lorenzodalcortivo

Causa esami (sessione bella intensa) lascio Il caso Vajont un po’ a sedimentare e riposarsi; ho provato a scrivere un po’ ma non riesco a concentrarmi come vorrei, quindi almeno per un paio di settimane non credo ci saranno aggiornamenti (salvo ispirazioni lampo, chissà)

lorenzodalcortivo

Causa esami (sessione bella intensa) lascio Il caso Vajont un po’ a sedimentare e riposarsi; ho provato a scrivere un po’ ma non riesco a concentrarmi come vorrei, quindi almeno per un paio di settimane non credo ci saranno aggiornamenti (salvo ispirazioni lampo, chissà)

lorenzodalcortivo

È finita, con 21 capitoli, la seconda parte del romanzo! Come ho annunciato, ancora non ho ben pianificato la terza parte, che si occuperà dell’indagine istruttoria e degli eventi principali che prevedono l’inizio del processo di primo grado, ma inizierò subito a stendere una scaletta. Per il momento però sono contento di essere almeno arrivato fin qui e aver quasi raggiunto duemila visualizzazioni per una storia che su questa piattaforma pensavo non sarebbe arrivata a due
          Buona lettura!
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=link&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo

lorenzodalcortivo

Con il prossimo capitolo terminiamo la seconda parte del romanzo; dopodiché impiegherò un po’ di tempo a strutturare la terza parte, cercando di condensare in una ventina abbondante di capitoli tutti gli eventi principali che avvengono tra il 1964 e il 1968
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo

lorenzodalcortivo

Con il capitolo 39 si conclude la trilogia sul processo a Lorenzo Rizzato, ma non la faccenda della relazione, delle prove sperimentali e del coinvolgimento del professor Ghetti; ancora 5 capitoli circa e si conclude anche la seconda parte del romanzo
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo

lorenzodalcortivo

«In questa nostra falsa primavera, però, non si commemora soltanto l'omicidio politico di Matteotti; si commemorano anche le stragi nazifasciste perpetrate dalle SS tedesche, con la complicità e la collaborazione dei fascisti italiani, nel 1944. Fosse Ardeatine, Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto. Sono soltanto alcuni dei luoghi nei quali i demoniaci alleati di Mussolini massacrarono a sangue freddo migliaia di inermi civili italiani. Tra di essi centinaia di bambini e perfino di infanti. Molti furono addirittura arsi vivi, alcuni decapitati". "Queste due concomitanti ricorrenze luttuose - primavera del '24, primavera del '44 - proclamano che il fascismo è stato lungo tutta la sua esistenza storica - non soltanto alla fine o occasionalmente - un irredimibile fenomeno di sistematica violenza politica omicida e stragista.»
          
          - Antonio Scurati
          
          Buon 25 aprile e viva l’Italia antifascista

lorenzodalcortivo

Nuovo capitolo, nuova parte e nuova copertina! In realtà, il capitolo 23 ammontava a circa 2500 parole, se non di più, quindi ho preferito dividerlo. Tra i due capitoli ne inserirò un altro per non addensare troppo i capitoli dello stesso pov. Si tratta, ad ogni modo, di uno dei momenti cardine dell’interno romanzo e dell’intera vicenda, un evento che verrà tirato nuovamente in ballo più avanti nella storia
          Buona lettura!
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo

lorenzodalcortivo

E con il capitolo 22, come preannunciato, chiudiamo la prima parte del romanzo: “22:39:15”, che coincideva con il 10 ottobre 1963, il giorno dopo il disastro.
          Adesso la storia accelererà, coprendo addirittura mesi e anni tra un capitolo e l’altro, fino ad arrivare al processo di primo grado, ma per quello c’è ancora tempo.
          In questo capitolo ho cercato anche di chiudere un cerchio narrativo, proponendo un capitolo più intimo e legato al primo, dove abbiamo conosciuto Mario Passi.
          PS: Anche se diviso in parti, il romanzo alla fine sarà un’opera unitaria, con gli stessi personaggi - benomale - dall’inizio alla fine.
          Inoltre, in questo periodo sono sotto con gli esami all’università, quindi può essere che pubblicherò molto di meno e molto più di rado, ma una volta finita la sessione cercherò di riprendere.
          Buona lettura!
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo

lorenzodalcortivo

Volevo terminare la prima parte entro la fine dell’anno, e invece manca ancora il capitolo 22… che arriverà a breve, ma nel 2024.
          Comunque sia almeno sono contento di aver scritto questo capitolo molto meglio di come lo avevo immaginato. Per questo romanzo mi sono chiesto molto come e se trasporre articoli della stampa dell’epoca tra le pagine, e penso - spero - che questo formato sia una buona via di mezzo tra la cronaca e il romanzo.
          Con questo messaggio volevo anche ringraziare chi finora mi ha supportato in questa sconsiderata avventura di portare su Wattpad un romanzo così “pesante” e cupo, sia narrativamente che storicamente parlando. Vedremo come andrà, ci sono altre quattro parti da scrivere e tanta storia da raccontare (e perché no, denunciare). Ci vediamo il prossimo anno e buona lettura!
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo&wp_originator=pndPtj397bkvisuLayDYm7O%2BDnAoGY9pe6pSqUpnzIwaZP5W6FqNPbdZWUcyrv9QPpHEXD0w%2B%2Fembl0WOtHuoKUyuzJ%2BDnrALdFFs6IzHqFUka1YeaFhazrnhARGDWpq

lorenzodalcortivo

Ancora due soli capitoli e arriveremo alla conclusione della prima parte del romanzo; ormai la notte è calata di nuovo e la giornata del 10 ottobre si avvia a concludersi; i giornalisti rientrano al campo base - l’Albergo Cappello di Belluno - e devono dettare i loro pezzi, anche se i dubbi e le angosce raccolte durante l’arco del giorno ritornano violentemente
          https://www.wattpad.com/story/335440764?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=share_reading&wp_page=library&wp_uname=lorenzodalcortivo&wp_originator=TddEbN1bEwV0i6qZ3TezrlMdUlv5jTMqXAC0WJyMH4znMt%2BO1uIkJFj6sWBErKrPmN0iXHB5KkPl36FGOlfTT1uh2crCBBXjxfe%2BFO2g4XTsNy6PIqkoiq%2Fdyn37G8WY