Kumiho

314 12 2
                                    


Caratteristiche: Pare che, se una volpe riesce a vivere cento anni (o mille, non è chiaro) si trasformerà in Kumiho. In forma di volpe questa creatura presenta nove code, ma molte volte si presenta agli uomini con l'aspetto di una bella fanciulla. Pare abbia affinità con Fate e Incubi, e che ve ne siano sia di buone che di malevole. Le leggende narrano di Kumiho buone, che aiutano i mortali con consigli o magie, o che vengono ingannate dai mortali, in quanto gentili, ma ingenue, tuttavia ci sono, soprattutto in corea, molte storie di Kumiho malvaggie, che seducono gli uomini, e poi li uccidono, mangiandone fegato e/o cuore, inoltre pare che esse deturpino i cadaveri nei cimiteri in modo simile

Diffusione: Cina, Giappone, Corea

Altri Nomi: Gumiho, Huli Jing (Cina), Kitsune (Giappone)

Contromisure: Queste non sono vere e proprie contromisure, più metodi per riconoscerle e liberarle dal loro stato di mostro, che pare le tormenti. Innanzitutto una Kumiho non riesce mai a trasformarsi completamente in forma umana, e mantiene sempre qualche caratteristica volpina, come le orecchie, o la coda, o anche solo l'odore, ragion per cui i cani da caccia le attaccano. Pare che, se ella riesce a manifestare abbastanza forza di volontà, riuscirà a trascendere il suo stato mostruoso e a diventare umana per sempre. Per semplificare il processo, ci sono altri metodi più semplici ma più pericolosi. Pare che se riesca ad astenersi dalla carne e ad aiutare gli umani per dieci anni, o a rivelare la sua identità ad un umano che mantenga il segreto sempre per dieci anni, o se si esponga alla luce della luna piena per dieci anni, otterrà lo stesso risultato, ma c'è il rischio che, se fallisce in questo cammino di purificazione, saltando un plenilunio, o mangiando carne, o se l'umano a cui si è affidata la tradisce, a seconda del cammino che ha scelto, sarà condannata a trasformarsi in un demone millenario.

Bestiario Mitologico e FantasticoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora