𝚖𝚢 𝚋𝚘𝚘𝚔𝚜𝚑𝚎𝚕𝚏

14 2 0
                                    

Come avevo anticipato qualche capitolo fa' oggi parleremo dei libri che ho amato : )


Iniziamo con questa splendida foto con i quattro volumi dell' Attraversaspecchi, che non ha bisogno di presentazioni, e una lattina che raffigura Sailor Mars (amo Sailor Moon, problemi?)

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Iniziamo con questa splendida foto con i quattro volumi dell' Attraversaspecchi, che non ha bisogno di presentazioni, e una lattina che raffigura Sailor Mars (amo Sailor Moon, problemi?)

Iniziamo con questa splendida foto con i quattro volumi dell' Attraversaspecchi, che non ha bisogno di presentazioni, e una lattina che raffigura Sailor Mars (amo Sailor Moon, problemi?)

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Da destra verso sinistra:

L' Abbazia di Northanger ed Orgoglio e Pregiudizio, due capolavori di Jane Austen (amo anche lei) e che dire? Neanche questi classici della letteratura inglese hanno bisogno di presentazioni.
Ovviamente il mio preferito tra i lavori della Austen rimarrà sempre Orgoglio e Pregiudizio.
Poi abbiamo un libro che racconta i miti relativi agli Dei dell' Olimpo, raccontati in modo molto ironico.
E Le notti Bianche, un libro di uno scrittore russo di cui non so scrivere il nome, che mi ha colpito per il suo stile poetico. Letto due anni fa' mi é entrato nel cuore.
Accanto un' altro lavoro della Austen, Mansfield Park, che però, contrariariamente a tutti i suoi altri lavori, non mi ha preso e infatti lo ho abbandonato quasi all' inizio con l' intenzione di riprenderlo un giorno (cosa molto improbabile)
Al centro abbiamo Bianca come il latte, rossa come il sangue. Si, ci hanno fatto anche il film ma, credetemi, é moltooo diverso rispetto al libro (e quando mai) ma non diverso in modo negativo. Io l' ho visto, mi è piaciuto e lo consiglio (lo trovate su rai play)
Inoltre abbiamo una sfilza di retelling mitologici sui miti di Circe, Penelope, Clitemnestra ed Elena.
Rispettivamente:

-Circe, della stessa autrice della canzone di Achille.

-Il mistero di Penelope (che non ho mai finito perché alla fine é diventato noioso, però mi ha fatto molto emozionare in alcune parti)

-La Vendetta degli Dei, che parla del mito di Clitemnestra e di come ha ucciso il marito, poi l' ultima parte é incentrata sulla vendetta di Oreste.

-Le figlie di Sparta, che racconta le storie parallele delle sorelle Helena e Clitemnestra

Si, per un periodo sono stata ossessionata dai retelling.

Poi c'è La reincarnazione delle sorelle klun, un horror che é un mattone. L' ho dovuto leggere per un gruppo di lettura e l' ho finito molto dopo, ahahah. Però mi é piaciuto, anche se é un po' complesso e lo consiglio a chiunque sia amante di questo genere.

 Però mi é piaciuto, anche se é un po' complesso e lo consiglio a chiunque sia amante di questo genere

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Poi abbiamo Jane Eyre, classico di Charlotte Bronte.
Accanto La storia infinita, classico del Fantasy, che ho semplicemente amato perché capace di trasportarti in un mondo meraviglioso, consigliato per chi ama il Fantasy anche se non con contemporaneo.
Abbiamo in seguito un altro saggio sulla mitologia greca e l' Amico ritrovato, ambientato in un liceo della Germania nazista dove nasce l' amicizia tra un tedesco, figlio di conti, e un' ebreo.
La canzone di Achille, che quasi tutti conosco, che narra la storia d' amore tra Achille e Patroclo (vi prego, smettetela di considerarli amici) dal punto di vista di quest' ultimo.
Poi abbiamo la duologia di Tre dee alla scuola media, ovvero:

-Tre dee alla scuola media. Atena, Artemide e Afrodite vengono spedite da Crono, signore del Tempo, nel futuro e si ritroveranno con l' aspetto di tre ragazzine di terza media a dover affrontare la scuola.

-Tre dee alla scuola media; Olympos 's got talent. Le tree dee sono tornate nell' Antica Grecia ma Gea, la Terra, si sta ammalando. La chiave per salvarla sembrerebbe essere una ragazza di nome Stratonice.

Una specie di Scintilla narra la storia di una bambina autistica che vorrebbe che nel suo paesino della Scozia venisse eretto un monumento commemorativo per tutte le donne che sono state accusate di essere streghe.
Allora, questo é un libro per 11+ (si capisce anche dal font utilizzato ) ma vale la pena leggerlo, anche perché riesce a descrivere bene le sensazioni che un autistico prova (piccola curiosità: é stato scritto da una scrittrice autistica)
Infine abbiamo altri due classici di Jane Austen.

Il capitolo é finito, andate in pace ✨

𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘀𝗽𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora