RutBoscaglia

Il suo intervento sarà sostegno alle mie idee. Invece, inaspettatamente, dirà tutt'altro. Sbigottimento, senso di tradimento... la magnifica imprevedibilità della vita. Gabriele

AnneCap2019

Finalmente trovo un adulto su wattpad, ed è un vero piacere perché fin ora mi sono imbattuta solo in ragazzine/i smaniosi di essere letti e a cui non interessa per niente leggere il lavoro di altri. Leggerò molto volentieri questo. 

RutBoscaglia

A scuola, almeno nella mia, di immigrazione si parla. Proprio in questi giorni stiamo discutendo se alcuni immigrati possano avere o meno un ruolo attivo nel presentare l’argomento attraverso se stessi. È giusto? È eccessivo? Forse dipende da come viene impostato il progetto? Gabriele

RutBoscaglia

@salussolia Sei tanto decisa, le persone come te a volte mi spaventano e a volte sono le sole a darmi un sacco di carica. Ho sentito Gabriele qualche ora fa, mi ha detto che in questa storia... in un certo senso... (tu saprai). Beh, grazie per il tuo contributo (per quanto hai appena scritto) e grazie perché so che sei una rappresentante di classe sempre tanto disponibile. Ci ho ancora pensato: sì, dipende da come si presenta l'immigrazione attuale. Direi meglio nuda e cruda, senza "commenti" e forse senza paragoni. Per ora. Ancora grazie. Rut
Reply

RutBoscaglia

Arriva, bravissimo! Gabri
Reply

RutBoscaglia

La storia si racconta solamente dopo che è trascorso un certo tempo, come se gli eventi dovessero sedimentare. Ma quando la storia corre veloce, come accade per quella contemporanea, a forza di aspettare ci lasciamo indietro troppe realtà indispensabili per “educare”. Siamo fermi alla seconda guerra mondiale, al massimo alla guerra fredda, ma si può? Però, però, però… è forse eccessivo che raccontino l’immigrazione i profughi africani sbarcati pochi mesi prima? Provate a leggere la mia storia. Rut

RutBoscaglia

Tanti giovani su FB hanno centinaia di amicizie ma quando si incontrano per strada nemmeno si salutano. Perché? Può essere imbarazzo che si dissolve solo dietro uno schermo? Gabriele
          
          Che valore ha il saluto? Ha senso difenderlo a spada tratta, e quindi ancora insegnarlo a scuola? Rut

RutBoscaglia

Bella la storia dell'essere umano concentrato su sé stesso. Confesso che non ci avevo mai pensato... sarà perché sono sempre concentrato su me stesso? Gabriele
Reply

RutBoscaglia

Giovanna, scelgo senza chiederti di darti del tu, spero tu non lo prenda come uno sgarbo tipo non salutare. A proposito: ciao. Vidano mi dice che sei collega, comunicatrice valida e instancabile. Io invece mi stufo presto, perdo la pazienza, ma non lo dico per vantarmi, anzi... e sono volubile. Per esempio ti racconto che oggi, dopo averti letta, ce l'ho messa tutta per aprirmi e accogliere al di là del saluto. Non mi preoccupo che si sappia chi sono da questa affermazione perché è stato un fiasco, nessuno dev'essersi accorto del mio buon proposito... un fiasco. Ebbene, sai che ti dico: pazienza. Magari un altro giorno ci riprovo, per ora me ne sto bene col mio misero risultato. Grazie Giovanna. Rut
Reply