E il vincitore è...

121 12 26
                                    

Cari concorrenti, siamo finalmente giunti al momento della verità.

Ma prima di svelare la classifica, dobbiamo complimentarci con tutti voi per le vostre stupende storie: siete stati tutti bravissimi, ma può esserci un solo vincitore.

Vi ricordiamo cosa c'è in ballo: 

- Terzo posto: tre giorni di pubblicità nei nostri social di una storia a scelta

- Secondo posto: cinque giorni di pubblicità nei nostri social di una storia a scelta

- Primo posto: una settimana di pubblicità nei nostri social di una storia a scelta

E ora, ecco a voi la classifica.

Quattordicesimo Posto: "Il Pesciolino" di MatteoTrovalusci

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Quattordicesimo Posto: "Il Pesciolino" di MatteoTrovalusci

Grammatica: 9,2 (9,5+9+9)

Lessico e stile: 7 (7+7+7)

Originalità: 7,5 (7+9+6,5)

Rispetto del pacchetto: 7 (7+7+7)

Gradimento personale: La storia è molto buona dal punto di vista grammaticale, ma abbiamo notato una piccola svista in "seduta nel laghetto": sarebbe stato meglio "seduta vicino al laghetto". Per quanto riguarda lo stile, abbiamo apprezzato che sia scorrevole e chiaro, ma sembra essere fin troppo semplice, soprattutto per una drabble che di per sé è molto breve: sarebbe bastata qualche accortezza in più per rendere la storia più fruibile. Inoltre, hai scritto "esprimi i desideri" al posto di "esaudisci i desideri", il che è un errore. L'idea di fondo della tua drabble è sicuramente molto carina, in particolar modo perché richiama la favola de "Il Pesciolino d'oro", ma - per un giudice in particolare - è un po' troppo semplice. Infine, per quanto riguarda il modo in cui è stato utilizzato il pacchetto, tutti e tre i giudici sono d'accordo sul fatto che l'idea di base non sia male, ma il tutto poteva essere sviluppato meglio: più che descrivere il sentimento, infatti, ti sei concentrato sulle reazioni che derivano da questo e così la rabbia si sente poco, ne esce labile. Si intuisce da cosa derivi, però non ha l'impatto e la crudezza che ci si aspetterebbe da un sentimento tanto negativo.

VOTO: 30,7/40

Tredicesimo Posto: "Un tempo" di a_dreamy_little_girl

Grammatica: 8,3 (8+8,5+8,5)

Lessico e stile: 8 (8+8+8)

Originalità: 8 (8+8,5+7,5)

Rispetto del pacchetto: 8,2 (8+8,5+8)

Gradimento personale: Dal punto di vista grammaticale non abbiamo riscontrato molti errori, ma ti sono sfuggiti due verbi coniugati al passato, quando la storia è ambientata al presente ("Un ciuffo di capelli finì su di esse"; "alcuni di loro erano grigi"). Stilisticamente sei stata molto chiara e semplice, senza sbilanciarti troppo, ma scrivendo al contempo qualcosa che ha un suo fascino e una struttura interessante. Un giudice, però, è rimasto piuttosto perplesso per quanto riguarda la parte di testo in corsivo e per quale motivo debba essere ben differenziato rispetto al resto del testo. La storia ha un tema di fondo molto interessante; sul rispetto del pacchetto, invece, siamo rimaste tutte abbastanza soddisfatte, ma sembra che il tutto manchi un po' d'immediatezza: il tema non arriva immediatamente, ma è necessario rileggere la drabble e rifletterci un po' su. La tua storia trasmette bene la malinconia, anche se il concetto di "fascino" rimane un po' a margine.

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: May 10, 2019 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

Dillo con un fioreDove le storie prendono vita. Scoprilo ora