the legend of Zelda:Ocarina of time (creepypasta)

25 2 0
                                    

So che mi volete bene anche se scrivo alle tre del mattino... Comunque vi avviso che questo capitolo è abbastanza lungo.. Anche senza contare gli spazi lasciati in alcuni pezzi... Buona lettura!

In The Legend of Zelda: A Link To The Past, facciamo la conoscenza di un personaggio particolare nel Dark World sito in una zona definita Haunted Grove, ossia una sorta di boscaglia nella quale sorge un ceppo; si trova ad Est rispetto all'abitazione di Link e a Sud del Kakariko Village. Quando Link si trova nel Light World, compare con le sembianze di un ragazzo intento a suonare un flauto intorno agli animali ma quando ci si avvicina troppo scompare; nel Dark World è un formichiere che, in circostanza d'interazione, recita la seguente battuta:

"Dopo aver vagato in questo mondo ho assunto questa forma. ... ... ... Mi piaceva suonare il flauto nel mio mondo d'origine. ... ... ... C'era un piccolo boschetto in cui molti animali si radunavano. Voglio vedere di nuovo quel luogo... Ho seppellito lì il mio flauto insieme ad alcuni semi di fiori. Tenterai di ritrovarlo per conto mio?"

Accettando la missione, il formichiere regalerà a Link una pala con cui scavare, elemento ricorrente del gioco per trovare altri oggetti chiave. Una volta tornati nel Light World sarà possibile scavare nel punto indicato per recuperare il flauto; tornati indietro, egli dirà tristemente a Link di non poterlo più suonare per via delle sue nuove sembianze, per cui chiederà di suonare una melodia "ad un vecchio uomo stanco al Kakariko Village" (il suo stesso padre) per rallegrarlo un po'. Se si suona il flauto di fronte al formichiere, esso diventerà un albero e cesserà di esistere. Ogniqualvolta si farà ritorno all'Haunted Grove non si vedrà più la sua fugace apparizione, bensì solo l'alberello, frutto del definitivo trapasso del ragazzo. In realtà, in A Link to the Past, lo strumento suonato dal ragazzo non è un flauto, ma nient'altro che un'ocarina.

Il Flute Boy, o Skull Kid, non smette di esistere come fantasma o spiritello all'interno dei giochi di Zelda, infatti in Ocarina of Time possiamo assistere alla stessa scena della scomparsa del personaggio quando ci si avvicina al ceppo sul quale balla: soltanto suonando la canzone di Saria esso diventerà amico di Link e potrà scomparire, lasciando una ricompensa. Più difficile è invece seguire gli altri Skull Kids, sempre nel dungeon Lost Woods, i quali chiederanno di riprodurre un motivetto sconosciuto che, in caso di errore, si alternerà ad uno nuovo. Una volta indovinata la melodia, anch'essi scompariranno lasciando una ricompensa.

Gli Skull Kids diventano tali quando ragazzi non appartenenti alla stirpe Kokiri si perdono all'interno dei boschi, per cui assumono le sembianze di spaventapasseri senza viso riconoscibile e diventano parte della foresta stessa. E' la fatina dunque che determina la sopravvivenza all'interno delle Lost Woods, chi ne è sprovvisto è destinato a non uscirne più, incarnato in una nuova, degradante forma. Nel gioco Ocarina of Time, usando lo Z-Targeting su uno Skull Boy, Navi dirà che non è felice di essere privo di un volto.

Il Flute Boy, una volta perdutosi e incapace di tornare da suo padre, non può far altro che avvisare chi lo avvista di essere lì presente e soltanto entrando nel Dark World si è in grado di aiutarlo e di liberarlo, paradossalmente, uccidendolo. Infatti, una volta divenuto albero, esso non potrà tornare umano.

Una volta divenuto albero infesterà la Deku Mask in Majora's Mask ed il padre potrà piangere sulla tomba del figlio una volta sconfitto l'ultimo boss. Se si suona l'Elegia del Vuoto mentre si indossa la Deku Mask si vedrà apparire la vera forma dello spirito che la abita.

In realtà, se si guardano bene tutte le caratteristiche fra lo stesso Link e il Flute Boy/Skull Kid, si noteranno ben poche differenze. In Majora's Mask e Ocarina of Time:

Entrambi hanno una fatina, Link è seguito da Tael mentre lo SK da Tatl. Le fatine sono fratello e sorella che si ricongiungono prima della battaglia finale.Entrambi possiedono uno strumento a fiato, Link un'ocarina e lo SK un flauto (che inizialmente era proprio un'ocarina)Entrambi hanno vissuto nella foresta.Entrambi non sono Kokiri. Link è un hylian e lo SK potrebbe avere la stessa origine, o essere nato a Termina (luogo in cui si svolgono gli eventi di Majora's Mask) e poi essersi recato a Hyrule.All'inizio del gioco Majora's Mask, lo Skull Kid trasforma Link in un Deku Scrub, che somiglia vagamente proprio allo stesso Skull Kid.Osservando attentamente l'abbigliamento d'entrambi, noteremo alcune somiglianze: indossano tutti e due una tunica stretta in vita, lo SK ha anch'esso dei guanti, in Twilight Princess il cappello di Link sembra essere molto somigliante a quello dello SK.

In Twilight Princess:

Sembra essere legato alla famiglia reale di Hyrule, poiché conosce la Zelda's Lullaby.Conosce ovviamente anche la canzone di Saria, sia in Ocarina of Time sia in Twilight Princess (durante la battaglia in sottofondo suona proprio questa canzone), che conosciamo essere una melodia particolarmente cara al Saggio della Foresta che la insegna solo agli amici più stretti.Conosce la posizione del Temple of Time.Non è davvero intenzionato a far del male a Link, desidera piuttosto aiutarlo.Lo SK suona la tromba con la mano sinistra durante la battaglia. Gli unici personaggi mancini nel gioco sono Link e lo Spirito dell'Eroe del Tempo che appare in Twilight Princess, il quale rappresenta il Link di Ocarina of Time e Majora's Mask.

Alla fine della fiera, possiamo trarre una conclusione che non sembra poi così campata in aria.

Nella timeline ufficiale Ocarina of Time è precedente a A Link To The Past (per cui gli eventi del primo gioco sono antecedenti al secondo) mentre Majora's Mask è quasi contemporaneo ad A Link To The Past, e Twilight Princess segue quest'ultimo.

In Ocarina of Time, che sarebbe il terzo episodio e il primo in cui si incontra lo Skull Kid seguendo la timeline, si fa un salto temporale di sette anni: nella prima parte del gioco si è bambini, mentre con il rapimento della Principessa Zelda e il recupero dell'Ocarina del Tempo si diventa adulti. Nel lasso di tempo intercorso, viene detto dal primo Saggio incontrato che lo spirito di Link era rimasto sigillato all'interno del Tempio in attesa di essere rianimato. Ma la parte fisica?

E' rimasta probabilmente a vagare per Hyrule, forse nelle Lost Woods, diventando poi un nemico e in seguito un amico.

Quindi, chi è che si combatte in realtà?

misteri misteriosi :3Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora