Oggi, 165 dopo la morte di questo grande poeta, io, comune preadolescente del 21° secolo, sono affascinata da quelle righe scritte da un'anima così tormentata.
Quanto dolore e fantasie si nascondono fra quei semplici fogli che lui rende speciali; e i suoi racconti, da me ancora sconosciuti, incuriosiscono già solo dai titoli, chissà, se quando si inizia la lettura poi non si finisce
MAI PIU,
immagino di si.
Ancora mi domando perché la società ottocentesca ignorava questa mente geniale,eppure, grandi romanzi e poesie sono venuti fuori dalla sua penna; oppure chissà,
magari è solo un'idea di alcune persone non acculturate che ancora oggi non riconoscono il fascino dell'inquietante modo di scrivere di Edgar.
In molti libri di testo, in tante pagine internet, allora ancora non conosciute, si parla di lui, eppure oltre a professoresse d'inglese e appassionati di letteratura americana non molti lo conoscono, i dark goth però lo ammirano, lo imitano; lui, padre del giallo, del thriller e anche del dark goth si può definire IMMORTALE
Grazie Edgar! (7/10/1849)-(7/10/2014)
![](https://img.wattpad.com/cover/35228161-288-k688107.jpg)
STAI LEGGENDO
I pensieri di Nevermore
Misterio / SuspensoGià dal mio username potete capire che sono una grande fan di Edgar Allan Poe, ed è per questo che apro questa nuova sezione dei miei racconti dove scriverò le mie critiche o i miei pensieri rivolti a quello che il nostro autore scriveva, oltre a de...