SweetCharl

27 4 1
                                    

Titolo: Ti voglio bene veramente 

Autore: SweetCharl

Genere: Teen Fiction

Stato: Completata

Trama: Questa storia parla di Rossana e Samuel, due ragazzi diversi ma allo stesso tempo tanto simili.

Lei solare ed estroversa, lui introverso e chiuso. Lei studiosa e creativa, lui costantemente con la testa fra le nuvole.Sono due mondi diversi e lontani tra loro,ma cosa succederebbe se l'universo decidesse di farli scontrare?Cosa succederebbe se oltre a condividere la stessa classe,il destino decidesse di farli condividere anche la stessa casa?E se poi ciascuno di loro non fosse ciò che realmente appare?Se dietro alla loro apparente facciata dura e sicura si celassero dei segreti e delle fragilità che mai nessuno è riuscito a scoprire prima?Cosa accadrebbe, se poi dal nulla,le distanze tra loro si accorciassero e così d'un tratto, l'uno diventasse l'ancora di salvezza dell'altro? E se poi, ci si mettesse la vita a mescolare le sue carte? Questa storia parla di emozioni, di addii e di ritorni. Non è banale, o almeno credo, poi se i sentimenti (in qualsiasi forma essi siano) sono banali... Allora forse ,un po' lo è!

Consigli sulla trama: devo dire che la trama non presenta molti errori. E' un po' confusa, ci sono troppe domande che fanno leggermente perdere il filo del discorso. Prova a separarle da qualche affermazione. Fai attenzione all'uso dei punti e delle virgole.

Copertina e vari consigli (di stocazzolinobello):  non mi fa piacere dirlo, ma nell'insieme la copertina non mi piace moltissimo. Le immagini sovrapposte non hanno una grande qualità, sono sgranate, e non amo molto nemmeno - come opinione personale, perché sotto questo punto di vista non ha nulla di male - il modo in cui sono state intersecate tra loro. Per quanto riguarda il titolo, invece, il colore scelto sta molto bene con il resto della colorazione dell'immagine, tuttavia avrei scelto una font più spessa e di dimensioni maggiori, perché, essendo già il colore del titolo molto chiaro, con una font tanto piccola la scritta non risalta granché.

Descrizione ambienti e personaggi: i primi due capitoli sono dedicati alla presentazione dei due protagonisti in maniera molto accurata e dettagliata. Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi sono sempre presenti.

Originalità: la storia, a differenza di tante altre, comincia con la presentazione dei protagonisti e questo lo apprezzo molto. E' fondamentale che conosciamo il loro aspetto per poter immedesimarci in loro. Adoro le storie d'amore e sono sicura che, nonostante ce ne siano molte, anche Samuel e Rossana potrebbero far parte del cuore di ognuna di noi.

Grammatica: Non ci sono importanti e gravi errori di grammatica, solo qualche svista per quanto riguarda la punteggiatura. 

Narrazione: la narrazione del primo capitolo non è molto fluida, in quanto sono presenti numerose ripetizioni. Questo è da rivedere. Per quanto riguarda i capitoli successivi, la lettura comincia a diventare più semplice, anche se credo sia tutto un po' troppo affrettato. L'interesse di Rossana per Samuel è eccessivo, poiché sanno pochissimo l'uno dell'altra. In più, credo tu debba rivedere alcune informazioni di cui è a conoscenza la  protagonista. Per esempio, all'inizio dice che non conosce quasi nulla di lui, ma poi va a casa sua. Non capisco questo passaggio, dovresti far avvenire qualcos'altro, prima  di arrivare a ciò.  Nel complesso, i fatti avvengono seguendo un ordine ben preciso ma,  secondo me,  troppo veloce e schematico.

Pareri e consigli finali: la storia non è male, ho già segnalato in precedenza le cose da migliorare. Concludo dicendo che dovresti fare più attenzione agli avvenimenti e andare con più calma, senza svelare troppo e subito. La lentezza - non eccessiva- nel raccontare i fatti suscita più curiosità nel lettore. 

Mi dispiace per l'enorme ritardo, spero che questi consigli ti siano stati d'aiuto.

Recensioni e consigliWhere stories live. Discover now