Christopher Robin: Schizofrenia. Un malfunzionamento nella percezione della realtà che è sicuramente evidente nel bambino protagonista Christopher, che lo porta ad avere allucinazioni in cui immagina che i suoi giocattoli sono vivi e gli parlano.
Winnie The Pooh: Bulimia. Anche se non si può considerare come un disturbo mentale, la bassa autostima di Pooh è il risultante psicologico nel suo eccessivo bisogno per il miele.
Pimpi: Disturbo d'ansia generalizzato. Una condizione mentale in cui ogni cosa è fonte di stress. Il maialino diventa eccessivamente nervoso diverse volte e questo è evidente nel modo in cui le orecchie sottilmente si contraggono.
Tigro: Sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Il tigrotto è affetto da ADHD. Non riesce a controllare la sua iperattività ed è estremamente impulsivo.
Tappo: Ossessivo compulsivo. Un disturbo d'ansia in cui la persona soffre di pensieri ossessivi e tendenze compulsive. Questi possono essere visti nel coniglietto con azioni incontrollabili come la pulizia a livello estremo.
Uffa: Disturbo Narcisistico di Personalità. Il gufo è eccessivamente preoccupato di se stessi. Crede di essere l'animale più intelligente. Per alcuni soffre anche di Dislessia.
Ih Oh: Depressione. Stato mentale caratterizzato da un sentimento sconsolato e cupo e mancanza di attività. Senza tante spiegazioni, il disturbo è più che evidente nell'asinello.
Kanga: Sindrome della Leonessa. Madre iperprotettiva, è chiaramente ossessionata dal controllo del suo piccolo Ro
![](https://img.wattpad.com/cover/62290701-288-k104998.jpg)
STAI LEGGENDO
Le vere storie dei Cartoni Animati
RandomE se Biancaneve non si svegliasse grazie al bacio? E se Cenerentola non fosse così buona? Scoprilo ora!