Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
° in classifica
Un animale che rappresenti il mio carattere
"The fox-The life of wood"
Non è stato difficile scegliere un animale che mi rappresentasse visto che mi era già posta la domanda precedentemente.Il problema però è stato capire come mai vengo associata così spesso ad una volpe,così ho fatto delle ricerche sul significato della volpe!
Cosa significa la volpe nei vari popoli?
La volpe assume un significato molto profondo in Giappone. Le Kitsune,volpi a nove code,sono infatti viste come esseri spirituali molto potenti,dotate di grande intelligenza, in grado di vivere a lungo e di sviluppare poteri con l'età. Le volpi sono infatti viste come esseri molto influenti e per tanto devono essere venerate come divinità. Se da una parte proteggono e consigliano l'uomo, sono anche capaci d'imbrogliarlo. Si tratta infatti di esseri spirituali che non si fanno scrupoli a compiere azioni maliziose verso le persone avide, troppo orgogliose e vanitose. Questi spiriti arrivano ad essere anche molto cattivi, perché in alcuni casi imbrogliano anche la povera gente. Sembra che le Kitsune possano assumere sembianze umane e ingannare così il prossimo. Questo potere però viene appreso dalla volpe solo al raggiungimento dei 50/100 anni. La capacità della volpe di cambiar forma non è propria solo della cultura Giapponese. È vista anche come un guardiano benevolo. Più una volpe è vecchia, più è saggia e potente.Verrà infatti raffigurata con un numero crescente di code in base alla saggezza acquisita, fino a un massimo di nove.
Secondo le leggende giapponesi, cinesi, indiane e nord americane,la volpe ha il potere di mutare il proprio aspetto. Questa credenza fonda le radici in una verità inconfutabile. Come ben sappiamo la cambia il colore del mantello in base alla stagione, così da adattarsi all'ambiente. Ecco che nascono le leggende e le supposizioni che le volpi possono trasformarsi in qualsiasi cosa desiderino.
Nel folklore europeo è vista come simbolo di astuzia.Nel cristianesimo la volpe è considerata simbolo dell'avidità e dell'eresia. In quanto animale in effetti molto furbo, finge spesso di essere morta per attirare verso di se la preda. Questa sua tecnica di attacco ha fatto si che venisse assimilata a Satana.In Corea la volpe viene associata alla figura del Kumiho, la volpe a nove code che può vivere fino a 1000 anni. Assume una connotazione decisamente negativa ed è infatti vista come essere maligno.In Cina ritenevano anche che la volpe fosse capace di far comprendere a una persona che era ora di passare alla vita che c'è dopo. Alcuni spiriti secondo le credenze cinesi si incarnano in volpi. Per i Celti è una guida nel mondo degli Spiriti, ma non solo, anche una guida anche nei boschi e nelle foreste.