Il sesto pianeta era dieci volte più grande. Era abitato da unvecchio signore che scriveva degli enormi libri.«Ecco un esploratore», esclamò quando scorse il piccoloprincipe.Il piccolo principe si sedette sul tavolo ansimando un poco. Erain viaggio da tanto tempo.«Da dove vieni?» gli domandò il vecchio signore.«Che cos'è questo grosso libro?» disse il piccolo principe.«Che cosa fate qui?»«Sono un geografo», disse il vecchio signore.«Che cos'è un geografo?»«È un sapiente che sa dove si trovano i mari, i fiumi, le città, lemontagne e i deserti».«È molto interessante», disse il piccolo principe, «questofinalmente è un vero mestiere!»E diede un'occhiata tutto intorno sul pianeta del geografo. Nonaveva mai visto fino ad ora un pianeta così maestoso.«È molto bello il vostro pianeta. Ci sono degli oceani?»«Non lo posso sapere», disse il geografo. «Ah! (il piccoloprincipe fu deluso) E delle montagne?»
«Non lo posso sapere», disse il geografo. «E delle città e deifiumi e dei deserti?»«Neppure lo posso sapere», disse il geografo. «Ma siete ungeografo!»«Esatto», disse il geografo, «ma non sono un esploratore.Manco completamente di esploratori. Non è il geografo che vaa fare il conto delle città, dei fiumi, delle montagne, dei mari,degli oceani e dei deserti. Il geografo è troppo importante perandare in giro. Non lascia mai il suo ufficio, ma riceve gliesploratori, li interroga e prende degli appunti sui loro ricordi.E se i ricordi di uno di loro gli sembrano interessanti, ilgeografo fa fare un'inchiesta sulla moralità dell'esploratore».«Perché?»«Perché se l'esploratore mentisse porterebbe una catastrofe neilibri di geografia. Ed anche un esploratore che bevesse troppo».«Perché?» domandò il principe.«Perché gli ubriachi vedono doppio e allora il geografoannoterebbe due montagne là dove ce n'è una sola».54«Io conosco qualcuno», disse il piccolo principe, «che sarebbeun cattivo esploratore».«È possibile. Dunque, quando la moralità dell'esploratoresembra buona, si fa un'inchiesta sulla sua scoperta».«Si va a vedere?»«No, è troppo complicato. Ma si esige che l'esploratorefornisca le prove. Per esempio, se si tratta di una grossamontagna, si esige che riporti delle grosse pietre».All'improvviso il geografo si commosse.«Ma tu, tu vieni da lontano! Tu sei un esploratore! Mi devidescrivere il tuo pianeta!»E il geografo, avendo aperto il suo registro, temperò la suamatita. I resoconti degli esploratori si annotano da prima amatita, e si aspetta per annotarli a penna che l'esploratore abbiafornito delle prove.«Allora?» interrogò il geografo.«Oh! da me», disse il piccolo principe, «non è moltointeressante, è talmente piccolo. Ho tre vulcani, due in attività euno spento. Ma non si sa mai».«Non si sa mai», disse il geografo. «Ho anche un fiore».«Noi non annotiamo i fiori», disse il geografo.«Perché? Sono la cosa più bella».«Perché i fiori sono effimeri».«Che cosa vuol dire "effimero"?»«Le geografie», disse il geografo, «sono i libri più preziosi fratutti i libri. Non passano mai di moda. È molto raro che unamontagna cambi di posto. È molto raro che un oceano siprosciughi. Noi descriviamo delle cose eterne».«Ma i vulcani spenti si possono risvegliare», interruppe ilpiccolo principe. «Che cosa vuol dire "effimero"?»55«Che i vulcani siano spenti o in azione, è lo stesso per noi»,disse il geografo. «Quello che conta per noi è il monte, lui noncambia».«Ma che cosa vuol dire "effimero"?» ripeté il piccolo principeche in vita sua non aveva mai rinunciato a una domanda unavolta che l'aveva fatta.«Vuol dire "che è minacciato di scomparire in un tempobreve"».«Il mio fiore è destinato a scomparire presto?»«Certamente».Il mio fiore è effimero, si disse il piccolo principe, e non ha chequattro spine per difendersi dal mondo! E io l'ho lasciato solo!E per la prima volta si senti pungere dal rammarico. Ma si fececoraggio:«Che cosa mi consigliate di andare a visitare?»«Il pianeta Terra», gli rispose il geografo. «Ha una buonareputazione...»E il piccolo principe se ne andò pensando al suo fiore.

STAI LEGGENDO
Il Piccolo Principe - Antoine Marie Roger de Saint-Exupéry
Fiction généraleTutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano.)