L'anno scolastico '98 finisce e arriva il momento delle vacanze estive. James e Jeff sono due migliori amici atipici, decisamente diversi tra loro: James è spavaldo ed egocentrico, Jeff svogliato e pessimista. A una festa faranno nuove conoscenze: u...
8 di mattina di un marzo più tiepido del solito. Sono in macchina diretto a lavoro, ancora assonato. Dall'umile impianto stereo parte in riproduzione una canzone, "Chloè" (la potete ascoltare qui sopra), di un artista inglese emergente scoperto pochi giorni fa. Si chiama Skaiwater, un ragazzo con le treccine, stiloso, dal timbro bambinesco.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Ascolto con attenzione le parole, i suoni, le modulazioni della voce: parla di una ragazza lontana e di una storia d'amore finita.
In College Park Tore my heart apart You let me in To realize my sins, my sins When you're with her Hope you're happier In College Park Tore my heart apart
Improvvisamente mi si dipanano nella mente varie immagini, atmosfere, tonalità. Mi immagino una highschool americana e i suoi giovani frequentatori. Ecco, è stata questa canzone ad accendermi la scintilla, a rivelarmi che c'era una storia e che meritava di essere scritta; una storia di adolescenti alla ricerca di sè, a caccia di emozioni travolgenti, tra luci e ombre, cadute e rinascite, in quella che sarà un'estate da cui ne usciranno profondamente cambiati.
Sono bastati pochi mesi perché "Summer '98" finalmente brillasse di luce propria. Ho fantasticato tanto, ho messo in moto la mia creatività, e vi assicuro che è stato un percorso entusiasmante. A far sì che non venisse mai meno la mia ispirazione, sono venute in soccorso alcune opere cinematografiche e un romanzo. Sono stati spunti fondamentali per accompagnarmi nella scrittura. Ve li lascio qui di seguito con una veloce carrellata:
-Mid90s, 2018
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-Kids, 1995
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-American pie, 1999
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-La vita è un sogno, 1993
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-City of God, 2002
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-L'odio, 1995
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-Le regole dell'attrazione, 1987
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Al centro di queste opere ci sono giovani. E proprio i giovani sono il motore degli eventi in "Summer '98". Giovani americani di fine anni '90, per essere più precisi, apparentemente così lontani da quelli di oggi ma in fondo più vicini di quel che si possa pensare. Se qualcuno infatti mi chiedesse di descrivere in poche parole il romanzo, gli risponderei che "Summer '98" è una piccola grande epopea della gioventù. Che dite, convincente?