Benvenuti!

114 13 0
                                    

Essere puntuali porta sempre ad avere rogne. 

Vogliamo mettere il fatto di dover aspettare in piedi, al freddo, tutte le altre persone con cui si deve uscire? O l'ansia terribile che ti assale perché credi di essere in ritardo, quando in realtà sei l'unica in orario?

Il riassunto di un nutrito numero di momenti della mia vita. 

In questo caso, la mia puntualità (anche se, in realtà, si dovrebbe parlare di schifosissimo anticipo) mi ha fatto vincere l'onore e l'onere di scrivere la prima pagina. 

"Riusciresti a scrivere due paroline di benvenuto?"

Come potevo dire di no? 

C'è solo un problema minuscolo, talmente impalpabile che si fa fatica ad afferrarlo: non so cosa scrivere. 

Non voglio parlare della campagna, sia perché già altri nelle loro presentazioni spiegheranno un po' in cosa consiste, sia perché per il momento l'unica cosa su cui potrei dispensare affascinanti spiegazioni lunghe dalla mezza riga alle due riguarda il nostro mensile. Questo mensile. 

Se no, potrei anche provare a lanciarmi in grandiosi voli pindarici spiegando quali sono le nostre profonde e intime motivazioni che ci hanno portato a creare qualcosa di simile, ma credo che ne uscirebbe solo una grandiosa supercazzola. 

Partiamo quindi dalle basi:

Benvenuti nel Club dell'Inchiostro!

Ahimè, non abbiamo otto bellissime e semplici regole alla Fight Club da elencare una dietro l'altra con tono sexy, bensì un mattone di regolamento (il quale mi ha anche ricordato come mai non sono andata a studiare giurisprudenza) che, pace all'anima vostra, sarebbe meglio andaste a leggere così da evitare spiacevoli incomprensioni. 

Si potrebbero, però, girare le prime due regole del Fight Club in modo da riassumere quello che dovrebbe dire questa prima pagina mezza sballata.

Prima regola del Club dell'Inchiostro:
parlare del Club dell'Inchiostro.

Per far funzionare una qualsiasi iniziativa il passaparola è fondamentale. Quindi commentate e condividete!

I vostri pareri saranno più che interessanti e ci permetteranno di organizzare al meglio tutte le iniziative che ci girano per la testa.

Non siate timidi; non fate come me che prima di commentare qualsiasi cosa ci penso almeno un centinaio di volte e che, alla fine, preferisco stare silente.

Sapete, nonostante io non sopporti assolutamente questo periodo, sono fiduciosa (più o meno) nell'esistenza dello spirito natalizio che porta tutti a essere più buoni e, quindi, anche a commentare un po' di più.

Ok, l'ultima frase e quella prima non sono collegate da alcun senso logico.

In questo numero, comunque, troverete le nostre presentazioni e un breve racconto di Natale. Speriamo di riuscire a incuriosirvi: ognuno di noi ha parlato di cose molto diverse l'une dalle altre, affrontando il tema in vari modi. Giustamente, io mi sono lasciata prendere dalla mia solita prolissità, tirando fuori qualcosa di lunghissimo... e molto sentito, però. In realtà tutte le nostre presentazioni sono molto sentite, nonché una più bella dell'altra.

Detto questo, quindi, non mi rimane altro da fare che augurarvi buona lettura e buon Natale a tutti!

Detto questo, quindi, non mi rimane altro da fare che augurarvi buona lettura e buon Natale a tutti!

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Rebecca - RebyBnn

Numero 1 - Dicembre 2017Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora