Ci siamo persi
Nel pieno del temporale
Veloce scende la pioggia
Su ciò che fa più male.
Il cielo è cupo
Grigio come il tuo umore,
Ti sforzi di sorridere
Sperando che esca il sole.
È il momento giusto
Ma soltanto per pensare,
Rimane solo questo
Quando la pioggia cade nel mare.
Forse si pensa troppo
O magari lo si è fatto poco.
Ogni volta che si parla
È bello farlo intorno al fuoco.
Ma questo temporale
Spegne anche gli animi più lieti,
Porta via ogni gioia
Poiché nel vuoto restano i segreti.
Osservi il mondo invano
Mentre la pioggia scroscia lenta
Desideri tante cose
Prima che ogni speranza venga spenta.
Scorre folle il tempo
Smontando qualsiasi certezza
Guardi il temporale
Sperando che dia sicurezza.
Sei alla ricerca
Della pace nel tormento
Di un rifugio
sicuro, contro il forte vento.
Ma un fulmine
In alto squarcia il cielo
Irradia il suo bagliore
E scompare in un baleno.
Ti indica la strada
Poiché era perduta
Ti salva dal temporale
E da ogni cosa accaduta.
Può esistere,
La luce nel dolore,
Il fulmine nella tempesta
Emana il suo bagliore.
Siamo giovani
Degli ingenui morti di fame
Che si aggrappano ai sogni
Quando niente ormai rimane.
Siamo come il fulmine
Il lampo finale che dilania il temporale,
Siamo quella luce
Che sconfigge ogni male.
Non esisteremo per sempre
Ma soltanto per un momento
Contro il temporale del mondo
Brilleremo scomparendo.
Il fulmine che squarcia il cielo durante la tempesta burrascosa. Un raggio di luce talvolta è simile ad una speranza in un momento buio; altre volte basta un attimo per perdere fiducia in noi stessi e smarrirci nella confusione degli eventi, molte sono i momenti in cui ci perdiamo e cerchiamo di arrancare: scendiamo sempre più giù, negli abissi e sembra quasi impossibile riemergere e ritornare a vedere la luce. Il buio inghiotte ogni parte di noi, fin nel profondo. Ci sono periodi veramente bui e ardui nella vita di ognuno di noi che sembrano impossibili da superare. Ma una luce, un piccolo bagliore può accendere la nostra luce, noi siamo tanti fulmini nel temporale del mondo. Un nostro piccolo gesto può essere una luce per chi sta camminando nellombra. Un sorriso, un abbraccio, un bacio delle volte rappresenta un'àncora di salvezza capace di farci emergere dagli abissi profondi nei quali siamo precipitati. L'amore costituisce la luce, proprio come un fulmine squarcia il dolore e irradia in modo intenso e fulgido labisso nero che è in noi, tuttavia sta a noi alimentare quel bagliore e renderlo il sole della nostra esistenza, oppure lasciarlo spegnere e scomparire.

STAI LEGGENDO
Ricordi d'Inverno.
PuisiL'inverno è la stagione più mistica, quella del ricordo, del freddo, dell'attesa... Ammirare Il tramonto in inverno è qualcosa di raro, con la neve ancora di più ed è proprio questo momento unico, questo atto d'amore tra la natura, tra il Sole e la...