Agatha Christie

22 5 0
                                    

Salve, cari amanti delle storie crime.
Oggi vi racconteremo alcune curiosità su una delle autrici più influenti del genere giallo e poliziesco:

AGATHA CHRISTIE, LA REGINA DEI DELITTI

"La vita ha spesso una trama pessima. Preferisco di gran lunga i miei romanzi."

Agatha Christie è stata una scrittrice di romanzi gialli e drammaturga. I suoi libri sono stati tradotti in circa 100 lingue e ne sono state vendute più di 2 miliardi di copie.

Ha esordito nel mondo della letteratura con una moltitudine di racconti, romanzi bestseller e anche opere teatrali.

Agatha Christie, nasce il 15 Settembre del 1890. Nel 1901 suo padre viene a mancare e Agatha e sua madre rimangono sole. A 16 anni si trasferisce a Parigi per ultimare gli studi di musica, poi ritorna in Inghilterra dove decide di dedicarsi alla sua passione: la scrittura. Riesce subito a far pubblicare qualche poesia. Durante la Grande Guerra, presta aiuto all'ospedale come crocerossina, non smettendo però di scrivere e crea l'eccentrico personaggio di Hercule Poirot. Nel 1926 inizia il suo successo come scrittrice e autrice con la pubblicazione del suo romanzo poliziesco "The Murder of Roger Ackroyd". Nasce nella sua mente anche il personaggio di Miss Jane Marple. Viaggia in Medio Oriente come in altri luoghi del mondo. Viene a contatto con molte culture diverse e da esse prende ispirazione per scrivere altri romanzi, uno dei quali è proprio il famoso romanzo "Assasinio Sull'Orient Express". Negli anni a venire la sua fama cresce sempre di più: nel 1950 diventa membro della Royal Society of Literature. Nel 1954 riceve il Grand-Master Award of the Mystery Writers of America. Nel 1955 Agatha incontra la Regina Elisabetta e vince un premio per la migliore opera teatrale straniera. A ben 83 anni scrive il suo ultimo romanzo "Postern of Fate". Il 12 Gennaio del 1976 Agatha muore nella sua casa di campagna e in quell'anno viene pubblicato "Sleeping Murder", l'ultimo romanzo su Miss Marple.

Agatha Christie è stata la più famosa giallista del mondo. Molto prolifica nel suo lavoro, non ha mai smesso di scrivere.

Il suo talento nella scrittura esprime uno stile del tutto personale e semplice, ma unico, originale e si può dire? Forse addirittura inimitabile, perché Agatha Christie è una scrittrice unica nel suo genere e della sua epoca.

I suoi romanzi presentano un'impostazione della trama semplice e ricorrente: viene sempre commesso un omicidio. Un detective, dotato di una perspicace e particolare personalità, indaga su vari sospetti, svelando infine tutti i segreti. Rinchiude tutti i sospettati all'interno di una stanza e spiega le vicende del delitto, fino a smascherare l'assassino, che spesso confessa spontaneamente la propria colpa. Ne è un esempio il famigerato ed egocentrico personaggio di Hercule Poirot. Se avete letto qualche libro della Christie, o uno dei numerosi film tratti dalle sue opere, vi sarete sicuramente trovati ad immaginare o a essere spettatori di una tale scena. Questo suo stile potrebbe apparire banale e perdere di originalità, dato che lo adotta nella maggior parte delle sue opere, ma non è affatto così, perché la scrittrice in ogni suo libro è creativa, abile e ingegnosa nell'inventare sempre storie inedite, ricche di nuovi personaggi collegati in modi macchinosi, colpi di scena, un minuzioso, ricco repertorio di dettagli e intuizioni. Uno stile considerato "geniale" come la scrittrice stessa, che è in grado di stravolgere la trama di punto in bianco, mostrando al lettore e ai personaggi tutto ciò che avevano trascurato e sottovalutato.

Come ogni scrittore, anche Agatha Christie aveva bisogno di molteplici fonti di ispirazione e nuovi stimoli per creare fresche trame poliziesche. Fin da giovane, Agatha era sempre stata un'appassionata lettrice. Fra i suoi autori preferiti troviamo Dumas, Scott e Jane Austen. Il suo preferito era Charles Dickens e la sua opera "Casa Desolata".

Uno dei suoi personaggi preferiti era Sherlock Holmes. Ammirava molto anche i libri di Gaston Le Roux ed è proprio da lui che prese questa idea: "Ma se scrivessi anche io libri gialli?"

Nel cuore del maleDove le storie prendono vita. Scoprilo ora