LO RIPETO PER L'ULTIMA VOLTA:IN QUESTO LIBRO CI SONO PAROLACCE E BESTEMMIE, QUINDI SE VI DANNO FASTIDIO ANDATEVI A LEGGERE QUALCOS'ALTRO
Esattamente come i precedenti (ormai andati) qui scriverò le cose che odio di più sottoforma di sfoghi
P.S. Cont...
Ciao a tutti! In questo capitolo ho deciso di realizzare un presunto servizio sul Black metal inner circle fingendo di essere un conduttore televisivo!
L'ho fatto per prendere in giro la disinformazione presente nei media, quindi tutti gli errori e le cazzate che leggerete sono stati fatti apposta
Inoltre non ho assolutamente NIENTE contro il metal, anzi io stessa amo questo genere di musica
Ad ogni modo cominciamo!
Bentornati in questa nuova edizione di "Misteri e crimini", oggi faremo un servizio su una setta satanica esistita in Norvegia tra il 1990 ed il 1993
Prima di cominciare vorrei ricordare quanto possa essere pericoloso l'heavy metal
È una moda molto diffusa tra i giovani che li spinge a disobbedire alle regole ed indossare magliette con simboli blasfemi
Ma ci sono un gruppo di ragazzi che si sono spinti troppo oltre, ispirando cosí Le bestie di Satana
E sto parlando del "Black metal inner circle"
Hanno picchiato ed ucciso omosessuali, profanato cimiteri e bruciato chiese in nome di Satana
Ma adesso veniamo al loro leader e chitarrista dei Mayhem Euronymous, noto anche come Øystein Aarseth:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Ha ucciso il cantante della sua stessa band per poi fare un album con una foto del suo cadavere e mangiarne il cervello:
*foto del cadavere di Dead*
Molti altri gruppi musicali si sono uniti nel Black metal inner circle
Per la precisione gli Emperor, i Black Sabbath, i Burzum, i Gorgoroth, i Marduk ed i Darkthrone
La setta si sciolse nel 1993 in seguito all'assassinio di Euronymous da parte di Varg Vikernes, il bassista dei Burzum:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
E con questo è tutto da "Misteri e crimini"
Ci vediamo domani sera"
Lo so che l'uomo nella prima foto non è Euronymous ma Nikki Sixx, che i Marduk sono svedesi e cosí via, volevo semplicemente fare ironia sul problema della disinformazione
Per esempio vogliamo ricordarci di quando il telegiornale ha mostrato dei filmati di un videogioco spacciandoli per filmati provenienti dall'Ucraina?
Oppure del video in cui Poldo commenta il servizio di Rai 2 sul Black metal inner circle?