"Tea Party" è un'iniziativa di LinkS Italia, per creare un'occasione di dibattito sui tempi più disparati che ruotano tutti intorno alla cosa che qui amiamo di più: la scrittura.
___________
Saranno i nostri Sponsor a...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
di Montelupo
Credo che per cercare di farvi capire come sono fatta non debba dirvi cosa sono, ma cosa provo a non essere. Non voglio essere facilmente decifrabile, ma cado sovente in banalità. Non voglio essere catalogabile, ma la vita mi obbliga a mettere maschere. Non voglio essere fragile, ma mi perdo troppo spesso in un bicchiere d'acqua. Sono talmente in fuga dalla mia quotidianità e dal mio essere perennemente insoddisfatta di me stessa, che mi ritrovo a viaggiare con la mente per creare storie e personaggi che mi diano forza e mi regalino energia. Faccio così da quando sono piccola, penso di averlo sempre fatto. Creare personaggi che mi accompagnassero nella crescita, mi aiutassero con le amicizie e mi confortassero quando ero giù di morale era, ed è, la prassi. Sono sempre stata troppo timida per condividere le mie fantasie con qualcuno, non sono mai riuscita a raccontare le mie storie, già ero stramba per fatti miei se poi avessi raccontato che "parlavo" con i miei personaggi o che "mi facevano compagnia", probabilmente mi avrebbero ricoverata.
Oggi. Ora. A trentasette (lo scrivo a lettere che così fa meno impressione) sono come sono sempre stata: in cerca di una forma, anche se so che muto a ogni battito di ciglio. In poche parole una persona come tante che cerca di dare un senso a quello che fa. Per la cronaca ho due figlie, un compagno che forse tra poco sposerò (detesto i matrimoni, ma ci tocca) e un miliardo di storie da raccontare.
Il mio nome su Wattpad è Montelupo. Non amo particolarmente i lupi e non sono una appassionata di montagna. L'ho scelto perché mi suonava bene, tutto qui. Mi sono iscritta un paio di anni fa, ma potrei sbagliarmi. Ho scritto diverse storie, ma nessuna ha una forma che mi convince del tutto per questo continuo a rivedere e correggere, perché non arrivo mai al punto a cui tendo.
Sono come un cane che si vuole mordere la coda, ma non riesce a raggiungerla. Sono come una ragazza che cerca di districare un nodo di capelli sulla nuca, ma ha la spazzola incastrata. Sono un disastro dalla M (di Montelupo) allo O.
LinkS è un'iniziativa molto interessante. Su wattpad si trova un po' di tutto e credo che una guida per chi voglia iniziare a leggere storie gradevoli, appassionanti e scritte bene sia indispensabile. Sostenere generi di nicchia è fondamentale perché permette a nuovi lettori di confrontarsi con qualcosa che non conoscono ampliando i loro orizzonti facendo smuovere meccanismi, pensieri, idee che forse non pensavano di avere. Un po' come quando il professor Keating ne "L'attimo fuggente" sale sulla scrivania e dice ai suoi allievi di guardare le cose da un altro punto di vista. Ecco LinkS è questo. No. LinkS non è il professor Keating. LinkS è la scrivania. Links è quel passo in più, il sostegno, la base, l'aiuto, per vedere il mondo con occhi diversi.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.