3 mesi fa mi hanno confermato la diagnosi di schizofrenia latente. Il termine "schizofrenia latente" o "schizofrenia in stato latente" si riferisce a una fase iniziale o prodromica della schizofrenia, in cui i sintomi della malattia sono presenti ma non ancora completamente manifesti. In questa fase, la persona potrebbe presentare alcuni segni di alterazione del pensiero, del comportamento o dell'affettività, ma non necessariamente in modo così marcato da soddisfare i criteri diagnostici per la schizofrenia.
In sostanza, si tratta di una fase in cui la persona potrebbe manifestare sintomi come:
Alterazioni nel pensiero: Difficoltà a mantenere il pensiero coerente, idee intrusive, o pensieri ossessivi.
Alterazioni nel comportamento: Cambiamenti nell'eloquio, nel comportamento sociale o nell'organizzazione.
Alterazioni nell'affettività: Appiattimento emotivo, apatia, o difficoltà a esprimere le proprie emozioni.
È importante sottolineare che la schizofrenia latente non è una diagnosi ufficiale, ma piuttosto una descrizione di un periodo di transizione verso la manifestazione piena della malattia. Se si notano questi sintomi, è fondamentale rivolgersi a un medico o a uno specialista in psichiatria per una valutazione accurata e per escludere altre possibili cause. La diagnosi precoce e l'intervento tempestivo possono contribuire a migliorare il decorso della malattia e a ridurre le conseguenze sulla vita della persona.
Non mi ci rispecchio ma va beh