SCP-4001/La Figlia della Morte

346 12 14
                                    

Oggetto: SCP-4001/Evangeline
Data: 19/10/2018
Classe Oggetto: Euclid
Procedura di Contenimento: SCP-4001 deve essere contenuta in una cella di sicurezza nel Settore **, costantemente monitorata dalle telecamere di sicurezza, nell'esatto modo in cui viene contenuto anche SCP-049.
Durante gli spostamenti, SCP-4001 deve essere accompagnata da due guardie armate, tuttavia non sono necessarie procedure di sicurezza rigide quanto quelle di SCP-049.
Descrizione: SCP-4001 è il primo "ibrido" nato dall'unione di una umana(la Dottoressa ******) e un'anomalia(SCP-049). È una ragazza dalla carnagione estremamente pallida, alta 1.60 cm, dal peso di 51 Kg, ha lunghi capelli neri ed occhi grigi. Indossa spesso abiti da "medico della peste" come il padre, anche se nel caso di quest'ultimo l'abbigliamento è parte del corpo(Vedi articolo su SCP-049 del **/**/****) mentre SCP-4001 può cambiarsi come un'umana comune.
Il tocco di SCP-4001 non sembra essere nocivo per gli umani al livello del padre. Si credeva inizialmente che fosse privo di effetti colleterali, fino all'incidente: #SCP-4001-A, in cui è stata vista una parziale influenza sul personale di Classe-D e la sua percezione del "Morbo".
Comportamento: SCP-4001 mostra un atteggiamento docile e colloquiale, spesso intrattiene le guardie in conversazioni riguardo le ultime novità su ciò che accade nel Sito, sembra tenerci molto ad essere ben informata su tutto. Si altera solo quando non viene chiamata con il nome che la Dottoressa **** le ha dato: Evangeline. SCP-4001 mostra inoltre una spiccata intelligenza e un forte interesse verso i laboratori e le attrezzature del sito, nonché verso gli studi dei nostri ricercatori.
Incidente #SCP-4001-A: SCP-4001 si è mostrata rigida e fortemente turbata in presenza di un membro del personale di Classe-D: D-326.
Il Dr. **** ha convocato il soggetto per un colloquio, per chiarire sulla questione.

Dr.****: Buongiorno Evangeline
SCP-4001: Buongiorno dottore, voleva parlarmi?
Dr.****: Si, abbiamo motivo di credere che ci sia qualcosa che ti turba riguardo a D-326.
SCP-4001: [SOSPIRA] Mio padre aveva ragione, prima non la percepivo, ma l'ho sentita
Dr.****: Parli forse della malattia?
SCP-4001: Si, la percepisco in D-326, è forte.
Dr.****: Strano, non hai agito così verso nessun altro membro di quel personale, sicura di non stare sbagliando?
SCP-4001: [LEGGERMENTE ALTERATA] Mi sta forse dando della bugiarda Dottore? Sono sicurissima di ciò che ho sentito, D-326 è affetto dal morbo, ha bisogno di aiuto.
Dr.****: Non mi permetterei mai, se né sei così sicura, cercheremo di fare il possibile per curarlo.
SCP-4001: Non so se la vostra cura sia efficace.

Dopo la conversazione, è stato eseguito un controllo medico su D-326 per eventuali accertazioni, ma non sono stati riscontrati segnali di malattie o infezioni.
In seguito, D-326 è stato nuovamente esposto a SCP-4001. L'anomalia ha inizialmente finto totale indifferenza, ha poi cercato di operare su D-326.
Non è in grado di estrarre alcuna borsa con oggetti chirurgici, tentando quindi di operare con ciò che trova in giro, le vittime non tornano a dare segni vitali come quelle di SCP-049, dopo il primo tocco, D-326 è morto subito.
I ricercatori hanno cercato di capire perché SCP-4001 percepisse la malattia proprio in D-326, ma non riescono a trovarne il motivo.

Abbiamo inizialmente ipotizzato che SCP-049 percepisse la malattia nel personale di Classe-D perché la maggior parte dei membri è composta da criminali, alcuni particolarmente violenti e che quindi, si riferidse a ciò.
Eppure D-326 era un volontario, padre di famiglia, quella persona che può essere dichiarata "cittadino modello".
Francamente, non sappiamo cosa abbia portato SCP-4001 a vedere in lui questo morbo, ma una cosa è sicura, non è come il padre e non possiamo associare, ancora, i loro atteggimenti, fino ad ulteriori aggiornamenti.

- Dr. Parker

SCP - Future ProtagonistsDove le storie prendono vita. Scoprilo ora