48# - Covid-19 - AGGIORNATO

48 9 9
                                    

Approfondimento

Tutto quello che c'è da sapere sul covid-19, noto anche come nuovo coronavirus o virus di Whuan.

Aggiornato il giorno 19/03/2020

Cos'è?
Si tratta di un virus appartenente alla famiglia dei coronavirus, di cui fanno parte malattie come la Sars e la Mers, ma anche il raffreddore comune.

Classificazione attuale: pandemia.
Che significa? Una pandemia è una malattia che si diffonde in modo tale da raggirare le attuali misure di precauzione in tutti i continenti e per cui l'uomo non ha difese immunitarie.
Che cosa comporta? Che da adesso l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) potrà essa stessa emanare direttive a livello mondiale ed inviare équipe nelle nazioni più colpite.

Da dove arriva?
Il nuovo coronavirus è apparso nell'uomo per la prima volta in Cina, a Whuan, a Dicembre 2019. Era noto per essere un virus presente in alcuni animali come serpenti e pipistrelli, a seguito di mutazioni (tipiche dei virus) ha però iniziato ad attaccare anche l'essere umano.

Sintomi:
I sintomi sono molto simili a quelli dell'influenza comune:
Febbre, tosse, difficoltà respiratorie e fiato corto. In alcuni casi si aggiungono sintomi gastro-intestinali e dissenteria.
Nei casi aggravati si può giungere a polmonite e insufficienza renale.

Infettività:
Il covid-19 si diffonde abbastanza velocemente. Tuttavia negli ultimi giorni, grazie alle misure adottate in Cina, la velocità di contagio è diminuita drasticamente, tanto che il numero di contagi si è stabilizzato e la maggior parte delle persone sono guarite. Al contrario, nel resto del mondo, il contagio si diffonde esponenzialmente, per cui sono in atto misure di contenimento sempre più rigide.

Trasmissione:
Il contagio avviene a stretto contatto con un infetto, che corrisponde a circa due metri di distanza tra infetto e sano. Il mezzo di trasmissione principale sono le goccioline di saliva contenute nel respiro, oltre che quelle emanate quando si starnutisce o si tossisce. La trasmissione avviene anche attraverso contatto diretto di mani, occhi, bocca o naso con un infetto. In casi rari il contagio può avvenire attraverso feci.
Il contagio non può avvenire attraverso merce o cibo, inoltre gli animali da compagnia sono immuni dal virus e non lo diffondono. Il virus può rimanere sospeso in aria in luoghi chiusi e sulle superfici anche per alcuni giorni.

Incubazione:
Il periodo di incubazione, cioè il tempo che passa da quando si contrae il virus a quando appaiono i primi sintomi va dai 2 agli 11 giorni nella maggior parte dei casi, ma in generale può andare da 0 a 24 giorni. Dagli ultimi studi risulta circa il 5% di possibilità che il virus venga trasmesso durante il periodo di incubazione.

Mille Modi per Scoprire!Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora