SIDE B
Il cadavere insanguinato di un ragazzo giace sotto il portico di casa mia.
Guardo prima il cadavere, poi la facciata della casa. Silenzio mattutino. La casa dall'altra parte della strada proietta una lunga ombra nera sul marciapiede davanti a me. Le viti intrecciate attorno al recinto frusciano nel vento e sussurrano tra loro in modo che una persona non possa distinguere una sola parola. Da qualche parte in lontananza sento il rumore delle ruote di un camion che stridono sulla strada. E in mezzo alle scale di casa mia giace un cadavere.
In un modo o nell'altro, ai nostri occhi il cadavere è spesso esagerato e sembra qualcosa di strano e insolito. Ma questa volta è tutto diverso. Questo cadavere si fonde con il paesaggio, diventando tutt'uno con la quiete del mattino. Dopo un po 'noto qualcosa: il petto del cadavere si muove leggermente: cade, poi si alza.
Questo non è un cadavere, il ragazzo è vivo.
Guardo questo giovane. È vestito tutto di nero: un trench nero con il collo alto, un abito a tre pezzi e una cravatta nera. L'unica cosa che era diversa nel colore era la camicia abbottonata e le fasce sulla testa. Erano dipinti di bianco e rosso. Questo modello di colore mi ricorda alcuni minacciosi personaggi profetici cinesi. Il luogo in cui giace è al centro delle scale che conducono all'ingresso principale. Le macchie di sangue che continuano lungo le scale di cemento crepate sembrano come se stesse cercando di strisciare.
La domanda sorge spontanea: cosa dovrei fare con questo quasi cadavere che giace davanti ai miei occhi?
La risposta è semplice. Se lo tocco con le dita dei piedi e faccio una leggera pressione, rotola a terra. Se lo faccio, quel tizio non sarà solo il mio mal di testa. Sarà su una strada pubblica. Territorio del paese. Tutti coloro che sono in difficoltà all'interno del paese devono essere salvati dalle forze del paese. Un postino normale come me dovrebbe andare a casa e fare colazione.
Le ferite di quest'uomo sono chiaramente ferite da arma da fuoco. Gli hanno sparato più volte. E probabilmente ci sono ancora più buchi nel corpo di quanti ne possa vedere da qui.
Tuttavia, decido di agire. Per prima cosa mi avvicino al ragazzo e lo sollevo dai lati. Poi lo trascino in casa per i talloni e lo metto sul letto contro il muro. È molto più leggero di quanto sembri. Portarlo da solo non è così difficile. Sto controllando tutte le ferite. C'è molto sanguinamento profondo e non così profondo. Se riceve un trattamento adeguato e immediato, non morirà.
Prendo il mio kit di pronto soccorso dal fondo dell'armadio e gli do il primo soccorso di cui ha bisogno. Metto un asciugamano sotto la parte superiore del suo corpo, taglio i vestiti con le forbici per esporre le ferite e controllo se all'interno è rimasto un proiettile. Per fermare l'emorragia, faccio pressione sui punti dolorosi: sotto le ascelle, all'interno dei gomiti, alle caviglie, dietro le ginocchia e li bendo strettamente con un panno pulito. Quindi applico dei lacci emostatici disinfettati sulle ferite per fermare il flusso sanguigno. Per sua fortuna posso prestargli il primo soccorso anche con gli occhi chiusi.
Dopo aver completato queste procedure, guardo il giovane e incrocio le braccia sul petto. Il suo respiro è tornato normale. I polmoni e le ossa appaiono intatti. Ma a quanto pare non si sveglia.
"Va tutto bene, buttalo fuori e basta."
Sento una voce nella mia testa. Non c'è niente di più stupido che avere a che fare con un ragazzo così sospettoso. Penso che dovrei ascoltarlo. Questo è ciò che farebbe una persona saggia e ragionevole.
Prima di seguire la “chiamata” del mio cuore, ho guardato nuovamente il giovane. Non riconosco il suo volto. Probabilmente non ci conosciamo. Dico "probabilmente" perché le bende che gli coprono metà del viso rendono quasi impossibile vedere i suoi lineamenti.
Sento pesantezza nella zona del torace.
C'è qualcosa di strano in questo giovane. No, vedere qualcuno coperto di sangue davanti a casa è, ovviamente, anche strano, ma ora mi sento particolarmente “a disagio” standogli accanto. Gli giro intorno e lo guardo in faccia. È pallido ed esausto. Occhi chiusi. Respira molto debolmente, se non guardi da vicino, puoi supporre che non respiri affatto. Ma sento ancora una forte aura emanata dalla sua presenza. È come la forza di volontà, come una sorta di sentimento di fiducia nel proprio corpo. Sì, qualcosa del genere...
Sembra che tutto ciò che sta accadendo qui adesso, compresa la sua caduta, sia un piano già preparato.
Il ragazzo aprì gli occhi e mi guardò.
Sussulto e faccio un salto indietro. Non ho nemmeno notato come li ha aperti. Si muove senza dare alcun segno di movimento e guarda, senza dare l'impressione di guardare. Sembra esattamente il tipo di persona che non dovresti mai incontrare se vuoi vivere una "vita normale".
Questi occhi.
Non sono una persona molto attenta, ma mi basta una sola volta per guardare quegli occhi e capire alcune cose: molto probabilmente il ragazzo ha già ucciso qualcuno. Il conteggio non arriva né a uno né a due. Per centinaia di persone. Quando hai tolto così tante vite, è come se si risvegliasse in te un'altra aura, un'altra coscienza, una “radiazione”, che la gente comune non può avere, ti trovi sulla sponda opposta, dove né la luce né la gravità possono arrivare.
Quest'aura di coloro che hanno raggiunto questo stato apparirà prima nei loro occhi e poi si disperderà dalle loro labbra. I bulbi oculari si trasformano in buchi neri e i muscoli intorno alla bocca diventano fili che esprimono la profondità e la gravità del loro peccato piuttosto che l'espressione del viso.
E capisco subito anche un'altra cosa.
Questo giovane mi conosce.
"Chi sei?"
Chiedo senza pensare.
La mia voce sembrava troppo rauca, “crepitante”. Non crederei nemmeno che fosse mia. Se non fossi rimasto in piedi così stretto, sarebbero tornati indietro da soli.
"Chi sei?"
Lo chiedo ancora. Nessuna risposta. Non so nemmeno se mi sta ascoltando. Perché non c'è assolutamente alcuna reazione da parte sua, non un solo sguardo nelle sue pupille. Non importa quanto sia spietata una persona, se la guardi negli occhi e dici qualche parola, puoi comunque vedere almeno qualche risposta. Ma questo giovane non ha niente. Solo gli occhi neri guardano dove è visibile la mia silhouette.
Non posso descriverlo in nessun dettaglio o dettaglio, ma associo questo ragazzo a questo:
Non c'è cuore qui. Solo vuoto a forma di cuore.
Proprio mentre ci penso, il ragazzo apre la bocca. Sta cercando di dire qualcosa.
Per non perdere nemmeno una parola, guardo le sue labbra e ascolto attentamente.
Ma non dice nulla. Apre semplicemente la bocca. Non dice niente. Non mostra alcuna emozione. Muove semplicemente le labbra. È tutto.
"Sai chi sono?" Lo chiederò di nuovo. “Perché sei svenuto davanti a casa mia? Come ti sei procurato tutte queste ferite?"
Il giovane mi guarda. Apre la bocca e prende fiato come se stesse per dire qualcosa, ma continua a non dire una parola. Poi stringe completamente le labbra, come se pensasse che non avrebbe dovuto aprire affatto la bocca.
Forse non può parlare? Afasia o forse un disturbo del linguaggio congenito. Le persone possono perdere la voce per una serie di motivi. Trauma mentale, condizione cerebrale. La gola può essere ustionata a causa del fuoco (il che significa che le vie aeree potrebbero essere state bruciate dall'inalazione di fumo e anidride carbonica dal fuoco), oppure le corde vocali possono essere rimosse chirurgicamente. Tuttavia, mi sembra che nulla di tutto ciò si adatti qui. Ho potuto sentire come sopprimeva i suoni che arrivavano alle sue labbra e non permetteva loro di scappare.
Può parlare, ma non lo fa.
“Va bene se non vuoi parlare. Ma se non ti aiuto, morirai. Sai cosa voglio dire?"
Non reagisce. Questi occhi sono pieni di un vuoto profondo. Ma spero che almeno mi ascolti. Perché se è sordo ci devono essere dei segni, dei gesti o altro che lo confermino.
“Sta a me curarti o buttarti fuori. Finché non parli apertamente, la tua opinione non significa nulla. Capisci? In caso contrario, di’ qualcosa”.
Il giovane mi guarda intensamente. Pochi secondi, poi decine di secondi. E poi distoglie lo sguardo dolcemente e chiude gli occhi. Con calma, senza alcuna emozione.
Può sentire, può parlare. Il motivo per cui non parla è perché la sua "porta" è chiusa a chiave. Una porta fatta di ferro spesso, enorme e denso che non si apre, non importa quanto ci provi.
"Ok, ti ho capito. Poi farò quello che mi conviene”, dico. Le mie parole risuonano nel vuoto e cadono dritte da qualche parte nell'angolo della stanza.
E così inizia la mia vita insieme a quest'uomo.
In verità, questa non può essere chiamata convivenza. Non può nemmeno essere chiamata infermieristica. È più simile al lavoro di routine, al lavoro controllato, al funzionamento e alla manutenzione. Alla fine, il ragazzo resta a letto e si muove a malapena per tutto il giorno. A parte mangiare e andare in bagno, non muove un solo muscolo. Non reagisce a ciò che dico o faccio. Sì, mi fa risparmiare energie, ma non voglio avere niente a che fare con questa persona. Non mi aspetto nemmeno di sentire parole di gratitudine, è molto meglio senza di loro, meglio che ascoltare lamentele e lamentele, ma mi fa sentire sempre in ansia. Non ho mai sperimentato nulla di simile in vita mia.
Un giorno ho provato a cambiare la benda che gli copriva gran parte del viso. Di conseguenza, ho ricevuto una resistenza selvaggia. La reazione è stata così rapida che all’inizio non me ne sono reso conto. Il ragazzo mi ha afferrato rapidamente il polso mentre cercavo di afferrare le bende. Allo stesso tempo, le altre parti del suo corpo non si muovevano affatto. Sembrava che la sua mano vivesse una vita separata dal resto del corpo.
In effetti, questa benda dovrebbe davvero essere cambiata. La benda che gli copriva gran parte del viso era diventata grigia in alcuni punti e le macchie di sangue erano diventate di un intenso colore bordeaux. Dal punto di vista igienico non è affatto indossabile. Quindi provo a sostituirla a qualunque costo, ma il ragazzo resiste ancora così ostinatamente che alla fine mi arrendo. Ho deciso di disinfettarlo e basta. Non dovrebbe morire.
Immagino che abbia paura che io veda la sua faccia quando cambierò la benda. Vedo la testardaggine nel profondo di quegli occhi scuri e freddi. Quando incontri resistenza con tale forza e tenacia, non hai altra scelta che ritirarti. Tuttavia, non importa quante volte ci provo, non ricordo di averlo mai visto prima. Anche nelle fotografie. Quindi la sua preoccupazione è del tutto infondata. Questi erano pensieri ad alta voce, ma non ci fu ancora alcuna reazione da parte sua.
Non mi sto lamentando.
Cucino per lui, lo cambio fornendogli vestiti e cambio le bende sul suo corpo. Non parliamo. Lui continua a non dire niente e io non sono molto bravo ad avviare un dialogo. Quindi il suo silenzio di per sé è una cosa conveniente. Ma per qualche motivo non riesco a liberarmi della sensazione di essere stato messo su una barca senza sapere dove sta andando.
Il giorno in cui la polizia si presenta a casa mia è uno di quei momenti.
“Scusate, siamo della stazione di S River. Ci è stato detto che avevano visto un uomo sanguinante e quasi incoscente da qualche parte nella zona. Possiamo farti un paio di domande?"
Attraverso il finestrino oscurato della porta vedo due figure maschili.
Al momento sono al centro della cucina e sto facendo bollire l'acqua per il caffè. Mi sono bloccato.
“Scusate, questa è la polizia. C'è qualcuno in casa?"
Il bussare incessante scuote la porta ancora e ancora. Lancio un'occhiata al ragazzo nella stanza accanto. Un ragazzo di cui non conosco nemmeno il nome. Non reagisce alle voci esterne.
Cosa succederà se lo trovano? Comincio a pensare velocemente. Apparentemente il giovane era coinvolto in qualche tipo di attività criminale. E commette questi crimini con la stessa facilità con cui respira... Viene da un'altra parte, dalla parte della notte. In ogni caso, non è possibile che una persona con così tante ferite su tutto il corpo non finisca in ospedale. In altre parole, i poliziotti lo vedranno come un tesoro e non come un uomo ferito, perché in questo modo potranno facilmente aggiungerlo alla loro fedina penale.
Ma d'altra parte non ho commesso alcun crimine, mi sono semplicemente preso cura dell'uomo ferito che ho visto. Come cittadino, avevo la responsabilità di denunciare alla polizia quando trovavo una persona con ferite da arma da fuoco, ma se gli avessi detto: "Non sapevo che le ferite fossero da arma da fuoco", la polizia non avrebbe avuto altra scelta che fare marcia indietro. . Tipo, pensavo fosse stato pugnalato o qualcosa del genere. Identificare una ferita da arma da fuoco non è così difficile, ma attualmente non esiste una legge penale per chi non lo fa.
In altre parole, anche se consegnassi questo giovane alla polizia, potrei essere libero senza problemi.
Vado alla porta principale per parlare con la polizia.
Penserò a qualcosa per mandarli via. Almeno ci proverò. Perché se volevo consegnare quell'uomo alla polizia, che senso aveva curare tutte le sue ferite?
Ma questa mia stupida arroganza non può essere realizzata. È successo qualcosa a cui non riesco a capacitarmi. Il giovane si precipita alla porta.
È ridicolmente veloce. Come una molla fortemente compressa che si libera improvvisamente in un istante. Spalanca la porta d'ingresso e attacca la polizia.
Questa azione era imprevedibile per tutti. Non avrei mai pensato che questo ragazzo potesse avere una tale destrezza. Saltò addosso al poliziotto con una velocità incredibile per un ferito e gli affondò le dita in faccia.
Il poliziotto lancia un urlo. Si arrabbia e lancia il giovane contro il muro vicino alla porta, ma il giovane continua a non lasciarlo andare. Salta sulla schiena dell'uomo e gli afferra le orecchie, spingendo dentro le dita con forza come se volesse strappargliele. Un grido animalesco feroce esce dalla gola del giovane. Il ragazzo tira fuori le dita, sono tutte coperte di sangue. Poi li rimette di nuovo.
Con le mani libere, il poliziotto afferra il giovane, cercando di trascinarlo via, e cade dritto nella stanza. Il pavimento di legno si sta rompendo, sembra che l' abbia sfondato.
Il poliziotto più giovane, intatto, finalmente si riprende dallo shock ed estrae la pistola come se se ne fosse appena ricordato. Questa è una revolver a doppia azione. Mira direttamente al giovane.
Senza alcun preavviso. Vedo chiaramente un futuro in cui un proiettile uscirà da questa pistola.
In questo momento decollo anch'io, volo dal poliziotto e prendo la sua pistola. Infilo l'indice tra la canna e il percussore. In questo modo il percussore non potrà colpire l'innesco e il proiettile non verrà sparato.
Guardo il poliziotto. Lui mi guarda con rabbia.
Dietro di me si sente il rumore di qualcosa che cade.
Qualcosa di metallico. Voglio guardarmi indietro, ma la mia posizione non me lo permette: la mia mano destra impugna una pistola, c'è un muro sul lato sinistro, non posso girarmi. Questo non va bene.
Qualcosa di bianco balenò nell'angolo del mio campo visivo.
Non ho notato come hanno lanciato questa cosa. Probabilmente era quel poliziotto dietro di me, perché non tengo cose così pericolose in casa. Questa è una granata a gas.
Un cilindro nero che emette fumo non letale. La granata fuma per circa dodici secondi e può rilasciare 2,8 chilolitri di gas. Questo gas veniva utilizzato un tempo come sostituto anestetico negli interventi chirurgici durante la Grande Guerra. La coscienza svanisce dopo solo un paio di respiri. Tutto dipende dalla concentrazione del gas, ma di norma la maggior parte delle persone sviene prima ancora di riuscire a contare fino a dieci. Se inalato in grandi quantità può essere fatale.
Mi copro bocca e naso con la mano, cercando di vedere il ragazzo nella nuvola bianca. Una granata non è un'arma che gli agenti di polizia possono impugnare quando effettuano un arresto o mentre sono di pattuglia.
Questi ragazzi non sono poliziotti.
Noto qualche movimento. Il poliziotto più giovane si precipitò verso di me.
Ci scontriamo e cadiamo a terra. Mi colpisce al petto con tale forza che esce tutta l'aria trattenuta nei polmoni.
Il fumo bianco inghiotte e offusca la mia vista, come se fossi caduto sul fondo di un mare bianco. Ma ho il tempo di vedere questo fumo solo per un attimo.
Tossisco, inalo gas e perdo conoscenza quasi istantaneamente.

STAI LEGGENDO
𝑇ℎ𝑒 𝐷𝑎𝑦 𝐼 𝑃𝑖𝑐𝑘𝑒𝑑 𝑈𝑝 𝐷𝑎𝑧𝑎𝑖
БоевикTraduzione italiana della Novel di Kafka Asagiri che narra dell'incontro tra Dazai Osamu ed Osa Sakunosuke (⚠️È SOLO UNA TRADUZIONE,NON È UN'OPERA DI MIA PROPRIETÀ ED È STATA TRADOTTA DALLA SEGUENTE VERSIONE RUSSA https://ranobelib.me/the-day-i-pick...