-Professor Maggi...
La voce del Preside fece calare il silenzio. Un uomo alto vestito con un elegante completo color cammello si alzò e ordinò:
-Ognuno di voi scriva le proprie generalità in alto a destra.
-Scusi- Domandò Conan. –Cosa sono le generalità?
Il professore rispose:
-Nome e cognome. E metta giù quel piede! Lei è un aspirante collegiale, non un cavernicolo.
A malincuore, il ragazzo, abbassando la gamba, smise di grattarsi.
Dopo qualche secondo di silenzio, fece le ultime raccomandazioni.
-Durante lo svolgimento del test pretendiamo il massimo silenzio. È assolutamente vietato suggerire. Chiunque sarà colto in flagrante se ne pentirà amaramente. È tutto chiaro?
-Sì, professore!
Risposero in coro i ragazzi. Il professor Maggi domandò:
-Siete pronti?
-No.
Rispose Ranma ironicamente. Il professore ribatté:
-Pronti o no, io comincio a dettare. Dunque:
1) Scriva almeno due sinonimi della parola "storia".
2) Qual è il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia?
3) Elenchi almeno cinque paesi membri dell'Unione Europea.
4) Chi ha scritto "I Malavoglia"?
5) Coniughi al futuro anteriore il verbo "decidere".
6) Cosa significa l'espressione "dalla padella alla brace"?
7) Cosa indica il termine "suffragette"?
8) In quale anno terminò la Seconda Guerra Mondiale?
Il professore concluse:
-Venti minuti a partire da adesso. Buon lavoro!
I ragazzi iniziarono subito a scrivere e concentrarsi. Tutti pensarono bene di rispondere alle domande di cui conoscevano già la risposta. Per quanto riguarda le altre, speravano che qualcun altro le avesse sapute. Hiro aveva appena finito di dare l'ultima risposta quando sentì Yu chiamarlo e chiedergli:
-Ti ricordi chi ha scritto i Malavoglia?
-Se non vado errato... Verga.
-Grazie!
Sussurrò la ragazza, tornando al lavoro.
-1945.
Bisbigliò Kim quando Johnny le chiese aiuto riguardo all'ultima domanda.
-Qual è il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia?
Sussurrò Ariel. Fu Ranma a rispondere.
-Venezia. Lo dice anche il nome, no?
Nobita non seppe rispondere nemmeno a un quesito. Non gli rimase altro che prestare attenzione a cosa dicevano i compagni.
"Parlano troppo a bassa voce. Non sento niente."
Si lamentò nella sua testa il ragazzo. Ma non poteva lasciar trapelare alcuna emozione, pena la fine prematura della prova e della sua esperienza nel Collegio. Era davvero difficile suggerire e farsi suggerire dinnanzi a professori dagli occhi di falco e le orecchie ben aperte. A Nobita non rimase altro che tentare di farcela da solo. L'atmosfera di tensione fu infranta dalla voce imperiosa del professor Maggi.
-Signori, il tempo è scaduto. Consegnate il vostro test!
Al suo passaggio i ragazzi gli diedero i fogli.
Luce Io ho risposto a tutte le domande, anche se mi sa che ne ho sbagliate parecchie. Beh, l'importante è provare, no?
Pollon Ce n'erano tantissime che non sapevo, quindi la maggior parte del test l'ho completata facendomi suggerire. Speriamo che abbiano suggerito bene!
Chibiusa Io ho risposto a tutte le domande, ma confesso che ho paura di non avercela fatta. Non fraintendetemi, ho studiato moltissimo per questo, però le brutte sorprese sono sempre in agguato.
Una volta che i professori si ritirarono, i ragazzi iniziarono a confrontarsi. Pollon si avvicinò a Hiro e chiese:
-Scusa, ma tu hai detto "eleggere" o "reggere"? Perché io ho scritto "eleggere".
-Sì, ho detto "eleggere".
-Evvai! Non ho sbagliato!
Esclamò la giovane dea saltellando. Yugi era un po' pensieroso. Ranma gli chiese:
-Che hai?
-Temo di aver invertito due domande.
Rispose il ragazzo. Ranma rispose:
-Beh, io l'ho fatto. Ho scritto la risposta sull'Europa alla domanda dei Malavoglia.
-Speriamo che i professori capiscano e lascino perdere!
Replicò Yugi. Johnny, convinto di aver sbagliato tutto, era preoccupato. Adam, incredibilmente tranquillo, lo consolò:
-Calma! Sarà il Preside a dire se hai sbagliato. E poi non devi prenderla così seriamente. Vedi me, che ho risposto tranquillamente a tutto senza preoccuparmi se le risposte erano giuste o no.
Chloé strepitò:
-Ci hanno posto delle domande troppo difficili! Non mi ammetteranno mai! Se solo quella mummia pelata mi avesse permesso di chiedere aiuto a Jean-Paul!
Anche Yu era frustrata.
-Molte erano complicate. Sono sicura che mi rimanderanno a casa.
-Su! Non è ancora detto. Fino a quando non lo sappiamo continuiamo a pensare che andrà tutto bene!
La consolò Rossana con un grosso sorriso. 22 era tranquilla.
-Come mai tutta questa calma? Le sapevi tutte?
Le domandò Shu. Il fantasma rispose:
-Tutto quello che so è che ho fatto schifo. Tra poco sarò di nuovo a casa.
Ma sarebbe andata davvero così?

STAI LEGGENDO
Il Collegio X Cartoon - Settimana 1
FanfictionIn un mondo in continua trasformazione, tra mode ed eventi storici, il Collegio da anni forma il futuro della società. Ma se un giorno i professori dovessero confrontarsi con una nuova realtà? Se a varcare la soglia fossero ragazzi provenienti da un...