Pensieri a caso su Luca (il film della Pixar)

24 4 8
                                    

È da quasi un mese che faccio uscire capitoli su The owl house ma...oggi cambio,e torno a parlare di Luca.

(In realtà questo capitolo lo iniziai a scrivere tipo una settimana fa,ma poi ho lasciato perdere e lo sto modificando e pubblicando tipo una settimana dopo lol)

•Secondo me il film è ambientato nel 1967 o 1968,o forse anche poco prima.
Perché?
Il film è ambientanto negli anni 50 o 60,e,rileggendo la trama del film su Wikipedia,ho scoperto che nei titoli di coda Giulia e Luca vedono in tv degli uomini camminare per la prima volta sulla luna.
Questo è successo il 24 luglio del 1969.
Quindi...in teoria i nostri protagonisti,Luca,Alberto e Giulia avrebbero tutti e 3 una sessantina d'anni,forse anche coetanei di mio zio (che ne ha 65,credo) 0_0.

•Mi fa stranezza il fatto che,per il fandom (quindi sta cosa NON è canonica),i protagonisti di questo film siano omosessuali,ma il paese in cui è ambientato,il nostro paese,l'Italia,l'omosessualità è una cosa "brutta" per la nostra società,negli anni 60 mi sa quelli avrebbero potuto morire,uccisi per questo.
Qualche giorno fa ho trovato un fumetto in cui Alberto andava ad un matrimonio con Massimo e dopo che quest'ultimo spiegò al figlio adottivo che cosa sia un matrimonio,lui (Alberto) rivela che vorrebbe sposarsi con Luca.
Peccato che a distanza di 50 anni,ancora non si può fare.

In questo punto parlerò di sangue,quindi se ne siete sensibili,saltate questo punto.
Su Instagram ho trovato un fumetto in cui Alberto veniva colpito dall'arpione di Ercole e...i pesci quindi hanno sangue,no?

•Gli stranieri hanno conosciuto la famosa Mina per questo:

E poi ci siamo noi italiani che conosciamo (o almeno io) Mina per questo:

So solo la parte che fa:"Ah Ha! Ah Ha! Ah,Ah! Questa è tim!"

•Ho una piccola headcanon su Giulia:
Se il film fosse stato ambientato negli anni 2010 o 2020,e di conseguenza presente internet ecc...Giulia avrebbe solo amici a distanza,dato che a Portorosso (poi non sappiamo a Genova rip) tutti la trovano strana.
(Come la sottoscritta d'altronde,se i social non esistessero sarei sola come un cane)

•Raga...Il doppiatore italiano di Alberto si chiama Luca,e il doppiatore italiano di Luca si chiama Alberto.
Ci mancava solo che la doppiatrice di Giulia si chiamasse come lei lol (ma si chiama Sara)

•Come sapete,sono una fan di The owl house,e in sto periodo mi sto fissando con i coven (sono tipo le casate di Harry Potter,solo che sono 9 e puoi decidere tu quale fare) e niente,a parer mio:

Giulia=Tutti i coven oppure il coven del bardo o pozioni
Alberto=Costruzioni,pozioni ed illusioni
Luca=Cura

•Avrei preferito mille volte che Luca fosse una serie animata...per un sequel,se lo faranno,dovremo aspettare anni e anni...
Cioé,al momento sto film è la mia principale fissazione,peccato che è l'ennesima fissazione che non mi "soddisfa" del tutto.
Mi scoccio a spiegare sta cosa delle fissazioni,rip.

Boh,tuttoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora