Le vostre domande

4.6K 154 51
                                        

- Se una persona è non-binary ed è attratta da maschi/femmine, come si definisce?
Una persona non-binary attratta da femmine si può definire gynesessuale, ed una persona non-binary attratta da maschi si può definire androsessuale.

- Esiste l'eterofobia?
Esiste una parte della comunità LGBT+ che disprezza gli eterosessuali per il loro orientamento, ma anche dall'interno della comunità viene vista in maniera negativa.
La comunità, e chi ne fa parte, sa cosa significa essere discriminati e sentirsi "diversi", quindi ideologicamente non dovrebbe essere eterofobiaca.

- Una persona LGBT+ per anni disciminata dagli eterosessuali, può diventare eterofobico?
Come tutte le cose, sono dovute a delle azioni passate, ed una persona LGBT+ che è stata tanto disciminata dalle persone eterosessuali è probabile che finisca per disprezzarele.
Comunque rimane sbagliata l'eterofobia, tanto quanto l'omotransfobia.

- Come si può sostenere la comunità LGBT+?
Si può sostenere la comunità LGBT+ partecipando ai Pride, e trasmettendo sui propri social (ormai parte fondamentale della società) la propria posizione a riguardo.

- A che età si scopre il proprio orientamento/ identità di genere?
Non c'è un'età in cui si capisce il proprio orientamento e/o identità di genere, ognuno è diverso.

- A che età si fa coming out?
Non esiste un'età giusta per fare coming out, serve solo esserne sicuri.
Alcune persone non ne sentono il bisogno.

- Cosa significa tomboy, stud, stem e femme?
Sono quattro stili (o espressioni di genere) riferiti alle femmine, possono essere indipendentemente dall'orientamento, anche se solitamente vengono usati per chi fa parte della comunità LGBT+.
Le femmine "tomboy" sono quelle che si vestono molto maschili, spesso vengono confuse per maschi.
Le femmine "stud" sono maschili, ma si vede che sono femmine.
Le femmine "stem" possono avere uno stile sia maschile (stud) che femminile (femme), dipende dalle situazioni, o comunque avere uno stile unisex.
Le femmine "femme" sono molto femminili.

- Cosa significa "top","bottom" e "switch"?
La persona top (o attiva) è quella che sessualmente preferisce dominare.
La persona bottom (o passiva) è quella che sessualmente preferisce essere dominata.
La persona switch (o versatile) è quella a cui sessualmente piace dominare ed essere dominata, si adegua.
Questi termini possono essere usati sia dalle coppie omosessuali che eterosessuali.

- Da quando si inizia a far parte della comunità LGBT+?
Esistono più visioni a riguardo, ognuno può scegliere quella che gli sembra più giusta.
Alcuni sostengono che si inizia a far parte della comunità da sempre, in quanto si nasce LGBT+ e non si diventa.
Altri pensano che si inizia a far parte nel momento in cui si capisce il proprio orientamento e/o identità di genere.
Altri ancora pensano che si inizia a far parte quando la si sostiene, anche nelle piccole cose (alcuni includono le persone straight ally, altri no).

- Cosa significa "passing"?
È quando una persona trans viene percepita come cisgender, per esempio una donna MtF che viene percepita una donna biologicamente.

LGBT+ ; tutto ciò che c'è da sapere! Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora