to CommentCode of ConductWattpad Safety Portal
Domani ci sono delle votazioni, perciò prendiamo le tessere elettorali e andiamo tutti a votare. Un popolo che non si esprime è un popolo che si fa guidare dal vento, e non sempre il vento porta verso la retta via, altre volte, quasi sempre, è necessario che vi sia qualcuno ad ammaestrare le vele, un equipaggio fiero e coraggioso, intelligente e giusto.
Silvia3324ZVZDJ
@suonidissonanti Giustissimo quello che hai detto, bravissima ad esporre questa considerazione!
•
Reply
RagazzaSaiyan
Ciaooo
suonidissonanti
Domani ci sono delle votazioni, perciò prendiamo le tessere elettorali e andiamo tutti a votare. Un popolo che non si esprime è un popolo che si fa guidare dal vento, e non sempre il vento porta verso la retta via, altre volte, quasi sempre, è necessario che vi sia qualcuno ad ammaestrare le vele, un equipaggio fiero e coraggioso, intelligente e giusto.
Silvia3324ZVZDJ
@suonidissonanti Giustissimo quello che hai detto, bravissima ad esporre questa considerazione!
•
Reply
suonidissonanti
Oggi voglio aprire una piccola discussione: secondo voi la qualità degli studi universitari negli ultimi anni è migliorata o peggiorata? Sto notando che tra le nuove generazioni la percentuale di laureati sta crescendo (diciamo che ci sono più opportunità, più corsi e, soprattutto, ci sono genitori disposti a fare sacrifici importanti per fare studiare i figli), eppure quando parlo con queste persone, quasi una volta su due, ho l'impressione di non avere avanti l'eccellenza. Ho come l'impressione che ormai si studi per diventare qualcuno o avere un posto di lavoro buono (e ci sta anche), ma c'è secondo voi ancora qualcuno che studia solo per pura sete di conoscenza? Il fatto è che ci sono più laureati, ma quando ci parlo non vedo delle persone libere, è come se i giovani venissero addestrati a fare cose... Il pensiero, la critica, la formazione umana, ci sono ancora oppure sono passate in secondo piano? Esponete le vostre idee! Mi piacerebbe sentire tutti: adulti, giovani e anziani, studenti e non :)
coquelicotsauvent
@ suonidissonanti purtroppo penso sia un po' colpa del sistema scolastico e lavorativo: più titoli di studio hai, più è sicuro che avrai un lavoro stabile. Per questo molte persone si laureano anche in corsi che non piacciono, solo per avere "il pezzo di carta" e poter accedere a, magari, un lavoro che possa offrire qualcosa di più (sì, parlo del cash).
Il pensiero, la critica e la formazione umana spesso passano in secondo piano anche a partire dalle medie, il che è assurdo, perché tutto il percorso scolastico dovrebbe servire in sostanza a questo, ma vedo sempre più gente che non ha queste capacità.
A volte è successo anche a me, anche se a volte lo noto di più con gente che si è laureata da un po' (ci sono veramente persone che non sanno parlare, giuro, o usare gli strumenti e procedimenti che dovrebbero conoscere perché riguardano proprio quel corso di laurea)... Rimane il fatto che, altre volte, concordo con la tua idea di "addestramento", più che curiosità, che ho avuto modo di trovare anche in gente con la terza media o col diploma, piuttosto che in laureati
Penso comunque dipenda da persona a persona, questo sempre
•
Reply
suonidissonanti
Oggi è uno di quei giorni dove arriva la sera, ti siedi, provi a fare il resoconto di quel che è successo e pensi "Che giornata!". Oggi un tipo con la barba bianca ci ha provato, con me?, ma davvero?, porto sempre la fede al dito e ben due anelli di fidanzamento, d'improvviso sono diventati invisibili? La cosa che mi ha fatto rimanere male, stupita, allibita, è che io questo signore lo conosco di vista, non l'avevo riconosciuto perché era tanto tempo che non lo vedevo, e lui pure non vedeva me da boh?, quattro anni, cinque? È stato lui stesso a dirlo "Sai, sono quello lì, quel signore che si metteva con la bancarella vicino alla posta". Ebbene, visto che mi hai vista crescere, visto che mi vedevi passare sempre vicino casa tua, ora che sono un'adulta, cosa ti dà, ora, il diritto di provare a chiedermi il numero, di offrirmi un caffè o qualunque altra cosa? Cosa è successo nel frattempo? La taglia di reggiseno in più che mi è spuntata ha forse cambiato la mia persona, mi ha forse reso più interessante? O forse aver sposato un uomo molto più grande di me dà il diritto a tutti gli uomini di provarci? Tipo un lasciapassare, "Ehi, guarda! Quella lì è sposata con un uomo con vent'anni di differenza, andiamo, muoviamoci, dev'essere una facile, vedrai che bella s*****a". Io sono molto, molto delusa...
Vogliamo poi parlare di un altro tipo strano, vicino alla fontana ecologica? Sventolava una tessera e voleva saltare la fila, come se io e l'altro signore di colore prima di lui non fossimo lì per riempire l'acqua... No, dai! Una donna e uno straniero a fare il pieno d'acqua? Noi eravamo lì per contare le pecore e le nuvole nel cielo, prego, prego, facciamo spazio all'uomo bianco doc!
Sì, esatto!... Oggi è stata una mezza giornata da manicomio.
_vintageheart
@suonidissonanti e io che mi stupisco ancora di certi casi umani che conosco...
•
Reply
JohnGoreBraus
Ciao ti va di seguirci? Potresti accorgerti che le mie storie sono accattivanti e viceversa
suonidissonanti
La fine
Tu, che dicevi di amarmi
come il sole,
mi hai lasciato morire,
di sete.
Splendeva la tua luce
tra le pergole,
Mi indoravi come una notte buia
traboccante di lucciole,
Mi sorridevi come una carezza
inconfessata, sottovoce.
Tu, che ti muovevi tra gli acini acerbi
fino ad arrossarli,
dove sono ora i tuoi raggi?
Mi ami? Mi amavi?
Potrei star qui, ad accusarti,
La verità è che siam soltanto
due alberi,
due alberi bruciati.
Oggi ho deciso di condividere qualcosa, poesia scritta ieri sera, vi piace? Siate sinceri, aspetto commenti! ;)
suonidissonanti
@ coquelicotsauvent Non ci avevo pensato al mito di Icaro! Analisi interessante :)
•
Reply
coquelicotsauvent
@ suonidissonanti molto bella, un po' ricorda Icaro... Come se entrambi (io e te della poesia) foste arrivati troppo vicino al sole, che prima riscaldava soltanto, e vi foste bruciati proprio per questo eccesso
•
Reply
suonidissonanti
Scusate, ma cosa sono questi messaggi sulla bacheca con promesse di letture da 10K? State attenti, credo che stia girando una nuova truffa! Non cliccate nessun link!
coquelicotsauvent
@ suonidissonanti sì, è una mezza truffa... Siccome non ho telegram, ho provato a cercare il link, ed è una roba in cirillico (credo) di merchandise anime (credo un'altra volta, ho solo visto la faccia di un personaggio che conoscevo)
Pensa che vedendo la gente che seguono sti profili, c'è anche imaginator1D (che sarebbe Anna Todd), e sul suo profilo è pieno di sti profili che chiedono la stessa identica cosa, cambiando solo l'ip
Ovviamente il supporto che si occupa di sta roba manco risponde se li segnali per spam, uffa
•
Reply
suonidissonanti
Per la prima volta ho visto "Dirty Dancing" e, rullo di tamburi, non mi è piaciuto! Per niente proprio! :(
In compenso ho buone nuove: a breve pubblicherò un nuovo testo su wattpad, una piccola riflessione nata la scorsa notte tra il sonno e la veglia. Al prossimo annuncio! ;)
LUKE7025
@suonidissonanti aspetto con piacere di leggerti :-) Dirty dancing, io lo adoro, l'anno scorso ho fatto un video ed è andato virale.:-)
•
Reply
Monica_Battaglia
Ciao ❤️ piacere Monica se ti va facciamo scambio di ❤️ stelline e se ti va ti voto tutte 3 le storie rispondi perfavore scusa per l'ora ciao