Quel ragazzo deve aiutarmi a recuperare un artefatto maledetto! Forse non mi crederai... - Nascose il volto dietro i lunghi e spettinati capelli corvini - Chi lo possiede sarà in grado di rubare l'anima delle persone rendendo quest'ultimi suoi segua...
Benvenuti in questo primo Extra dove, al loro interno, conosceremo meglio i personaggi, Stand e altre piccole informazioni generali per aiutarvi nella storia.
Fondazione Speedwagon
Robert E. O. Speedwagon (1863-1939), solitario uomo d'origine inglese e amico di famiglia dei Joestar, si trasferì negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo, dove fece fortuna grazie alla trivellazione del suolo. Gli impianti petroliferi di lui divenne proprietario lo resero uno dei più celebri e influenti miliardari del mondo, ma nonostante ciò decise di utilizzare le sue ingenti risorse personali a scopo umanitario, finanziando istituzioni sanitarie e riserve naturali. Nacque così la Fondazione che prese il suo nome. La Fondazione Speedwagon include anche una sezione dedicata ai fenomeni soprannaturali che collabora da sempre con Joseph Joestar e Jotaro Kujo, ai quali fornisce informazioni e assistenza. La creazione di tale sezione è nata per preciso volere di Speedwagon, e confermata nel suo testamento. La sua sede principale si trova a Dallas (Texas), mentre la filiale giapponese è a Tokyo, nel quartiere di Meguro.
Robert E. O. Speedwagon, nato il 16 Ottobre e morto per un attacco di cuore a 89 anni, in completa solitudine, apparve per la prima volta a Jonathan Joestar come Leader di una Gang di rapinatori di Ogre Street. Assieme a due compagni, cercò di ferire Jonathan, recato nei bassi fondi per cercare informazioni sul veleno utilizzato da Dio su George Joestar, per difendere il territorio. Sconfitto e abbagliato dal comportamento del ragazzo, Speedwagon decise di seguirlo e stargli accanto per proteggerlo dato il suo cuore d'oro, dopo la sua morte fece da mentore a Joseph Joestar e restò vicino alla ormai anziana Erina Pendleton morta a 81 anni.
Ancora oggi la Fondazione continua ad avanzare senza perdere ritmi.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.