@ Gaia_Mic Sì, in effetti la vostra visione sembra essere un po' più vicina all'MBTI che all'ipotesi originaria di Jung, ma d'altronde anche la mia se ne discosta, approfondendo qualche aspetto. Detto questo, sì, si possono tranquillamente mettere sullo stesso piano, non per i contenuti, magari, ma per quel che valgono. Le intuizioni, finché restano tali, sono tutte ugualmente valide.
Se ti interessa conoscere quest'altro punto di vista, ci sono diversi blogger che ne parlano, ma sono tutti in inglese. Uno è sicuramente Akhromant. Un tempo anche Equinoctum si occupava di questo argomento, ma non so se è ancora interessato (a un certo punto si è stancato di dover rispondere a troppe domande tutte uguali e credo abbia lasciato perdere). Per quanto riguarda le mie osservazioni, le trovi facilmente in quella guida e sul canale YouTube. Naturalmente, la guida non ha lo scopo di imporsi, ma mettere in discussione alcuni punti critici dell'MBTI, questo sì. A cominciare dall'idea stessa che questa sia una teoria o un'opinione. Quanto al chiarire subito su quale sistema mi baso, credo che in casi come questo sia difficile farlo in poche parole, trattandosi di speculazioni anche lontane da quella che è la base. A scanso di equivoci, prendete sempre le mie parole come una discussione, mai come un tentativo di imporre. Purtroppo, nelle conversazioni scritte, la sfumatura emotiva tra le due tende a perdersi fra le righe.