"Se il tuo obbiettivo è quello di aumentare la visibilità del tuo libro, questo posto è ciò che fa per te.
Quante volte vi siete imbattuti in storie sgrammaticate, completamente senza senso e notare quante letture ha accumulato? Mentre chi ha davve...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Copertina: abbastanza carina, io però avrei cercato di inserire il titolo più grande e in alto, poiché questo ha più importanza del nome autore. Il titolo deve spiccare in una copertina, ma questo è anche questione di gusti personali. Trama: personalmente non mi ha attirato nella lettura del libro, una volta iniziato, da una parte mi sono dovuta ricredere. La stesura è abbastanza adeguata, una pecca che ho notato però è la lunghezza dei capitoli e la suddivisione in paragrafi. Ti consiglio di controllare anche quella, se corretti, permettono una lettura più scorrevole per il lettore. La storia parla di una ragazza notevolmente famosa, molto estroversa che è fidanzata con un’altro personaggio dello spettacolo. Da subito, si capisce che la protagonista in questione ha un carattere molto particolare e altalenante; ha bisogno di cambiare e di provare nuove emozioni sempre differenti. E questo ci sta, poiché è normalissimo. Però, mi è apparso alquanto surreale che essa, appena vede il protagonista (Michael), se ne innamori subito. Con il proseguire nella lettura si conoscono nuovi personaggi secondari, amici in comune dei protagonisti, che però non sono per niente approfonditi. Mi spiego: un lettore si deve “affezionare” a tutti i personaggi presenti nel libro. Quindi io avrei apprezzato un’introduzione più dettagliata da questo punto di vista. A me la loro comparsa è sembrata solo “di passaggio”. Comunque, successivamente la protagonista va da Michael a casa sua per non ho capito bene cosa (consolarsi dal litigio del ragazzo? E perché va da lui che lo ha visto a malapena due volte?) e rimane lì a dormire. In questo soggiorno a casa sua, i due si dichiarano amore. Ma come? Dopo essersi visti a malapena due volte, provano già amore? Il mio consiglio su questo è di argomentare di più, creare scene più veritiere e di creare anche una certa suspense. Magari non far andare sempre le cose nel verso giusto ma al contrario aggiungere azione. Nel complesso però devo dire che è un libro che sicuramente merita di essere letto,in particolare per chi ama Michael Jakson. La presenza di temi particolari e interessanti (come LGBT e le violenze famigliari) le ho apprezzato tantissimo. Non cadono nel banale e risultano molto particolari e interessanti. Una cosa per cui complimentarmi sono le curiosità, il modo in cui le hai aggiunte con gli asterischi rendono la lettura piacevole, poiché non risultano ingombranti anzi! Lessico: molto arricchito e articolato, ho apprezzato molto questo, l’ho trovato appropriato alla storia. Grammatica: ho riscontrato alcuni errori che ti ho evidenziato, non tutti però. Non sono errori gravi, ma consiglio sempre una revisione accurata così da correggerli. Originalità: questa è sicuramente presente, e l’ho apprezzata molto. Descrizioni: sicuramente ben dettagliate le descrizioni di personaggi e luoghi, ti consiglio però di fare l’introduzione degli amici dei personaggi, come detto prima. Personaggi: ben descritti e tutti con caratteri particolari, differenti tra loro.