Se hai (atroci) dubbi riguardo Liberia, gli Oros, il gioco e le regole etc etc, in questo capitolo puoi chiedere tutto quello che vuoi.
Ringraziamo l'inventiva e il talento dei creatori del gioco di ruolo 7th seas, che ci hanno fornito la "grafica" dei personaggi. Ogni diritto economico a questo riguardo spetta a loro, noi ci limitiamo a usarli in questo piccolo gioco senza alcuno scopo di lucro (ovviamente 😂😂😂)
E ora inseriamo qualche risposta :)
Come ci si iscrive: vincitori del cappellaio a parte, che ci hanno dato conferma preventiva, nelle file degli Oros vi potete iscrivere, inviando un commento nella pagina del personaggio che avete scelto di interpretare. Dettagli sul personaggio potrete scriverli, se vi fa piacere, ma non sono richiesti espressamente. Preferiamo vedere i vostri personaggi prender vita con le vostre parole nelle shot! :)
Come si pubblica: chi ci conosce lo sa, non ci teniamo alle formalità! Potete pubblicare le storie in un libro apposito o in una raccolta già esistente, per noi non è un requisito essenziale, purché vi ricordiate di inviarci poi il link giusto!
I tempi: la prima traccia vi sarà comunicata il primo novembre, per ogni traccia avete una settimana di tempo; ogni giocatore ha tempo fino al 31 ottobre per scegliere un personaggio, che si porterà dietro per tutte e 4 le sfide.
I componenti di ogni squadra hanno la possibilità di scegliere il proprio ruolo e personalizzarlo: in pratica, Il personaggio da noi dipinto vi dà un contesto, un raggio di azione; poi voi potrete personalizzarlo, caratterizzarlo e farlo veramente vostro! Il vostro personaggio è posto al centro della shot, ma ciò non toglie che stiate comunque raccontando una storia, quindi c'è la possibilità che ci siano dialoghi con altri personaggi da voi immaginati. Inoltre, nel caso in cui cooperaste in maniera attiva - ma ripetiamo è una scelta e non un obbligo! - potreste farli interagire anche con personaggi di altri "giocatori".
Com'è Liberia: si tratta di una città marinara molto simile a tante altre e, per una descrizione molto superficiale, potete riferirvi pure all'immagine di copertina: quella è Liberia. Alte mura esterne (dette anche nella storia introduttiva), per proteggerla dalle intemperie e dalle invasioni. Ci troviamo in un contesto steampunk quindi potete immaginare una popolazione con cultura e costumi molto simili a quelli del periodo vittoriano, ovviamente considerando le differenze tra i ceti sociali, che sono descritti appositamente in maniera vaga, per non ingabbiare immaginazione e strategie. Per dettagli più precisi, vi invitiamo a confrontarti con i sovrani.
![](https://img.wattpad.com/cover/203110043-288-k899748.jpg)
STAI LEGGENDO
Un anno di storie: Liberia
De TodoPer celebrare degnamente un anno di divertimento vissuto assieme e di belle storie lette, la Libreria del Cappellaio Matto presenta un Gioco di Ruolo veramente speciale: Liberia, la città del Vento Libeccio. I campioni della Libreria sapranno difend...