Dato che, secondo il mio prof di matematica, la mia vacanza di Natale non sarà già abbastanza deprimente, ha deciso di consegnare oggi le verifiche che abbiamo fatto 2 settimane fa sulle relazioni e sulla logica. Inutile dire che la mia classe è riuscita a mettersi in ridicolo un'altra volta, facendo l'ennesima figura di schifo (che chiamo "di merda", utilizzando un termine tecnico). Praticamente, oltre ad essere già degli australopitechi, abbiamo scritto di quelle cagate (altro termine tecnico) che potrebbero scrivere solo quelli della 2ª elementare. Ecco una compilation di errori e di correzioni per non farvi sentire gli unici deficienti a non capire un cazzo (termine tecnico) di matematica.
COMPILATION FANTASTICOSA DI ERRORI
1) 6^(−2) = 36
Questo era un passaggio iniziale per iniziare a risolvere un esercizio, e circa 3 persone su una classe di 21 hanno avuto il coraggio di scrivere un simile obbrobrio. Io fossi stata in loro avrei lasciato in bianco piuttosto che essere ricordata per sempre per aver scritto che 6^(−2) fa 36.
2) 1/2 < 0
Anche questo è un passaggio da fare per poter cominciare a svolgere un esercizio, e il prof ha dett, testuali parole: A tutti quelli che hanno sbagliato questa domanda avrei voluto mettere 0 e bruciare la verifica, ma l'unica cosa che mi ha trattenuto il pensiero di voi che mi fate causa.
3) Verivica di matematica
Questa roba è stata scritta dalla sottoscritta, e me ne vergogno molto. Fortunatamente il mio prof è bravo quanto me in grammatica italiana, e non ha notato nulla di strano nel mio titolo. GIURO CHE SOLITAMENTE NON SCRIVO VERIVICA... NIENE INSULTI SULLA MIA ABILITÀ DI SCRIVERE IN ITALIANO CORRETTO...
4) La logica è la capacità di pensare giusto
Questa era una definizione da dare, praticamente chiedeva di scrivere la definizione di "Logica matematica", che sarebbe la branca della matematica che si occupa del modo in cui si formulano le dimostrazioni e le definizioni. Questo/a intelligente ha scritto che la logica è "la capacità di pensare giusto"... Ora a me vengono dei dubbi: 1°) Ma lui/lei ha mai aperto quello che noi chiamiamo "libro" per vedere almeno cosa fosse la logica?! 2°) Ma copiare dal compagno di banco era difficile?!
END
Dopo questa raccolta di cazzate (ennesimo termine da esperti) vado a purificarmi l'anima con un Nutella B-Ready...
![](https://img.wattpad.com/cover/358138573-288-k470718.jpg)