UNA COMPAGNIA SEMPRE PRESENTE

329 4 0
                                    

La paura è sempre stata compagna dell ' uomo, fin dall ' alba dei tempi, in cui la paura era accompagnata in gran parte dal pregiudizio, soprattutto a livello medico e psicologico, nonché  superstizioso, sfociando in atti di terribile fatti come la caccia alle streghe, l ' inquisizione, e così via, tutto per proteggere la popolazione a nome di una paura che in realtà non esiste, o meglio è  ( era ) immotivata.
La paura è di per certo la sensazione, o meglio, quel brivido lungo la spina dorsale, che ci avvisa che qualcosa nella nostra vita non va, o potremmo trovarci in un probabile pericolo, presente o futuro. ( disturbi d ' ansia - causati per l ' appunto spesso da una paura, anche a livello inconscio, che può sfociare in un ansia incontrollata che può andare dalle fobie al classico evitamento , o condizionamento di evitamento ) questa sensazione, la paura, è senza dubbio una delle più grandi motivazioni umane subito dopo lo spostamento dell ' energia psichica sessuale.

TESI SULLA PAURADove le storie prendono vita. Scoprilo ora