«La verità è che non gli piaci abbastanza» dice l'amica del cuore ad Alessandra, cercando di farla ragionare. Ma non è così.
L'identikit di chi fugge, come Davide, è il ritratto di una persona che non sa amare.
Non importa quindi se gli piaci abbastanza o se non gli piaci davvero. In ciascuno dei due casi scappare o mostrarsi indifferenti è segno di un'incapacità relazionale.
Possono essere molte e diverse le interpretazioni e le motivazioni per le quali una persona si comporta in questo modo, cioè fuggendo di fronte ai sentimenti.
Può essere la paura di mettersi nelle mani di un'altra persona, di fidarsi di qualcuno, di sacrificarsi o di limitare la propria libertà. Può essere il non accettare le proprie emozioni e i propri sentimenti così come il bisogno di controllare tutto. Può essere il puro e narcisistico gusto di essere semplicemente cercati. Di sapere che l'altro ci vuole, ci desidera, ci brama. E infine, ci ama. Il non saper creare legami stabili e il cercare persone che non sappiano darci l'equilibrio giusto per dare vita a rapporti maturi è segno di una mancata stima di sé. Da entrambe le parti.
Il coinvolgimento emotivo e la nascita di sentimenti veri è un passo che richiede impegno e maturità. Due elementi che senza una solida autostima fanno fatica a coesistere.
Alla domanda quindi: "è vero che in amore vince chi fugge?" io rispondo, come psicoterapeuta, che no... non è vero.
La disistima crea dipendenza e legami deboli. La stima di sé crea radici solide per un amore concreto. Ed equilibrato.
Se ti innamori di una persona che fugge, e riesci a farla restare, ho i miei dubbi che quella che instaurerai sarà una relazione costruttiva. A meno che entrambi non lavoriate per accrescere e nutrire il vostro rapporto.
L'amore di sé è la base del vero Amore per l'altro.
Che poi in un rapporto, si sa, ogni tanto sia bene far sentire la propria mancanza, può essere vero. Ma se fatto con criterio, e con rispetto.
![](https://img.wattpad.com/cover/35666782-288-k198697.jpg)
STAI LEGGENDO
La perversione dell'amore
RomanceL'unico fra tanti , il suo tutto in mezzo al niente.