Benvenuti in questo indice. Poiché la storia vanta un gran numero di personaggi, a partire dalla famiglia del protagonista, ecco qui un elenco di tutte le Nobili Casate magiche (e non solo).
Buona lettura!
LE NOBILI FAMIGLIE
NOBILE CASA VALCHIRI
I Valchiri sono una delle più nobili famiglie catanesi, anche se, in effetti, le loro origini sono più del nord Europa. Infatti, i suoi membri vantano lineamenti duri, occhi azzurri o cerulei e magnifiche chiome dorate, nella maggior parte dei casi. I loro Uditori si sono specializzati nella creazione di Artefatti, ma il loro lignaggio è perdurato grazie alla loro capacità, o fortuna, di generare nuove discendenze magiche, e quindi pochissimi senza-voce.
Il loro stemma: una V con due ali di Valchiria ai lati. Il loro motto: "Sempre in alto!"
ALESSANDRO VALCHIRI, membro del Governo, Ufficio Artefatti e Oggetti alterati.
Lucrezia De Santis, sua moglie, senza-voce
I loro figli,
Umberto, 20 anni
Francesco, 18 anni
Claudia, 16 anni
Simona, 9 anni
I genitori di Alessandro,
Gianpaolo, ex Intendente, ora in carrozzina.
Carolina Laudani
Il fratello di Alessandro,
Francesco, membro dell'ufficio del fisco
Valeria Urtis, sua moglie, medico
Gianpaolo, suo figlio, 15 anni
Sarah, sua figlia, 9 anni
NOBILE CASA DE SANTIS
I De Santis sono una delle quattro nobili casate che governano Roma. Da sempre al potere e per il potere, si sono distinti per la loro capacità di creare illusioni, nonché abilitare e silenziare altri maghi e streghe.
CLAUDIO DE SANTIS, membro del Governo, Ufficio Silenziatori, Uditore.
Serafina Palentini, sua moglie, membro del Governo, Ufficio Istruzione.
I loro figli,
Giuliano, 16 anni, Uditore, ucciso da un assassino
Enrichetta, 14 anni
Agnese, 13 anni
Giulio, 6 anni
Le sue sorelle e suo fratello,
Mariarosa, vedova del defunto Jacopo De Angelis, ex membro della gendarmeria, morto per mano di un demone.
Lucrezia, moglie di Alessandro Valchiri
Flavio, Intendente, Uditore
Chiara, sua moglie

STAI LEGGENDO
The Voicebreaker Saga
FantasyMarco Pitrelli sa bene che la magia è un dono, non un diritto, e che come tale deve essere presa. Tuttavia, la comunità magica è abbastanza selettiva e vivere in una famiglia in cui la magia scarseggia non è la migliore delle situazioni in cui trova...