Di seguito vi riporto alcune delle cose che ho detto/fatto mentre studiavo la mia magnifica scheda sul periodo ipotetico greco.
"Già partire sapendo che i tipi di periodo ipotetico in greco sono quattro anziché tre non è incoraggiante."
"Allora, facciamo che uso un colore di evidenziatore diverso per ogni tipo..."
*Crisi esistenziale perché mi sono accortx di non sapere i tipi di periodo ipotetico neanche in italiano*
"Talvolta εάν + congiuntivo ha ha senso iterativo nel presente... Che cazzo vuol dire iterativo?"
"Quindi a volte si omette άν... MA PERCHÉ? PERCHÉ? L'HANNO CREATO APPOSTA, COSA LO OMETTI?"
"Esistono periodi ipotetici misti... No, non so se voglio continuare la frase."
*Passando al periodo ipotetico dipendente*
"La protasi non subisce variazioni. Oh che bello! Questo lo evidenzio il giallo, il colore della felicità.""Okay, questo invece lo evidenzio in arancione, il colore della rabbia."
*Ripetendo*
"Quindi nella protasi avremo ει con l'indicativo imperfetto, aoristo, perfetto o piuccheperfetto."
*Sbircia la scheda*
"Ah no, il perfetto no. Ma perché? È bullismo!"~Sof
![](https://img.wattpad.com/cover/325096614-288-k762708.jpg)
STAI LEGGENDO
# scleri da classicista
Aléatoireil classico crea disagio. tanto disagio. ecco l'ennesima raccolta di scleri sul liceo classico :) {raccolta realizzata in collaborazione con @tagbet}