Il treno corre alla sera

16 1 1
                                    

Oltre alla finestra non v'è nulla eccetto ciò che mi lascerò un giorno alle spalle. Siedo dinanzi a qualche sedile vuoto, circondato dagli inesistenti sguardi degli altri passeggeri e scrivo arroccato sui miei stessi arti, contorti e distesi in maniera innaturale, ma tale da permettere alle mie ginocchia di sorreggere il peso della penna. Il vagone trema ed altrettanto fanno le mie mani, invecchiate prima del tempo che mi dovrebbe rimanere. Quando alzo la testa vedo soltanto il pallido corridoio illuminato dalle luci soffuse del treno e i duri lineamenti delle montagne descrivere il volto della sera, cingendo le piccole valli sulle quali corrono i binari. In questi luoghi non ci sono più scenari in grado di catturare la mia attenzione, perchè impressi prima nella mia retina e poi a fondo nella mia memoria, come dipinti abbandonati nella più banale delle gallerie, dimenticata da tutti eccetto il suo proprietario. L'unica forma di stupore è diventato l'imprevedibile mosaico formato dalle luci di chi abita le palazzine sulla costa, che raccontano storie di coraggio e paura, gioia e tristezza. Posso solo ipotizzare il motivo per il quale una persona voglia palesare al mondo di essere ancora lì, sveglia, o viva in generale, anche se non è davvero mio interesse scoprirlo. Mi basta ammirare, vivere e proiettare i miei pensieri lungo i balconi delle case in marmo, le colonne dei porticati e la ruggine delle vecchie auto ancora in grado di portare gli uomini al mare, dove un giorno torneranno per l'ultima volta.

E come le macchine su cui attacca la ruggine, un giorno anche il mare non ci sarà più, seppellito dal tempo e dalle macerie di una civiltà che lo ha abbandonato a se stesso.

Mi sento egoista ad averlo lasciato da solo.

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: May 01, 2022 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

Storie di ProvinciaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora