Three.

15 0 0
                                    

"Cause after al the partying and smashing and crushing
There comes a time when you fade to the blackness
And when you're staring at the phone in your lap
And you hoping but them people never call you back"

-Airplanes-
.B.o.B, Hayley Williams.

" 'Il segreto inteso come strumento di potere'."

"Il segreto è inteso come 'cosa che si tiene nascosta dentro di sé e non si vuole o non si può rivelare a nessuno; ciò che è conosciuto da pochi e non si deve divulgare'.

Il segreto per me è una condizione secondo la quale ci si può trovare in vantaggio o svantaggio, a seconda della situazione. Chiunque custodisca un segreto è probabile che si trovi in una condizione mentale instabile per quanto riguarda le decisioni/posizioni che assumerà o che intende assumere: in una relazione un esempio di segreto potrebbe essere il tradimento che è stato compiuto da una parte, da dove poi nasce il concetto di rischio. Dal momento in cui custodisci un segreto comprendi di essere in rischio, perché una volta che esso verrà svelato o scoperto, potrai essere in torto e potrai perdere la persona a cui hai cercato di nasconderlo oppure potrai non essere compreso riguardo alle motivazioni di tale silenzio nel caso non si tratti di un tradimento, bensì per esempio tenere un fatto accaduto per sé per non suscitare dolore alla persona accanto. Il segreto è un rischio che almeno una volta nella vita abbiamo corso tutti.

Il segreto è spesso e volentieri inteso come strumento di potere: ferisce sia in caso una persona decida di non coinvolgere l'altra per poterle risparmiare il dolore (nel caso di una perdita, per esempio) o nel caso della fine di una relazione a causa di una bugia di grande importanza, sia nel momento in cui l'altra persona viene inclusa nella notizia magari scomoda in quella situazione, o sempre a causa di continue bugie persistenti.

Sia nel caso dell'inclusione che dell'esclusione vi è una compresenza di sentimenti, positivi e negativi, che possono influenzare prima di tutto la decisione di rivelare il segreto, dal momento in cui vi è un aumento del potere del segreto in quanto magari la variabile tempo è maggiore e quindi potrebbe peggiorare la situazione.

" 'Le due facce della medaglia'."

" 'Condividere: avere in comune con gli altri; dividere, spartire con altri.'

'Svelare: Far conoscere quanto dovrebbe restare ignoto.'

Quando parliamo di 'condividere un segreto' , esso assume per me una sfumatura positiva, come se fosse un'azione atta a fin di bene. Un esempio di sfumatura negativa potrebbe essere il segreto che una persona può avere in comune con un'altra o con più persone, cosicché possa accumunare le parti e farle avvicinare al fine di instaurare un rapporto (non basato però sul segreto). A volte avere un segreto in comune facilita tutto, e puoi utilizzare in segreto come mezzo di sfogo. Perché il segreto è questo per me: è un'arma a doppio taglio ed esserne a conoscenza può portare vantaggio a entrambe le parti. Bisogna solo imparare a tramutare il dolore in punto di forza, rialzarsi dopo essere caduti e imparare a ridere quando prima avremmo pianto.

Quanto a 'svelare un segreto' , assume una sfumatura negativa nel momento in cui il segreto viene rivelato anche al fine di ferire la persona o la coppia presa in causa e quindi per allontanarla. Il segreto, e soprattutto il tradimento collegato ad esso, è un'arma molto potente che viene secondo me sottovalutata da molta gente e che spesso è causa di rotture e nel peggiore dei casi anche di morte.

Quando si svela un segreto, è inevitabile la tensione che si crea tra le persone coinvolte e quindi la distanza psicologica e fisica che si crea. Nel momento in cui il traditore (parlando dell'esempio del tradimento) svela il segreto al confidente e quindi alla persona tradita, si sentirà mentalmente sollevato e libero dal segreto custodito. Una psicologa sostiene che esiste un solo tipo di trasgressione che può privare una coppia della propria relazione, della felicità e identità: un' avventura intesa come una relazione segreta. Le avventure sono tradimenti, ma anche la rappresentazione di un desiderio. La conclusione del tradimento è che la causa di esso è la continua ricerca della felicità, perché ormai non basta più quella che si ha, in quanto l'essere umano non si accontenta mai di quello che ha e non si ferma fino a quando non capisce che è troppo tardi, quindi la cerca e si ferma laddove ne percepisce la presenza. L'uomo cerca sempre un legame con le altre persone perché ha paura di rimanere solo, ma nel caso di una persona che vuole solo il proprio bene suscita nel partner un' immagine negativa di sé stesso, fino ad arrivare a far pensare di essere sbagliato.

/Ice and Fire/•Harry Styles•Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora