
_Atir88_
Link sa KomentoMga Alituntunin sa Pag-uugaliWattpad Safety Portal
'Un gelo invernale era sopraggiunto a metà dell'estate; una tempesta di dicembre si era scatenata nel mese di giugno. Il ghiaccio aveva distrutto la frutta matura e le rose fiorenti; la brina aveva ricoperto le mèssi. Ieri i sentieri erano olezzanti di fiori, oggi monti di neve incontaminata li rendono impraticabili, e i boschi, che dodici ore prima erano agitati dalla brezza profumata, si stendono ora deserti e bianchi, come le foreste di abete della Norvegia. Le mie speranze erano state uccise da un destino amaro. Pensavo ai miei sogni, così ridenti ieri, e oggi lividi come cadaveri, che nessun potere poteva rianimare. Pensavo al mio amore, a quel sentimento che apparteneva al mio padrone, che egli aveva creato; tremava nel mio cuore come un bimbo malato in una culla fredda.' -Jane eyre (Charlotte Brontë) Stasera viene trasmesso in TV il film tratto da questo romanzo ed io lo guarderò, per l'ennesima volta *_*

Lucilla9839
@ _Atir88_, oddio... lo avevo scaricato come libro da leggere *_*. Mi ha sempre intrigato il contesto e la trama gotica mista all'amore *_*

_Atir88_
'Un gelo invernale era sopraggiunto a metà dell'estate; una tempesta di dicembre si era scatenata nel mese di giugno. Il ghiaccio aveva distrutto la frutta matura e le rose fiorenti; la brina aveva ricoperto le mèssi. Ieri i sentieri erano olezzanti di fiori, oggi monti di neve incontaminata li rendono impraticabili, e i boschi, che dodici ore prima erano agitati dalla brezza profumata, si stendono ora deserti e bianchi, come le foreste di abete della Norvegia. Le mie speranze erano state uccise da un destino amaro. Pensavo ai miei sogni, così ridenti ieri, e oggi lividi come cadaveri, che nessun potere poteva rianimare. Pensavo al mio amore, a quel sentimento che apparteneva al mio padrone, che egli aveva creato; tremava nel mio cuore come un bimbo malato in una culla fredda.' -Jane eyre (Charlotte Brontë) Stasera viene trasmesso in TV il film tratto da questo romanzo ed io lo guarderò, per l'ennesima volta *_*

Lucilla9839
@ _Atir88_, oddio... lo avevo scaricato come libro da leggere *_*. Mi ha sempre intrigato il contesto e la trama gotica mista all'amore *_*

_Atir88_
“Si ricapitola, si riassume in questa parola: amarsi; peró c’è una cosa da dire, che il tempo passa, e il problema fondamentale dell’umanità da 2000 anni è rimasto lo stesso : amarsi. Solo che ora è diventato piú urgente, molto piú urgente, e quando oggi sentiamo ancora ripetere che dobbiamo amarci l’un l’altro, sappiamo che ormai non ci rimane molto tempo. Ci dobbiamo affrettare. Affrettiamoci ad amare. Noi amiamo sempre troppo poco e troppo tardi. Affrettiamoci ad amare. Perché al tramonto della vita saremo giudicati sull’amore. Perché non esiste amore sprecato, e perché non esiste un’emozione più grande di sentire quando siamo innamorati, che la nostra vita dipende totalmente da un’altra persona, che non bastiamo a noi stessi. E perché tutte le cose, ma anche quelle inanimate, come le montagne, i mari, le strade, ma di più, di più, il cielo, il vento, di più, le stelle, di più, le città, i fiumi, le pietre, i palazzi, tutte queste cose che di per se sono vuote, indifferenti. Improvvisamente quando le guardiamo si caricano di significato umano e ci affascinano, ci commuovono, perché? Perché contengono un presentimento d’amore, anche le cose inanimate, perché il fasciame di tutta la creazione è amore e perché l’amore combacia con il significato di tutte le cose.'' -Roberto Benigni

_Atir88_
Oggi mi sono imbattuta, per puro caso, in un articolo dove un'attrice che io onestamente non conoscevo, Dafne Keen (15 anni), ha espresso la sua opinione sui film d'animazione Disney, dicendo testuali parole : "Sono pericolosi per le bambine perché sessisti." Ora, a prescindere dal fatto che questo è un suo punto di vista (discutibile), posso comunque dire che, per quanto mi riguarda, è una gran cazzata. Per una bambina è pericoloso guardare Biancaneve perché può pensare sia giusto che una donna venga """sfruttata""" da 7 uomini? Per una bambina è pericoloso guardare Cenerentola perché può pensare sia normale fare dalla mattina alla sera la sguattera senza avere alcun diritto di parola sulla propria vita? Potrei fare un'altra decina di esempi ma il succo è quello. Ecco, io sono cresciuta a pane e film Disney e non ho mai pensato lontanamente a nulla di tutto ciò. Semplicemente perché sono delle favole, e come tali hanno un inizio e un lieto fine. Hanno i lati positivi e quelli negativi. Le cose pericolose per le bambine sono altre, i richiami sessisti sono altri. E posso dire che a 7,8,9 anni se una bambina vuole sentirsi una principessa ha tutto il diritto di poterlo immaginare? Conserviamo la loro spensieratezza senza macchiarla già a quest'età di polemiche inutili. Avranno tempo dopo un paio di anni per capire quanto, sì, questo mondo a volte possa essere sessista, pericoloso e corrotto.

_Atir88_
@Danielsonic87 Ok! Grazie mille allora :) decidi tu tranquillamente quale leggere. A presto!

Danielsonic87
@_Atir88_ Diciamo che per me vale molto la teoria del dare e ricevere nella vita, e vale anche per le storie poiché tramite esse si vede talvolta la persona che scrive^^ nella storia sul Coronavirus però non sarà proprio così da parte mia perché a parte una ragazza a cui sono molto legato del mio immaginario, il resto sono personaggi non importantissimi del mio immaginario generale... Quindi, accetterò di leggere una qualsiasi delle tue storie d'amore^^

_Atir88_
@Danielsonic87 Va bene, al momento ho molte storie da leggere, ma appena ho un po' di tempo passo a dare un'occhiata! Tranquillo, non devi per forza ricambiare.

_Atir88_
"Come egli taceva sopra pensiero, Ippolita gli domandò: - Tu credi dunque, Giorgio, che io non ti ami? - Ebbene, sì, guarda: io credo che tu mi ami - egli rispose. - Ma puoi tu provarmi che domani, che fra un mese, che fra un anno, che sempre sarai egualmente felice d'esser mia? Puoi tu provarmi che ora, in questo attimo, sei tutta mia? Che cosa posseggo io di te? - Ogni cosa. - Nulla, o quasi nulla. Io non posseggo quel ch'io vorrei possedere. Tu mi sei ignota. Come qualunque altra creatura umana, tu chiudi dentro di te un mondo per me impenetrabile; e la più ardente passione non mi aiuterà a penetrarlo. Delle tue sensazioni, dei tuoi sentimenti, dei tuoi pensieri io non conosco se non una minima parte. La parola è un segno imperfetto. L'anima è intrasmissibile. Tu non puoi darmi l'anima. Anche nella più alta ebrezza, noi siamo due, sempre due, separati, estranei, interiormente solitarii. Io bacio la tua fronte; e sotto la fronte si muove forse un pensiero che non è mio. Ti parlo; e forse una mia frase ti risveglia nello spirito un ricordo d'altri tempi, non del mio amore. Un uomo passa, un uomo ti guarda; e nel tuo spirito si produce un qualunque moto ch'io non posso sorprendere. E io non so quante volte un riflesso della tua vita anteriore illumini il momento presente... Oh, di quella vita, io ne ho una paura folle!" - IL TRIONFO DELLA MORTE

_Atir88_
@Danielsonic87 Beh ma Giorgio si è già "buttato" ampiamente, i due protagonisti di questa storia di D'Annunzio sono una coppia, un po' particolare, ma pur sempre una coppia. Vero, è un bel libro!

Danielsonic87
@_Atir88_ Eh, io però non riesco a pensare che: quest'uomo si fa troppi problemi mentali, buttati e basta LOOOOOL No, seriamente, belle frasi^^