Non starò qui a parlare di come questo Sanremo ha avuto un'atmosfera completamente diversa rispetto ai precedenti (con Massimo Ranieri ho goduto tantissimo, non dirò altro, chi capisca capisca).
Trattiamo invece di musica. A differenza di altri anni in cui avevo nette preferenze e c'erano canzoni discutibili, quest'anno quasi tutte le canzoni erano più che sufficienti ma poche mi hanno davvero colpito.
Vincitore: Olly. Bravo, già avevo previsto che avrebbe fatto un ottimo Sanremo, ma ha addirittura vinto quindi complimenti.
Le canzoni di Lucio Corsi, Brunori Sas e Simone Cristicchi erano le migliori, per me un pari merito quindi non saprei dire se una di queste più delle altre due avrebbe meritato il primo posto.
Fedez mi è piaciuto, ma secondo me avrebbe dovuto "lasciare il posto" nella top five a Giorgia che ha cantato una canzone di gran lunga superiore a quella che portò a Sanremo 2023. Almeno però la prima cantante donna in classifica ha vinto la serata cover e il premio Tim quindi non mi lamento più di tanto.
Sarah Toscano la davano tutti per ultima, invece diciassettesima cioè poco più sotto di metà classifica, superando tanti altri. Su di lei vorrei fare una breve parentesi. Io credo che dietro di lei stanno costruendo molto, prima di Amici già faceva un po' parte del mondo della musica (anche se ci avevano fatto credere che cantasse in cameretta), è entrata ad Amici e ovviamente poi il percorso è stato farina del suo sacco, la gente l'ha notata, si è creata una piccola fanbase ma molto fedele, al serale però l'hanno un po' salvata in corner come sesta finalista, e il pubblico infine l'ha premiata con la vittoria (anche se a mio parere meritava più la bravissima ballerina Marisol, ma si sa per i ballerini non importa,) per i cantanti invece il primo posto è l'unico sicuro trampolino di lancio e l'hanno lanciata altroché, forse un po' troppo in fretta. Ha diciannove anni, è molto carina, ha un visetto da bambina ma viene vestita e pettinata come un'adulta, insomma la piccola star ideale. A differenza di Angelina non ha subito fatto delle hit che l'hanno resa molto famosa, anzi aveva detto che non sarebbe andata subito a Sanremo, per crescere, studiare e non andare con la prima canzone che capitava, invece l'hanno subito mandata a Sanremo tra i Big con la prima canzone orecchiabile. Si è impegnata molto a Sanremo, sicuramente più di altri, e si merita il risultato. Sono ancora un po' scettica sul come la stanno gestendo, ma in ogni caso sono curiosa di vedere come andranno le cose per lei.
Quindi per concludere non so quest'anno chi è stato il mio preferito, ma vi dirò, la butto lì: "Grazie ma no grazie" di Willie Peyote.
Quindi podio ideale del 2025:
1 Willie Peyote "Grazie ma no grazie"
2 Simone Cristicchi "Quando sarai piccola"
3 Lucio Corsi "Volevo essere un duro"
4 Brunori Sas "L'albero delle noci"
5 Giorgia "La cura per me"
Farò dunque le classifiche degli ultimi dieci anni a ritroso, ecco quali sarebbero stati i miei podi ideali:
Podio ideale del 2024:
1 Ghali "Casa mia"
2 Mahmood "Tuta gold"
3 Loredana Bertè "Pazza"
4 Fiorella Mannoia "Mariposa"
5 Dargen D'Amico "Onda alta"
Podio ideale del 2023:
1 Marco Mengoni "Due vite"
2 Tananai "Tango"
3 Rosa Chemical "Made in Italy"
4 Articolo 31 "Un bel viaggio"
5 Paola e Chiara "Furore"
Podio ideale del 2022:
1 Elisa "O forse sei tu"
2 Mahmood e Blanco "Brividi"
3 La Rappresentante di Lista "Ciao ciao"
4 Irama "Ovunque sarai"
5 Dargen D'Amico "Dove si balla"
Podio ideale del 2021:
1 Måneskin "Zitti e buoni"
2 Colapesce Dimartino "Musica leggerissima"
3 Madame "Voce"
4 Arisa "Potevi fare di più"
5 Willie Peyote "Mai dire mai (la locura)"
Podio ideale del 2020:
1 Francesco Gabbani "Viceversa"
2 Diodato "Fai rumore"
3 Pinguini Tattici Nucleari "Ringo Starr"
4 Tosca "Ho amato tutto"
5 Piero Pelù "Gigante"
Podio ideale del 2019:
1 Mahmood "Soldi"
2 Boomdabash "Per un milione"
3 Irama "La ragazza con il cuore di latta"
4 Ultimo "I tuoi particolari"
5 Enrico Nigiotti "Nonno Hollywood"
Podio ideale del 2018:
1 Annalisa "Il mondo prima di te"
2 The Kolors "Frida (mai, mai, mai)"
3 Lo Stato Sociale "Una vita in vacanza"
4 Le Vibrazioni "Così sbagliato"
5 Noemi "Non smettere mai di cercarmi"
Podio ideale del 2017:
1 Fiorella Mannoia "Che sia benedetta"
2 Francesco Gabbani "Occidentali's Karma"
3 Michele Bravi "Il diario degli errori"
4 Ermal Meta "Vietato morire"
5 Paola Turci "Fatti bella per te"
Podio ideale del 2016:
1 Alessio Bernabei "Noi siamo infinito"
2 Rocco Hunt "Wake Up"
3 Francesca Michielin "Nessun grado di separazione"
4 Arisa "Guardando il cielo"
5 Enrico Ruggeri "Il primo amore non si scorda mai"
Podio ideale del 2015:
1 Nek "Fatti avanti amore"
2 Il Volo "Grande amore"
3 Annalisa "Una finestra fra le stelle"
4 Lorenzo Fragola "Siamo uguali"
5 Chiara Galiazzo "Straordinario"
Ecco qui! Potrei andare avanti all'infinito ma avevo detto solo dieci anni quindi direi mi fermo qua! Fatemi sapere cosa ne pensate!
Alla prossima!

STAI LEGGENDO
I DON'T LIKE IT | UNPOPULAR OPINIONS
DiversosIl titolo dice tutto. Sfido le persone toxic a insultarmi. Bye bye. 1# in opinions