Attenti a questo autore: è un mix notevolissimo di esperienza e di creatività, vi invito a leggere le sue risposte e poi a esplorare il sito che vi segnala, per comprendere meglio cosa abbia realizzato e apprezzare a pieno le esperienze che ha voluto condividere con noi.
1) Quale/i opera/e, nata/e su Wattpad, hai pubblicato, quando, con quale titolo (spesso ne viene utilizzato uno diverso) con quale nome o pseudonimo?
In realtà il libro pubblicato a Luglio 2020, Uova di drago e vecchi stregoni, non è mai apparso per intero su Wattpad. Sulla piattaforma invece ci sono una serie di racconti che fanno da preludio al romanzo, o che comunque fanno parte dello stesso universo, quello di Eudopia (i più curiosi possono trovare altro su www.eudopia.it ).
In particolare il racconto "Bana e le carte magiche" può essere considerato a tutti gli effetti un prequel del romanzo; questo, insieme ai racconti "Il polpettone della bibliotecaria" e "Quando la Morte è in vacanza" (vincitore dei Wattys 2018) è pubblicato in un unico volume disponibile in formato ebook gratuito su tutti i principali store sotto il titolo: Mirabili storie accadute in Eudopia sempre a firma di Michel Franzoso.
2) Hai pubblicato. Lo faresti di nuovo?
Ho pubblicato il mio primo romanzo nel 2000, da allora non ho mai smesso e quindi è molto probabile che ci cascherò nuovamente. A volte, confesso, la tentazione di appendere la penna al chiodo è stata tanta, soprattutto in quei momenti in cui ho faticato ad avere un riscontro dai lettori, ma alla fine tornano le idee, ci sono nuovi stimoli, e l'avventura ricomincia.
Perché scrivere è una sorta di organo aggiuntivo che ti ritrovi tra il cuore e i polmoni, che si nutre del tuo sangue e del tuo ossigeno, ma senza il quale non riesci a vivere. (NdR: Il corsivo l'ho aggiunto io, innamorata della frase, perché risaltasse.)
3) Quale strada hai scelto per pubblicare? In che formato lo hai fatto? Come è possibile acquistare il tuo libro? Quali considerazioni hai fatto, che sono quindi state alla base delle tue scelte?
In tutti questi anni ho sperimentato molto, sono passato per le mani (a volte sotto le grinfie...) di diversi tipi di editori, e ultimamente ho scelto il selfpublishing.
Non è stata una scelta presa a cuor leggero, perché il self è difficile, se lo si vuole fare bene, soprattutto perché i lettori lo considerano ancora editoria di serie C, e poi perché implica sobbarcarsi ogni fase di lavorazione del testo, investendo economicamente per quelle che, inevitabilmente, non si possono seguire in autonomia.
Ma ho comunque preferito questa strada a quella di un piccolo editore. L'esperienza infatti mi ha insegnato che questi editori faticano molto, anche se pieni di buona volontà, a far conoscere i loro testi, e spesso la parte promozionale (quella a tutti gli effetti più complessa) resta in buona parte compito dell'autore.
Date le premesse, e vista la mia voglia di sperimentare, ho deciso di sobbarcarmi anche le altre fasi del lavoro che ruota attorno al libro, e tenere in mano le redini del mio progetto editoriale (oltre che a una percentuale di royalty molto più alta!)
Confesso, non so se ho fatto bene, magari cercando un editore avrei avuto risultati più soddisfacenti, ma di certo ho accorciato i tempi (trovare un buon editore richiede mesi e mesi, se non anni, cui poi vanno aggiunti i tempi di lavorazione sul testo - ogni buon editore rivede l'opera). E, cosa non da poco, ho il controllo totale sul mio progetto editoriale, posso scegliere in qualunque momento cosa farne, e posso considerare ogni copia venduta un traguardo personale raggiunto.
Il libro è disponibile in tutti i formati (contrariamente a quanto molti pensano self non è sinonimo di ebook), quello digitale acquistabile su tutti i principali store, mentre il formato cartaceo è in esclusiva su Amazon.
![](https://img.wattpad.com/cover/267021277-288-k84303.jpg)
STAI LEGGENDO
Come pubblicare e diventare un MITO
RandomUna guida alla pubblicazione? Se scrivo così correte tutti a leggere? Il guaio è che non lo è! Potrebbe però valere la pena, comunque, di leggere queste pagine, in cui troverete una raccolta di testimonianze di un certo numero di autori che, ancora...